Makarov: farò di tutto contro le illegalità di McQuaid

UCI | 02/08/2013 | 15:19
Si inaspriscono i toni della polemica dopo la decisione presa dal presidente dell’Uci Pat McQuaid di modificare l’articolo 51 della Costituzione. Dopo la denuncia di Brian Cookson, che ha parlato di strada spianata verso i brogli elettorali, si alza la voce del presidente della federazione russa e capo del progetto Katusha Igor Makarov.
«Ho intenzione - ha scritto Makarov in una lettera inviata a The Telegraph - di riccorrere a tutti mezzi legali possibili per oppormi a questo procedimento illegale. Mi opporrò a qualsiasi modifica antidemocratica che favorisca questo o quell’altro candidato a discapito dell’intera comunitò ciclistica. McQuaid ha cambiato le carte in tavola: finora per essere candidati alla presidenza era necessario l’appoggio della propria federazione di appartenenza, ma dopo che l’Irlanda gli ha negato il sostegno ha cambiato le cose, tanto che adesso scopriamo che a sostenerlo sono Svizzera, Thailandia e Marocco...».
Copyright © TBW
COMMENTI
Regole
2 agosto 2013 16:37 Andy77
Se le cose stanno cosi... Mr Kathusha ha ragione al 100%.

Basta con questa CASTA di DIRIGENTI
2 agosto 2013 17:16 angelofrancini
Nel comunicato stampa sulle elezioni del Presidente UCI emesso il 29 luglio dall’UCI (vedi www.uci.ch) si riscontrano alcune dichiarazioni che dovrebbero far riflettere sulla assoluta mancanza di trasparenza dell’operato dell’attuale dirigenza UCI, poiché sono palesemente FALSE:

- che nello Statuto UCI “non si riscontrano motivi che vietino di essere tesserato per più federazioni” costituisce un FALSO IDEOLOGICO, poiché l’UCI è l’Associazione Internazionale a cui possono aderire solamente le FEDERAZIONI nazionali. In base a questo principio è chiaro che, nello Statuto UCI, non vi sia alcuna norma concernente il tesseramento delle persone fisiche essendo tale materia affidata alle regole di ogni singola Federazione nazionale.
Tale fatto dovrebbe far riflettere TUTTI sulla assoluta NON LEGITTIMITÀ dell’UCI ad emanare ed applicare tutta la normativa, che da anni invece applica, in materia di registrazione dei gruppi sportivi prof e femminili: tali normative sono contrarie alle norme dello Statuto UCI che le riserva all’esclusiva competenza delle singole Federazioni nazionali.

- per Statuto UCI, tutte le Federazioni nazionali ed i rispettivi tesserati sono tenuti al rispetto dei Regolamenti emanati dall’UCI. E qui si riscontra il secondo falso del comunicato stampa, quando si afferma che McQuaid è membro (tesserato) di quattro Federazioni nazionali: Irlanda, Svizzera, Maracco e Thai. Sulla base del Regolamento generale UCI dello Sport Ciclistico, all’art. 1.1.009 è indicato chiaramente che una persona può essere tesserata per UNA SOLA FEDERAZIONE nazionale. Può anche avere 10 diverse tessere, ma tutte rilasciate dalla stessa Federazione.

- Altro FALSO è costituito dalla comunicazione di una modifica delle norme elettorali stabilite dallo Statuto UCI, sulla base di una proposta fatta dalla Federazione della Malesia , e dalla Confederazione Asiatica. Tale procedura è in CONTRASTO con lo Statuto UCI che sancisce che le modifiche allo Statuto debbano essere approvate dal Congresso (Firenze 27.09.2013), con una maggioranza ben qualificata. Pertanto nessuna modifica può essere apportata alle procedure di candidatura stabilite dallo Statuto e vigenti appunto sino alla eventuale approvazione delle proposte di modifica.

Bene ha quindi fatto Brian Cookson, presidente della Federazione inglese e candidato alla Presidenza UCI, seguito da Makarov ha denunciare queste scorrettezze.

Al loro posto adirei subito il TAS di Losanna e la Magistratura elvetica.

E la nostra FCI cosa fa??????
2 agosto 2013 23:11 Bastiano
In tutta questa operazione di pirateria contro la democrazia ed il rispetto delle regole, la nostra FCI si schiera con il malaffare.
Mi chiedo, cosa pensino tutti gli elettori del nostro campione di democrazia ........................rubata?
Sbagliare è da tutti ma, ora è arrivato il momento di liberarci degli incapaci o di chi fa deliberatamente il male del settore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024