Cookson attacca: McQuaid riscrive le regole e falsa le elezioni

UCI | 30/07/2013 | 12:55
Si inaspriscono ulteriormente i toni della sfida alla presidenza dell’Uci, con il candidato inglese Brian Cookson che critica duramente la decisione dell’Uci presa ieri, di cambiare la procedura elettorale e parla senza mezzi termini di rischio di brogli: «Il cambiamento di i metodi per la candidatura e il processo elettorale annunciati la scorsa notte dal direttore generale dell’UCI sono un chiaro segno di disperazione da parte del Presidente in carica, Pat McQuaid. Quest’ultimo colpo di scena sembra essere un tentativo di impatto antidemocratico e incostituzionale sul processo in corso. E 'sicuramente inaccettabile la proposta di modifica di una procedura elettorale, una volta che la procedura stessa è in corso, soprattutto se si considera che il Comitato direttivo dell'UCI non ha nemmeno avuto la possibilità di discutere la questione. Oltre a questo, noto con stupore che Pat McQuaid è ora sostenuto tre federazioni (Svizzera, Thailandia e Marocco) mentre viene indicato come rappresentante dell’IRLANDA, anche se tutti sappiamo che quella federazione gli ha negato il sostegno. Ma come può essere che McQuaid appartenga contemporaneamente a quattro federazioni? E perché io, che sono l’altro candidato, non sono stato informato della possibilità di cercare il sostegno da altre federazioni? Ho chiesto chiarimenti al direttore generale dell’UCI e attendo risposte. Dal documento emesso ieri sera, sembra che le federazioni abbiano la possibilità di presentare nuove candidature entro il 30 agosto, quando la nomination era già stata chiusa, come da regolamento, il 30 giugno scorso. Mi sembra che, nella migliore delle ipotesi, tutto questo stia mettendo in seria discussione la validità e l'imparzialità dei termini e delle condizioni del processo elettorale. Nel peggiore dei casi, questo inizia a sembrare un tentativo di manipolare le elezioni in un modo antidemocratico e incostituzionale. So che gli altri membri del comitato di gestione condividono le mie preoccupazioni e le esprimeranno direttamente al Direttore Generale dell’Uci».

http://www.briancookson.org/en/news/
Copyright © TBW
COMMENTI
Partiamo bene!!!!
30 luglio 2013 13:54 valentissimo
Ma è così difficle fare un modifica piccola, piccola: Non più di due mandati per tutte le federazioni nazionali o internazionali, di qualsiasi sport e vedrete che non passeranno i ltempo a curare la clientela ma, si dedicheranno meglio al proprio compito!!!

di peso
30 luglio 2013 15:58 nikko
certo che a parte la svizzera,che lo fa per interessi d'investimento...
ma farsi appoggiare da thailandia e marocco, della serie: il ciclismo che conta....con tutto il rispetto

McQUAID non ha titolo per candidarsi
31 luglio 2013 17:17 angelofrancini
In calce sono riportate le norme stabilite dal vigente Statuto UCI.
E' evidente che nessuno abbia la competenza di modificarle tranne il Congresso dell’UCI (art. 29-1/a).
La comunicazione della convocazione del Congresso UCI (fissato a Firenze per il 27 settembre 2013) deve essere inviata alle Federazioni nazionali, ed alla Confederazioni continentali, 60 giorni prima della data del Congresso (art. 30-1), ossia entro il 28 luglio 2013.
Le candidature alle cariche elettive debbono essere presentate, alla sede dell’UCI, novanta giorni prima (art. 51-2) della data del Congresso, ossia entro il 29 giugno 2013, con la seguente modalità (art. 51-1):
- per il Presidente, dalla sua Federazione nazionale
- per i nove membri elettivi, dalle rispettive confederazioni continentali.

Ora appare evidente che McQUAID abbia posto alla Federazione Irlandese la richiesta di essere candidato alla Presidenza UCI: la risposta di tale federazione è stata negativa.
Vi è da rilevare che lo Statuto della Federazione irlandese preveda (in applicazione dell’art. 1.1.009 del Regolamento dello Sport Ciclistico UCI) che un suo tesserato non possa avere tessere di altre federazioni nazionali.
In questo caso McQUAID ha anche dichiarato il falso alla Federazione irlandese.
Nel comunicato stampa del 29 luglio 2013, emesso dal suo Ufficio stampa, l’UCI comunica l’invio alle Federazioni nazionali della lettera di convocazione del Congresso e dell’elenco delle candidature pervenute.
In tale comunicato appare estremamente grave l’affermazione dell’UCI circa il fatto che Pat McQUAID sia tesserato per più federazioni (Svizzera, Thai, Marocco ed Irlanda) in chiara violazione con quanto dispone l'art. 1.1.009 del Regolamento dello Sport Ciclistico UCI.
Va inoltre sottolineato, al contrario di quanto dichiarato dall’UCI nel predetto comunicato stampa (circa la mancanza di norme statutarie ostative ad essere membro di più Federazioni nazionali), che ciò derivi dal fatto che all’UCI è attribuito, in base al suo Statuto art. 4, il compito di riconoscere come suoi membri SOLAMENTE le Federazioni nazionali con esclusione di qualsiasi persona fisica (che deve tesserarsi attraverso una Federazione nazionale).
Pertanto ha pienamente ragione Brian COOKSON nel dichiarare che la candidatura di Pat McQUAID è priva dei requisiti stabiliti dallo Statuto UCI e quindi debba essere dichiarata nulla dalla stessa UCI.

RIFERIMENTI NORMATIVI

STATUTO U.C.I.
Capitolo IV – CONGRESSO
Art. 29
1) Il congresso ha le seguenti competenze esclusive:
a) la modifica degli Statuti e lo scioglimento dell’associazione
e) l’elezione del Presidente dell’UCI e dei nove altri membri del comitato
direttivo
Art. 30
1) Le convocazioni del congresso sono inviate alla federazioni, almeno sessanta
giorni prima della data del congresso. Le confederazioni continentali
ricevono una copia. Nei casi previsti, sono accompagnate dal testo completo
delle proposte di modifica degli statuti e dalla liste delle candidature
alla presidenza ed al comitato direttivo.

Capitolo V – COMITATO DIRETTIVO
Art. 47
1) Il comitato direttivo é composto dal presidente dell’UCI e da nove membri
eletti dal congresso, e dai presidenti delle cinque confederazioni
continentali.
Dei dieci membri eletti, sette almeno appartengono ad una federazione
europea.
Art. 48
1) Salvo in caso di subentro, il presidente ed i nove altri membri eletti del
comitato direttivo vengono eletti nel medesimo congresso. L’elezione del
presidente avviene come indicato dall’art. 39.2, prima di quella degli altri
nove membri. L’elezione di questi nove membri avviene come indicato
dall’art. 39.1
Art. 51
1) Le candidature alla presidenza sono proposte dalla federazione del candidato.
Le candidature per gli altri nove membri elettivi sono proposte dalla
federazione continentale rispettiva.
2) A pena di nullità, le candidature devono essere redatte in francese od in
inglese e depositate alla sede dell’UCI novanta giorni della data del
congresso.

REGOLAMENTO UCI DELLO SPORT CICLISTICO
ORGANIZZAZIONE GENERALE DELLO SPORT CICLISTICO
TITOLO 1 – ORGANIZZAZIONE GENERALE DELLO SPORT CICLISTICO
1.1.009 Un tesserato può esserlo per una sola federazione nazionale.

FACCE DI BRONZO
31 luglio 2013 18:10 Romario
Ho letto l'ultimo commento fatto da afrancini, ho voluto verificare.
Ma come fanno all'UCI a cambiare le norme elettorali stabilite dallo statuto, quando queste possono essere modificate solo dal congresso.
Queste sono cose vergognose.
Ha ragione Cookson: sono solo dei falsari e non dovrebbero essere rieletti nessuno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


E' successo nella notte, ma non è affatto un sogno: la Nazionale italiana di paraciclismo stupisce ancora ai Mondiali su pista di Rio de Janeiro, trascinata da una straordinaria Claudia Cretti, che nella tarda serata di ieri ha completato...


La Veneto Classic chiude ancora una volta il calendario internazionale professionistico e la rassegna di Ride the Dreamland. La corsa anno dopo anno si sta infatti affermando come prestigioso appuntamento di fine stagione con percorsi spettacolari, incerti e tanti campioni...


Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Grazie ad una bella azione solitaria sull'ultimo passaggio sul Monte Kogashiyama, Lenny Martinez ha imposto la sua legge nella Japan Cup, cogliendo il decimo successo della sua carriera. Il francese della Bahrain Victorious, 22 anni, ha preceduto sul traguardo di  Utsonomiya il connazionale Alex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024