Atapuma e una vittoria che fa storia

COLOMBIA | 03/08/2013 | 09:35
La prima vittoria del Team Colombia nel circuito World Tour è finalmente arrivata, e in grande stile! Darwin Atapuma ha firmato una splendida vittoria nella 6a frazione del Giro di Polonia, sull’arrivo in salita di Bukowina Tatrzanska, scattando dalla ruota del nuovo leader della classifica Christophe Riblon (Ag2R) a 200 metri dal termine. Si tratta della seconda vittoria UCI in carriera per Atapuma, la prima di livello World Tour.
E’ stata la conclusione perfetta per la tappa di 192 km con partenza da Bukowina, con numerosi strappi e salite che hanno esaltato le caratteristiche del Puma, apparso brillante e sempre nel vivo dell’azione nonostante gli sforzi profusi nella frustrante 5a tappa di ieri. “Sono felice, stanco ma davvero felice: ci si sente bene ad essere un vincitore di tappa nel World Tour! – ha esordito il 25enne scalatore di Tuquerres. “A 500 metri dal termine mi sono girato, e quando ho visto che da dietro non arrivava nessuno, ho capito di avercela fatta. Capisco appieno l’importanza di questa vittoria, non solo per me ma per l’intera squadra e per il nostro progetto, e ciò mi rende ancora più orgoglioso, soprattutto dopo quello che è accaduto ieri: oggi abbiamo dimostrato che avremmo potuto vincere non una, ma due tappe…”
Darwin non dimentica chi ha prestato un contributo fondamentale al suo splendido Giro di Polonia: “Voglio dedicare questo successo a tutti i miei compagni, che hanno messo a disposizione tutte le loro energie fin dal primo giorno, dimostrandomi sempre totale fiducia e abnegazione – sono contentissimo di essere riuscito a ricompensarli. E’ una vittoria anche per tutto il nostro staff, a cominciare da Claudio Corti, i direttori sportivi e tutte le persone che lavorano con e per noi. E spero davvero di aver reso felici tanti tifosi, in Colombia e in tutto il mondo!”
“E’ un momento molto bello per noi all’indomani di una giornata estremamente amara – commenta il General Manager Claudio Corti -. Atapuma ha affrontato il Giro di Polonia con una grande condizione, ha avuto una giornata nera al Pordoi, per il resto il suo rendimento è stato sempre altissimo e dunque merita doppiamente questa soddisfazione. E’ la nostra prima vittoria in una gara World Tour,  un ennesimo passo in avanti del nostro progetto di crescita. Una grande gioia che sinceramente crediamo di aver meritato”.
Corti ha vissuto in diretta la volata al telefono con il direttore sportivo Valerio Tebaldi: “Avevamo ancora la rabbia addosso per quanto era accaduto giovedi, ma Atapuma ha reagito da leone. In volata si è ritrovato davantio Riblon, vincitore all’Alpe d’Huez e sul Pordoi, uno degli uomini più in forma del momento. Darwin ha fatto tutto bene facendo imponendo il suo spunto in velocità. Tebaldi mi ha raccontato lo sprint con la voce spezzata dall’emozione… e poi ha pianto di gioia…”

Copyright © TBW
COMMENTI
punti di vista?
3 agosto 2013 19:14 bertu
Mi sa che ho visto un'altra corsa.
Una corsa in cui Riblon dopo essere uscito dal gruppo e aver raggiunto i fuggitivi, chiedeva l'aiuto di Atapuma per accumulare più vantaggio possibile per cercare di vincere il giro (con chiara indicazione "a te la tappa a me il giro), ma non ricevendolo faceva tutto da solo e nel finale, esausto, non accennava nemmeno lo sprint.
Beh certo, Tebaldi era presente... "In volata si è ritrovato davantio Riblon, vincitore all’Alpe d’Huez e sul Pordoi, uno degli uomini più in forma del momento. Darwin ha fatto tutto bene facendo imponendo il suo spunto in velocità. Tebaldi mi ha raccontato lo sprint con la voce spezzata dall’emozione…"
Sul presunto mobbing poi ci sarebbe da ridere: sono situazioni che nelle corse a tappe succedono con una certa frequenza e, piaccia o no, fanno parte del gioco.
Alberto Vico

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024