INIZIATIVE | 29/07/2013 | 18:40 Sarà una due giorni in bici su Gavia e Mortirolo, sabato 3 e domenica 4 agosto con il campione Alberto Contador, indimenticabile per gli oltre 2000 iscritti. Tra i partenti anche numerosi “sportivi d’eccellenza” come Alice Maria Arzuffi, campionessa italiana ciclocross u23 e Doris Schweizer, campionessa nazionale svizzera, entrambe del Team femminile BePink. Ed ancora: Laura Scaravonati (nella foto), ciclista del GS Forestale, bronzo ai Mondiali di MTB Orienteering del 2011 con 34 titoli italiani in carriera; il nuotatore Giovanni Legnani, uno dei maggiori esponenti della nazionale di Nuoto per Salvamento (oro ai mondiali del 2008 nella staffetta). Non soltanto. Luca Panichi, ex ciclista corcianese che a seguito di un tragico incidente è costretto su una carrozzina, combattivo di natura, scalerà le cime mitiche del ciclismo raccontando poi l’esperienza dal suo “punto di vista”. Al via anche alcuni componenti del team paralimpico Trenkwalder Endurancenter, come Zaral Virgolin, vice campione italiano pista; Andrea Pusateri, campione italiano strada; Orlando Rusalem, campione italiano Tandem strada e pista; Luciano Caironi, campione italiano mountain bike. Ricordiamo che entro le 12.00 del 1 agosto sono aperte le iscrizioni on line dal sito dedicato www.rhxdue.com per avere il dorsale “bianco” autografato da Contador. Il dorsale è valido come pass per accedere ai servizi previsti di ristoro e accoglienza. Dalle ore 12.01 del 1 agosto le iscrizioni on line saranno chiuse ma con la possibilità di partecipare all’evento senza dorsale e, di conseguenza, senza pass per accedere ai servizi. Numerosi i premi ad estrazione ai partecipanti che realizzeranno l’iscrizione on line. Sul posto grazie ad un rivenditore, e sul sito www.rhxdue.com c’è la possibilità di acquistare la divisa realizzata appositamente per l’evento che richiama i colori delle famose corse vinte da Alberto Contador: Giro d’Italia (rosa), Tour de France (giallo) e Vuelta a España (rosso). Numeri utili per alloggiare: Consorzio Tourisport S.Caterina Valfurva +39 0342 935544 - info@santacaterina.it Consorzio Turistico Media Valtellina +39 0432 705568 – info@valtellinaturismo.com Consorzio Adamello Ski Pontedilegno – Tonale +39 0364 92097 – info@adamelloski.com
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
6
|
6
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.