Tre Valli Varesine, stamane la presentazione in Regione
PROFESSIONISTI | 01/08/2013 | 14:44 Si è tenuta questa mattina presso la sede della Regione Lombardia a Palazzo Pirelli a Milano la presentazione della 93^ Tre Valli Varesine. Una sala del Gonfalone gremita di giornalisti e autorità per parlare del Trittico Regione Lombardia, tre giorni ciclistica che vedrà pedalare i professionisti sulle strade lombarde dal 21 al 23 agosto. Tre gare storiche per il nostro territorio; si partirà mercoledì 21 agosto da Lissone con la 67^ Coppa Ugo Agostoni, poi si approderà a Legnano giovedì 22 per la 95^ Coppa Bernocchi e venerdì 23 agosto il gran finale tra Varese e Campione d’Italia con la 93^ Tre Valli Varesine. A fare gli onori di casa l’Assessore allo sport della Regione Lombardia Antonio Rossi: “Sono molto orgoglioso di rappresentare la Regione Lombardia in queste manifestazioni ciclistiche che non sono solo sentite sul nostro territorio ma permettono di far conoscere le eccellenze della nostra terra a livello nazionale. Il ciclismo è uno sport di passione che riesce a dare molto a chi lo pratica ma anche al pubblico che lo segue e per questo la Lombardia crede in questi eventi e fa il possibile per sostenerli”. Presenti al tavolo d’onore il presidente del Comitato Lombardo Coni Pierluigi Marzorati, il vice presidente dello Sport Club Mobili Lissone Silvano Lissoni, il sindaco di Lissone Concetta Monguzzi, il presidente dell’Unione Sportiva Legnanese Roberto Damiani, il vice sindaco di Campione d’Italia Mariano Zanotta, l’assessore allo sport del Comune di Varese Maria Ida Piazza e il presidente della Società Ciclistica Alfredo Binda Renzo Oldani. È stato proprio il presidente biancorosso a introdurre la presentazione ed a illustrare ai presenti la Tre Valli Varesine 2013 che, per festeggiare il suo 93° compleanno, tornerà a pedalare sull’asse storico Varese - Campione d’Italia che ha caratterizzato tante edizioni di questa gara. “La partenza sarà data nel cuore della città giardino; da piazza Monte Grappa il via per una passerella di tre giri del circuito cittadino sulle strade del mondiale Varese 2008, poi i corridori affronteranno l’Alpe Tedesco, punto più alto della corsa e sede del Gran Premio della Montagna. Da qui il plotone si dirigerà verso Luino, sede d’arrivo della Tre Valli 2012 e quest’anno punto di riferimento del circuito italo-svizzero da ripetere tre volte. Poi l’ultimo tratto di gara verso l’arrivo di Campione d’Italia dove quest’anno ci sarà una novità che sveleremo a breve. L’impegno da parte nostra e dei nostri numerosissimi volontari sarà premiato anche quest’anno dalla diretta di circa due ore che la Rai effettuerà per portare sugli schermi di tutto il mondo le bellezze del nostro territorio. Come già annunciato saranno quindici le formazioni in gara tra cui Astana, Katusha, Lampre – Merida e Europcar, team che ha trionfato lo scorso anno con il canadese David Veilleux”. Il prossimo appuntamento dedicato alla Tre Valli Varesine è fissato per la sera di domenica 4 agosto presso l’Area Feste di Cassano Magnago.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.