Makarov: farò di tutto contro le illegalità di McQuaid

UCI | 02/08/2013 | 15:19
Si inaspriscono i toni della polemica dopo la decisione presa dal presidente dell’Uci Pat McQuaid di modificare l’articolo 51 della Costituzione. Dopo la denuncia di Brian Cookson, che ha parlato di strada spianata verso i brogli elettorali, si alza la voce del presidente della federazione russa e capo del progetto Katusha Igor Makarov.
«Ho intenzione - ha scritto Makarov in una lettera inviata a The Telegraph - di riccorrere a tutti mezzi legali possibili per oppormi a questo procedimento illegale. Mi opporrò a qualsiasi modifica antidemocratica che favorisca questo o quell’altro candidato a discapito dell’intera comunitò ciclistica. McQuaid ha cambiato le carte in tavola: finora per essere candidati alla presidenza era necessario l’appoggio della propria federazione di appartenenza, ma dopo che l’Irlanda gli ha negato il sostegno ha cambiato le cose, tanto che adesso scopriamo che a sostenerlo sono Svizzera, Thailandia e Marocco...».
Copyright © TBW
COMMENTI
Regole
2 agosto 2013 16:37 Andy77
Se le cose stanno cosi... Mr Kathusha ha ragione al 100%.

Basta con questa CASTA di DIRIGENTI
2 agosto 2013 17:16 angelofrancini
Nel comunicato stampa sulle elezioni del Presidente UCI emesso il 29 luglio dall’UCI (vedi www.uci.ch) si riscontrano alcune dichiarazioni che dovrebbero far riflettere sulla assoluta mancanza di trasparenza dell’operato dell’attuale dirigenza UCI, poiché sono palesemente FALSE:

- che nello Statuto UCI “non si riscontrano motivi che vietino di essere tesserato per più federazioni” costituisce un FALSO IDEOLOGICO, poiché l’UCI è l’Associazione Internazionale a cui possono aderire solamente le FEDERAZIONI nazionali. In base a questo principio è chiaro che, nello Statuto UCI, non vi sia alcuna norma concernente il tesseramento delle persone fisiche essendo tale materia affidata alle regole di ogni singola Federazione nazionale.
Tale fatto dovrebbe far riflettere TUTTI sulla assoluta NON LEGITTIMITÀ dell’UCI ad emanare ed applicare tutta la normativa, che da anni invece applica, in materia di registrazione dei gruppi sportivi prof e femminili: tali normative sono contrarie alle norme dello Statuto UCI che le riserva all’esclusiva competenza delle singole Federazioni nazionali.

- per Statuto UCI, tutte le Federazioni nazionali ed i rispettivi tesserati sono tenuti al rispetto dei Regolamenti emanati dall’UCI. E qui si riscontra il secondo falso del comunicato stampa, quando si afferma che McQuaid è membro (tesserato) di quattro Federazioni nazionali: Irlanda, Svizzera, Maracco e Thai. Sulla base del Regolamento generale UCI dello Sport Ciclistico, all’art. 1.1.009 è indicato chiaramente che una persona può essere tesserata per UNA SOLA FEDERAZIONE nazionale. Può anche avere 10 diverse tessere, ma tutte rilasciate dalla stessa Federazione.

- Altro FALSO è costituito dalla comunicazione di una modifica delle norme elettorali stabilite dallo Statuto UCI, sulla base di una proposta fatta dalla Federazione della Malesia , e dalla Confederazione Asiatica. Tale procedura è in CONTRASTO con lo Statuto UCI che sancisce che le modifiche allo Statuto debbano essere approvate dal Congresso (Firenze 27.09.2013), con una maggioranza ben qualificata. Pertanto nessuna modifica può essere apportata alle procedure di candidatura stabilite dallo Statuto e vigenti appunto sino alla eventuale approvazione delle proposte di modifica.

Bene ha quindi fatto Brian Cookson, presidente della Federazione inglese e candidato alla Presidenza UCI, seguito da Makarov ha denunciare queste scorrettezze.

Al loro posto adirei subito il TAS di Losanna e la Magistratura elvetica.

E la nostra FCI cosa fa??????
2 agosto 2013 23:11 Bastiano
In tutta questa operazione di pirateria contro la democrazia ed il rispetto delle regole, la nostra FCI si schiera con il malaffare.
Mi chiedo, cosa pensino tutti gli elettori del nostro campione di democrazia ........................rubata?
Sbagliare è da tutti ma, ora è arrivato il momento di liberarci degli incapaci o di chi fa deliberatamente il male del settore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024