In luce gli esordienti e gli allevi dello Sprint Vidor

GIOVANI | 24/07/2013 | 10:50

I tifosi vidoresi presenti domenica alla prova allievi di Col San Martino hanno assistito ad un autentico spettacolo firmato dai beniamini dello Sprint Vidor. Gli atleti allenati da Guerrino Corazzin, Roberto Della Libera, Sisto Zandò e Maria Cazzola si sono messi in evidenza nell’arco dell’intera manifestazione. Ai nastri di partenza della gara organizzata perfettamente dell’Ac Col San Martino presieduta da Martino Pupetti si sono schierati al via 156 corridori che hanno affrontato un tracciato selettivo con, ad ogni tornata, la scalata al gran premio della montagna di Guia. Il successo è stato sfiorato nel vero senso della parola da Cristian Frezza. L’atleta residente proprio a Col San Martino si è inserito, nel giro conclusivo, all’interno del terzetto decisivo con Samuele Battistella (Giorgione) e Simone Zandomeneghi (Foen). Sul rettilineo conclusivo in leggera salita Frezza ha lanciato la volata e ha visto sfuggire il successo negli ultimissimi metri. Cristian Frezza ha dovuto accontentarsi del secondo gradino del podio, battuto di mezzo metro da Samuele Battistella. Al termine della competizione è stata ugualmente festa assieme ai direttori sportivi. Frezza ha inoltre conquistato il premio di corridore più combattivo.


Anche la formazione esordienti ha raggiunto nuovi importanti risultati. Venerdì scorso, nella notturna di Vallonto di Fontanelle, Luca Paladin ha conquistato la vetta della classifica nella batteria riservata ai numeri dispari, mentre Federico Bernardi è stato secondo tra i numeri pari. Piazzamenti da segnalare anche per Lorenzo Padoin, Davide Frezza e Carlo Targa, rispettivamente 3°, 4° e 5°.


Domenica invece i direttori sportivi Giovanni Frozza, Silvano Bottega e Sergio Della Libera hanno schierato i propri beniamini a Fratta di Tarzo e a Castelcucco. Sul tracciato dei laghi di Revine Davide Frezza ha sfiorato la nuova perla stagionale, giungendo secondo nella prova riservata agli esordienti primo anno alle spalle del piemontese Samuele Rubino (Rostese). 6° Luca Paladin e, tra gli esordienti 2° anno, 8° Lorenzo Lava. Piazzamento conquistato anche a Castelcucco grazie al 6° posto di Lorenzo Padoin.

Proseguiamo il nostro racconto parlando del vivaio giovanissimi che ha raccolto a Zoppè di San Vendemiano nuovi risultati positivi. Gioele Marchesin (G3), Chiara Reghini (G4) e Giada Damuzzo (G6) sono riusciti ad alzare le braccia al cielo.

Domenica intensa anche per i bikers dello Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata, che ha gareggiato con 21 portacolori, tra cui anche il presidente Fabrizio Cazzola, nella prova Relay Marathon della Granfondo del Montello – La Terre Rosse. La composizione delle squadre prevedeva 3 partecipanti ciascuna ed è stata quindi l’occasione per condividere le emozioni della gara tra tre compagni di squadra e, soprattutto, amici. Il terzetto composto da Davide Zandò, Albino Corazzin e Fabio Contesotto ha messo in saccoccia un ottimo risultato, ovvero il 6° posto.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024