Makarov: farò di tutto contro le illegalità di McQuaid

UCI | 02/08/2013 | 15:19
Si inaspriscono i toni della polemica dopo la decisione presa dal presidente dell’Uci Pat McQuaid di modificare l’articolo 51 della Costituzione. Dopo la denuncia di Brian Cookson, che ha parlato di strada spianata verso i brogli elettorali, si alza la voce del presidente della federazione russa e capo del progetto Katusha Igor Makarov.
«Ho intenzione - ha scritto Makarov in una lettera inviata a The Telegraph - di riccorrere a tutti mezzi legali possibili per oppormi a questo procedimento illegale. Mi opporrò a qualsiasi modifica antidemocratica che favorisca questo o quell’altro candidato a discapito dell’intera comunitò ciclistica. McQuaid ha cambiato le carte in tavola: finora per essere candidati alla presidenza era necessario l’appoggio della propria federazione di appartenenza, ma dopo che l’Irlanda gli ha negato il sostegno ha cambiato le cose, tanto che adesso scopriamo che a sostenerlo sono Svizzera, Thailandia e Marocco...».
Copyright © TBW
COMMENTI
Regole
2 agosto 2013 16:37 Andy77
Se le cose stanno cosi... Mr Kathusha ha ragione al 100%.

Basta con questa CASTA di DIRIGENTI
2 agosto 2013 17:16 angelofrancini
Nel comunicato stampa sulle elezioni del Presidente UCI emesso il 29 luglio dall’UCI (vedi www.uci.ch) si riscontrano alcune dichiarazioni che dovrebbero far riflettere sulla assoluta mancanza di trasparenza dell’operato dell’attuale dirigenza UCI, poiché sono palesemente FALSE:

- che nello Statuto UCI “non si riscontrano motivi che vietino di essere tesserato per più federazioni” costituisce un FALSO IDEOLOGICO, poiché l’UCI è l’Associazione Internazionale a cui possono aderire solamente le FEDERAZIONI nazionali. In base a questo principio è chiaro che, nello Statuto UCI, non vi sia alcuna norma concernente il tesseramento delle persone fisiche essendo tale materia affidata alle regole di ogni singola Federazione nazionale.
Tale fatto dovrebbe far riflettere TUTTI sulla assoluta NON LEGITTIMITÀ dell’UCI ad emanare ed applicare tutta la normativa, che da anni invece applica, in materia di registrazione dei gruppi sportivi prof e femminili: tali normative sono contrarie alle norme dello Statuto UCI che le riserva all’esclusiva competenza delle singole Federazioni nazionali.

- per Statuto UCI, tutte le Federazioni nazionali ed i rispettivi tesserati sono tenuti al rispetto dei Regolamenti emanati dall’UCI. E qui si riscontra il secondo falso del comunicato stampa, quando si afferma che McQuaid è membro (tesserato) di quattro Federazioni nazionali: Irlanda, Svizzera, Maracco e Thai. Sulla base del Regolamento generale UCI dello Sport Ciclistico, all’art. 1.1.009 è indicato chiaramente che una persona può essere tesserata per UNA SOLA FEDERAZIONE nazionale. Può anche avere 10 diverse tessere, ma tutte rilasciate dalla stessa Federazione.

- Altro FALSO è costituito dalla comunicazione di una modifica delle norme elettorali stabilite dallo Statuto UCI, sulla base di una proposta fatta dalla Federazione della Malesia , e dalla Confederazione Asiatica. Tale procedura è in CONTRASTO con lo Statuto UCI che sancisce che le modifiche allo Statuto debbano essere approvate dal Congresso (Firenze 27.09.2013), con una maggioranza ben qualificata. Pertanto nessuna modifica può essere apportata alle procedure di candidatura stabilite dallo Statuto e vigenti appunto sino alla eventuale approvazione delle proposte di modifica.

Bene ha quindi fatto Brian Cookson, presidente della Federazione inglese e candidato alla Presidenza UCI, seguito da Makarov ha denunciare queste scorrettezze.

Al loro posto adirei subito il TAS di Losanna e la Magistratura elvetica.

E la nostra FCI cosa fa??????
2 agosto 2013 23:11 Bastiano
In tutta questa operazione di pirateria contro la democrazia ed il rispetto delle regole, la nostra FCI si schiera con il malaffare.
Mi chiedo, cosa pensino tutti gli elettori del nostro campione di democrazia ........................rubata?
Sbagliare è da tutti ma, ora è arrivato il momento di liberarci degli incapaci o di chi fa deliberatamente il male del settore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via domani da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui Terme. Il percorso, rinnovato rispetto...


Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024