PROFESSIONISTI | 04/08/2013 | 11:01 Elia Viviani ritrova la strada del successo: il velocista della Cannondale si è imposto nella seconda tappa del Tour Elk Grove a Sacramento, battendo nell'ordine Anderson (Optum) e Murphy (UnitedHealthcare) che si consola conquistando la maglia di leader della corsa. Per Viviani si tratta del secondo successo stagionale dopo quello ottenuto al Giro del Delfinato. "La gioia più grande è quella di aver finalizzato l'ottimo lavoro che i compagni hanno fatto per preparare questa volata" ha affermato Viviani. "Avere alle spalle una squadra che ti sostiene è come avere una marcia in più. Sono contento anche di essere riuscito a trovare la vittoria alla prima corsa dopo il periodo di riposo e di preparazione in altura. Quando riattacchi il numero sulle spalle non sai mai quanto puoi essere competitivo. Domani ci sarà l'ultima tappa e sulla carta è un'altra occasione buona. L'obiettivo di vincere anche la classifica generale è concreto: lavoreremo anche per questo". Conclusa la trasferta americana, Viviani focalizzerà l'attenzione sul calendario europeo correndo l'Eneco Tour (12-18 agosto), la Dutch Food Valley Classic (23 agosto), la Vattenfall Cyclassics di Amburgo (25 agosto) e il GP Ouest France-Plouay (1 settembre).
ORDINE D'ARRIVO
1 Elia VIVIANI ITA CAN 3:25:21 2 Ryan ANDERSON CAN OPM 0 3 John MURPHY USA UHC 0 4 Kristian SBARAGLI ITA MTN 0 5 Pierrick NAUD CAN GQC 0 6 Travis MCCABE USA TMK 0 7 Eric YOUNG USA OPM 0 8 Bobby LEA USA TMK 0 9 Charles Bradley HUFF USA JBC 0 10 Adam Matthew FARABAUGH USA GQC 0 11 Michael FRIEDMAN USA OPM 0 12 Nic HAMLTON CAN JBC 3 13 Guillaume BOIVIN CAN CAN 3 14 Demis ALEMAN ARG JSH 3 15 Ben JACQUES-MAYNES USA JSH 3 16 Christiaan KRIEK RSA JBC 3 17 Sean MAZICH USA JBC 3 18 Karl MENZIES AUS UHC 3 19 Simon LAMBERT-LEMAY CAN GQC 3 20 Michel KOCH GER CAN 6 21 Chad HAGA USA OPM 11 22 Branden James RUSSELL USA TNN 11 23 Benjamin CHADDOCK CAN TMK 11 24 Martin WESEMANN RSA MTN 11 25 Coline GOEDERT USA JSH 11 26 Frank TRAVIESO USA TMK 11 27 Meran RUSSAN ERI MTN 11 28 Aaron PERRY NZL TNN 11 29 Scott ZWIZANSKI USA OPM 11 30 Guido Emanuel PALMA ARG JSH 11 31 Ruben COMPANIONI CUB JSH 11 32 Jackie SIMES USA TMK 11 33 Robert FöRSTER GER UHC 11 34 Michael CHAUNER USA GQC 11 35 Thomas SOLADAY USA OPM 11 36 Alexander CATAFORD CAN GQC 11 37 Ben WOLFE USA JBC 11 38 Simon-Pierre GAUTHIER CAN GQC 11 39 Philip MOONEY USA JSH 11 40 Jeremy POWERS USA JBC 11 41 Thomas BROWN USA TMK 11 42 Adrian HEGYVARY USA UHC 11 43 Carlos Eduardo ALZATE ESCOBAR COL UHC 11 44 Shane KLINE USA TMK 11 45 Ken HANSON USA OPM 11 46 Clay MURFET AUS TMK 32 47 Stefano AGOSTINI ITA CAN 40 48 Andrea CIACCHINI ITA TNN 40 49 Louis MEINTJES RSA MTN 40 50 Tsgabu Gebremaryam GRMAY ETH MTN 40 51 Jim SONGEZO RSA MTN 40 52 Bradley WHITE USA UHC +1:17 53 Hilton CLARKE AUS UHC +1:17 54 Aldo Ino ILESIC SLO UHC +1:44 55 Mike SHERER USA OPM +3:20 56 Juraj SAGAN SVK CAN +3:32 57 Nariyuki MASUDA JPN CAN +3:32 58 Jacques JANSE VAN RENSBURG RSA MTN +11:56 DNF Joe ELDRIDGE USA TNN
CLASSIFICA GENERALE
1 John MURPHY United States UHC 3:33:46 2 Elia VIVIANI Italy CAN 1 3 Ryan ANDERSON Canada OPM 3 4 Michael FRIEDMAN United States OPM 11 5 Bobby LEA United States TMK 12 6 Adam Matthew FARABAUGH United States GQC 13 7 Nic HAMLTON Canada JBC 15 8 Chad HAGA United States OPM 17 9 Charles Bradley HUFF United States JBC 17 10 Karl MENZIES Australia UHC 19 11 Ben JACQUES-MAYNES United States JSH 20 12 Eric YOUNG United States OPM 21 13 Travis MCCABE United States TMK 26 14 Michael CHAUNER United States GQC 29 15 Alexander CATAFORD Canada GQC 30 16 Scott ZWIZANSKI United States OPM 31 17 Frank TRAVIESO United States TMK 31 18 Pierrick NAUD Canada GQC 34 19 Adrian HEGYVARY United States UHC 35 20 Ben WOLFE United States JBC 35 21 Ruben COMPANIONI Cuba JSH 35 22 Benjamin CHADDOCK Canada TMK 37 23 Michel KOCH Germany CAN 37 24 Christiaan KRIEK South Africa JBC 39 25 Jeremy POWERS United States JBC 40 26 Guillaume BOIVIN Canada CAN 40 27 Demis ALEMAN Argentina JSH 41 28 Robert FöRSTER Germany UHC 43 29 Thomas SOLADAY United States OPM 44 30 Martin WESEMANN South Africa MTN 45 31 Thomas BROWN United States TMK 45 32 Coline GOEDERT United States JSH 47 33 Guido Emanuel PALMA Argentina JSH 49 34 Kristian SBARAGLI Italy MTN 51 35 Simon LAMBERT-LEMAY Canada GQC 53 36 Shane KLINE United States TMK 54 37 Jackie SIMES United States TMK 54 38 Simon-Pierre GAUTHIER Canada GQC +1:00 39 Ken HANSON United States OPM +1:01 40 Carlos Eduardo ALZATE ESCOBAR Colombia UHC +1:02 41 Meran RUSSAN Eritrea MTN +1:09 42 Aaron PERRY New Zealand TNN +1:14 43 Clay MURFET Australia TMK +1:15 44 Louis MEINTJES South Africa MTN +1:16 45 Branden James RUSSELL United States TNN +1:21 46 Philip MOONEY United States JSH +1:23 47 Sean MAZICH United States JBC +1:29 48 Tsgabu Gebremaryam GRMAY Ethiopia MTN +1:36 49 Stefano AGOSTINI Italy CAN +1:38 50 Andrea CIACCHINI Italy TNN +1:47 51 Bradley WHITE United States UHC +1:48 52 Jim SONGEZO South Africa MTN +2:06 53 Hilton CLARKE Australia UHC +2:08 54 Aldo Ino ILESIC Slovenia UHC +2:17 55 Mike SHERER United States OPM +3:50 56 Nariyuki MASUDA Japan CAN +4:23 57 Juraj SAGAN Slovakia CAN +4:43 58 Jacques JANSE VAN RENSBURG South Africa MTN +12:59
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.