Sei Giorni delle Rose, sempre i neozelandesi al comando

PISTA | 27/07/2013 | 09:05
Shane Archbold e Dylan Kenneth ci stanno prendendo gusto. Dopo aver vestito un po' a sorpresa la maglia bianca «Siderpighi» nella prima giornata, la coppia neozelandese targata Peugeot Bussandri si è confermata al comando della Sei Giorni delle Rose 2013, che ha vissuto il suo secondo atto nella tradizionale cornice del velodromo «Attilio Pavesi». Comunque, prima del giro di boa della manifestazione, la situazione risulta ancora estremamente fluida e sono ancora tante le formazioni che possono sicuramente ambire al trionfo finale.
 La tappa ha preso avvio con una Corsa a punti a coppie (20+20 giri).
Apertura con i numeri neri, con i traguardi parziali che hanno visto primeggiare Ondrej Rybin (Arda Natura), Rafal Jeziorki (Pavinord) e per due volte Aaron Gate (Bft Burzoni). Sono quindi scesi in pista i numeri rossi e gli sprint hanno premiato Ivan Kovalev (Rosti), Dylan Kenneth (Peugeot Bussandri), Edward Avila (Colombia) e ancora Dylan Kenneth. A conti fatti, il successo è andato proprio alla coppia in maglia bianca, Archbold-Kenneth (Peuget Bussandri), davanti ad Arango-Avila (Colombia) e Jeziorski-Pszczolarski (Pavinord). Non paghi, Archbold e Kenneth hanno poi dominato il Giro Lanciato, stabilendo col tempo di 21.081 il nuovo record della pista; niente da fare per Marguet-Perizzolo (Ferri) e Rybin-Kankovsky (Arda Natura), terminati nell'ordine alle spalle dei vincitori.
Chiusura con l'Americana di 80 giri (8 sprint), nella quale si è registrata un'altra prova sfortunata della coppia Arango-Avila. In fuga, come nell'Americana del giorno prima, questa volta i colombiani hanno visto sfumare la loro azione per la caduta di Jan Esteban Arango. Un'altra caduta ha poi coinvolto Myron Simpson (Bft Burzoni), proprio mentre gli svizzeri Tristan Marguet e Loic Perizzolo (Ferri) iniziavano la lunga «caccia» che, se non ha permesso loro di guadagnare il giro, gli ha comunque garantito il successo nella gara. Appena dietro, i russi Eugeniy e ivan Kovalev (Rosti) e i transalpini Morgan Kneiski e Vivien Brisse (Rossetti Market). Costretti a lungo sulla sulla difensiva, Archbold e Kenneth hanno limitato i danni e soprattutto sono riusciti a mantenere agevolmente la testa della graduatoria generale con 70 punti, davanti a Marguet-Perizzolo (52) e Kneiski-Brisse
(30).
La serata non ha avuto come protagonisti solo i concorrenti della Sei Giorni delle Rose, ma anche le atlete impegnate nelle ultima gare valide per l'Omnium Donne Elite. La prima prova è stata l'Inseguimento Individuale (3.000 metri), appannaggio dell'australiana Amy Cure (3.47.789), che ha preceduto la connazionale Ashlee Ankudinoff (3.48.121) e la polacca Ktazyna Pawloska (3.48.715). E' poi stata la volta dello spettacolare Scratch (25 giri), nel quale Annette Edmonson ha ribadito il suo primato: in una volata batticuore, l'australiana ha «bruciato» la ceca Lucie Zaleska e la belga Kelly Druyts. L'ultimo atto dell'Omnium sono stati i 500 metri da fermo, bottino della francese Laurie Berthon (36.882), con Kelly Druyts (37.435) e Annette Edmonson (37.584) ai posti d'onore. Al termine, proprio Annette Edmonson ha potuto festeggiare la netta vittoria nella classifica finale (21 punti), davanti a Katarzyna Pawlowska (39) e Laurie Berthon (41).
Grande attesa per le gare di oggi in quanto scenderanno in pista gli sprinter e le donne elite nella corsa a punti che vedrà in pista le prime tre dell’ultima edizione del campionato del mondo: Jarmila Machacova, Sofia Arreola e Giorgia Bronzini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024