AMATORI | 30/07/2013 | 15:22 Avevano anticipato che sarebbe diventato un appuntamento fisso, per permettere a questo tipo di competizioni di diffondersi anche in Italia, ed hanno mantenuto la promessa. “Lo scorso anno abbiamo accettato una sfida, quest'anno la rilanciamo” - sottolinea Alessia Piccolo, General Manager APG - “Sappiamo che gare di questo tipo in Italia sono ancora poco diffuse; il nostro obiettivo è quello di contribuire a farle conoscere e crescere”.
É proprio sulla scia del successo della prima edizione e considerati i tanti feedback positivi e le richieste pervenute da molti amatori, che lo staff APG e la Polisportiva San Giorgio hanno deciso di organizzare anche quest'anno la Cronosquadre Città di Villafranca. Una Cronosquadre che diventa Trofeo Alè, richiamando così nel nome il nuovo marchio “definitivo” di casa APG. “Anche il nome stesso della corsa diventa un incitamento ai partecipanti” - sottolinea il General Manager APG Alessia Piccolo che la Cronosquadre la organizza e la correrà - “Non c'è incitamento più semplice e più diffuso, lo si sente di continuo, anche tra gli appassionati, per spronarsi l'un l'altro quando la fatica comincia a farsi sentire. Racchiude in sé un po' tutto: lo sforzo, la pass ione, la gioia”. Caratteristiche che devono animare i cicloamatori in ogni corsa e che saranno fondamentali anche per partecipare alla Cronosquadre di Villafranca che prevede però un altro elemento imprescindibile: il gioco di squadra. Alla gara organizzata da APG e Polisportiva San Giorgio, infatti, non si corre da soli: ogni squadra è composta da 4 persone che devono pedalare insieme ed in accordo, considerando i limiti e lo stato di forma di ciascuno, per arrivare al traguardo nel minor tempo possibile, ma insieme. Dal punto di vista organizzativo, l'aspetto al quale viene posta maggiore attenzione è la sicurezza, come sottolinea Alessia Piccolo: “Come per le granfondo, l'aspetto al quale prestiamo maggiore attenzione è quello della sicurezza. Per questo, tra l'altro, in gara sarà obbligatorio l'uso del casco integrale omologato. Prima di tutto viene la sicurezza dei partecipanti: noi, dal punto di vista organizzativo, faremo il massimo affinchè sia garantita al meglio, poi non ci resta che fare appello al buon senso dei partecipanti”.
L'appuntamento con la Cronosquadre città di Villafranca – Tofeo Alè è domenica 29 settembre. Praticamente invariata la formula, vincente, dello scorso anno. Stessa location e stesso percorso: un circuito cittadino di 9,5km da percorrere tre volte. Le squadre devono essere composte da quattro partecipanti, di età compresa tra i 19 ed i 70 anni. La squadra prima classificata, nella categoria uomini e donne, riceverà in premio 4 body personalizzati Alè, il marchio “definitivo” APG. Le iscrizioni sono aperte sino al 15 settembre (salvo chiusura anticipata per raggiungimento del numero massimo di squadre). Alla gara possono partecipare cicloamatori, di ambo i sessi, tesserati FCI e tutti i tesserati membri della Consulta ed i tesserati con Federazioni straniere purchè ri conosciute dall’UCI e dietro presentazione di Certificato medico di idoneità all'attività agonistica amatoriale.
Regolamento completo e modulo iscrizione su www.cronosquadrevillafranca.it
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...
Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...
«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A Bulciago, due passi da Lecco, è andata in scena la terza manche del Circuito Lombardia-GP Cicli Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti di Ciclocross. Sotto la pioggia si sono imposti, nelle rispettive categorie, lo juniores Brian Borgonovo (GC Montegrappa su Nicosia e...
È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...
Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...
È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...
Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...
Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.