Valtellina, più di 2500 gli iscritti per pedalare con Contador
INIZIATIVE | 01/08/2013 | 10:57 E’ già un successo: la due giorni in bici con Alberto Contador su Gavia e Mortirolo sfonda il tetto delle 2.500 iscrizioni! Numeri che continuano a crescere. C’è, infatti, ancora la possibilità di iscriversi on line su www.rhxdue.com, per avere il dorsale autografato da Contador e valido come pass, fino alle 12.00 del 1 agosto, ma con la possibilità di partecipare all’evento senza dorsale e, di conseguenza, senza pass per accedere ai servizi. L’iniziativa “rhxdueContador”, che si svolgerà in assoluta sicurezza con strade chiuse al traffico automobilistico su entrambi i versanti nei giorni di sabato 3 e domenica 4 agosto dalle 8.30 alle 16.00, ha numeri da mettere in evidenza e che contribuiscono alla buona riuscita dell’evento. Al seguito ci saranno: quattro moto della Polizia, due ambulanze (una a supporto della scalata sul Gavia e l’altra sul Mortirolo) ed anche “vetture di cortesia” Peugeot, per far fronte ad ogni necessità. Tali veicoli, una nuovissima 2008 e-HDi, una 508 RXH e una 3008 HYbrid4, rappresentano al completo l’offerta di mobilità sostenibile del Marchio, primo ad aver introdotto la tecnologia ibrida diesel capace di ridottissimi consumi ed emissioni di CO2. C’è molto di più. Numerose le Associazioni del territorio che, grazie al loro prezioso supporto al Comitato Organizzatore, renderanno possibile l’evento. Dal versante della provincia di Sondrio interverranno: l’Associazione dei Carabinieri in Congedo e i volontari dell’Unione Sportiva Bormiese che assicurano le strade libere dai veicoli, oltre alla distribuzione di pettorali a Bormio e la gestione del punto di ristoro al Passo Gavia. Con loro anche i volontari de I Reparti di Bormio per la guida della degustazione dei prodotti tipici la sera di sabato 3 agosto a Bormio, i Commercianti di S.Caterina per la gestione di un punto ristoro, il Gruppo Volontari Grosotto per la distribuzione dei pettorali, gli Alpini e la Protezione Civile di Mazzo e di Tirano, per gli allestimenti ed il ristoro in quota. Dal versante della provincia di Brescia, presente l’Associazione “Amici” Volontari del Soccorso di Pontedilegno (sia su Gavia che Mortirolo), i Carabinieri di Pontedilegno e la Polizia Locale dell’Unione dei Comuni dell’Alta Valle Camonica per la chiusura delle strade al traffico automobilistico. Ed ancora: la ProLoco Monno-Mortirolo, U.S. Monno, Gruppo Alpini di Monno e Vezza Bike oltre ad una pattuglia del C.C. di Vezza d’Oglio, Adamello Free Bike, Scuola Italiana MTB Adamello Bike, Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico V Delegazione Bresciana, la Protezione Civile di Vione ed il Gruppo Alpini di Pezzo.
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.