Trofeo Alé, torna la cronocoppie di Villafranca

AMATORI | 30/07/2013 | 15:22
Avevano anticipato che sarebbe diventato un appuntamento fisso, per permettere a questo tipo di competizioni di diffondersi anche in Italia, ed hanno mantenuto la promessa. “Lo scorso anno abbiamo accettato una sfida, quest'anno la rilanciamo” - sottolinea Alessia Piccolo, General Manager APG - “Sappiamo che gare di questo tipo in Italia sono ancora poco diffuse; il nostro obiettivo è quello di contribuire a farle conoscere e crescere”.

É proprio sulla scia del successo della prima edizione e considerati i tanti feedback positivi e le richieste pervenute da molti amatori, che lo staff APG e la Polisportiva San Giorgio hanno deciso di organizzare anche quest'anno la Cronosquadre Città di Villafranca. Una Cronosquadre che diventa Trofeo Alè, richiamando così nel nome il nuovo marchio “definitivo” di casa APG. “Anche il nome stesso della corsa diventa un incitamento ai partecipanti” - sottolinea il General Manager APG Alessia Piccolo che la Cronosquadre la organizza e la correrà - “Non c'è incitamento più semplice e più diffuso, lo si sente di continuo, anche tra gli appassionati, per spronarsi l'un l'altro quando la fatica comincia a farsi sentire. Racchiude in sé un po' tutto: lo sforzo, la pass ione, la gioia”. Caratteristiche che devono animare i cicloamatori in ogni corsa e che saranno fondamentali anche per partecipare alla Cronosquadre di Villafranca che prevede però un altro elemento imprescindibile: il gioco di squadra. Alla gara organizzata da APG e Polisportiva San Giorgio, infatti, non si corre da soli: ogni squadra è composta da 4 persone che devono pedalare insieme ed in accordo, considerando i limiti e lo stato di forma di ciascuno, per arrivare al traguardo nel minor tempo possibile, ma insieme. Dal punto di vista organizzativo, l'aspetto al quale viene posta maggiore attenzione è la sicurezza, come sottolinea Alessia Piccolo: “Come per le granfondo, l'aspetto al quale prestiamo maggiore attenzione è quello della sicurezza. Per questo, tra l'altro, in gara sarà obbligatorio l'uso del casco integrale omologato. Prima di tutto viene la sicurezza dei partecipanti: noi, dal punto di vista organizzativo, faremo il massimo affinchè sia garantita al meglio, poi non ci resta che fare appello al buon senso dei partecipanti”.

L'appuntamento con la Cronosquadre città di Villafranca – Tofeo Alè è domenica 29 settembre. Praticamente invariata la formula, vincente, dello scorso anno. Stessa location e stesso percorso: un circuito cittadino di 9,5km da percorrere tre volte. Le squadre devono essere composte da quattro partecipanti, di età compresa tra i 19 ed i 70 anni. La squadra prima classificata, nella categoria uomini e donne, riceverà in premio 4 body personalizzati Alè, il marchio “definitivo” APG. Le iscrizioni sono aperte sino al 15 settembre (salvo chiusura anticipata per raggiungimento del numero massimo di squadre). Alla gara possono partecipare cicloamatori, di ambo i sessi, tesserati FCI e tutti i tesserati membri della Consulta ed i tesserati con Federazioni straniere purchè ri conosciute dall’UCI e dietro presentazione di Certificato medico di idoneità all'attività agonistica amatoriale.

Regolamento completo e modulo iscrizione su www.cronosquadrevillafranca.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024