Presentata la Settimana Lombarda 2006

| 29/03/2006 | 00:00
Nell’elegante cornice del Centro Congressi Papa Giovanni XXIII di Bergamo è stata presenta la 36^ edizione della “Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca”, corsa professionistica internazionale a tappe, in programma dal 5 al 9 aprile con la regia organizzativa del G. S. Domus, presieduto dal giovane ed appassionato imprenditore orobico Stefano Civettini, titolare dell’azienda “C.R.S. Impianti s.r.l.”. Alla manifestazione bergamasca a tappe, che si articolerà in cinque frazioni, la prima delle quali prenderà il via da Brignano Gera d’Adda (Bergamo) il 5 aprile, mentre quella conclusiva, in programma il prossimo 9 aprile, scatterà da Buttanuco Bergamo) e si concluderà in Piazza Matteotti nel centro di Bergamo, parteciperanno 19 squadre (6 italiane e 13 straniere), composte da un massimo di 8 corridori, fra cui i team Acqua & Sapone, Ceramica Falminia, Team Androni Giocattoli 3C, Naturino Sapore di Mare, Imm. CB Universal Caffè, OTC Doors Lauretana, Amore & Vita McDonald’s e Rabobank; mentre fra i potenziali protagonisti sono da segnalare il praghese Ondrej Sosenka (Acqua & Sapone), vincitore di quattro gare nel 2005 e del Giro di Polonia nel 2004, il lombardo Eddy Ratty (Naturino Sapore di Mare), l’ucraino Vladimir Duma (Imm. CB Universal Caffè), il polacco Piotr Wadecki (CCC Polsat). La “Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca” sarà inaugurata da una spettacolare cerimonia di presentazione delle squadre partecipanti, che si svolgerà dalle ore 15.30 alle ore 17.30 del 4 aprile nella centralissima Piazza Vittorio Veneto di Bergamo; mentre la prima tappa avrà luogo il 5 aprile con partenza (ore 11.00) ed arrivo a Brignano Gera d’Adda (Bergamo) su un velocissimo percorso pianeggiante di Km 156,4. Anche la seconda frazione della manifestazione orobica, che si svolgerà il 6 aprile con partenza (ore 11.00) ed arrivo a Brusaporto (Bergamo) e programmata sulla distanza di Km 161,4, sarà veloce e pianeggiante. Più nervosa, invece, risulta la terza tappa, che si disputerà il 7 aprile con partenza (ore 11.00) ed arrivo a Vertova (Bergamo) su un tracciato insidioso di Km 144, che potrebbe provocare variazioni al vertice della classifica. Quasi sicuramente, i cambiamenti in classifica si verificheranno al termine della selettiva penultima tappa, che si effettuerà l’8 aprile in provincia di Brescia con partenza (ore 11.00) ed arrivo a Roncadelle su un impegnativo percorso di Km 162, reso selettivo da tre Gran Premi della Montagna: S. Giovanni (metri 606), Passo Cavallo (metri 759), Colle Maddalena (metri 804), ubicati, rispettivamente, dopo Km 80, 3, Km 102,6 e Km 141,4, a soli km 21 dal traguardo. La quinta ed ultima tappa, invece, in programma il 9 aprile con partenza da Bottanuco (Bergamo) e conclusione nella centralissima Piazza Matteotti a Bergamo, dopo Km 150 di corsa, rappresenterà la passerella agonistica finale della spettacolare “36^ Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca”, che annovera fra i vincitori delle sue precedenti edizioni, corridori blasonati come il bresciano Fausto Bertoglio (1972), il bergamasco Vittorio Algeri (1976), il Polacco Czeslaw Lang (1980), lo statunitense Lance Amstrong (1991), il russo Pavel Tonkov (1992 – 1996), l’ucraino Sergej Gontchar (2000 – 2001). Le ultime due edizioni della “Settimana Ciclistica Lombarda by Bergamasca”, invece, hanno registrato i successi degli italiani Michele Scarponi e Riccardo Riccò (nella foto).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024