Gli Escarabajos pronti per il Giro di Polonia

COLOMBIA | 23/07/2013 | 19:05
Terzo appuntamento World Tour stagionale per il Team Colombia, che dal 27 Luglio al 3 Agosto parteciperà al Giro di Polonia, prestigiosa corsa a tappe giunta alla 70° edizione. Per la prima volta la gara prenderà il via dall’estero, ed esattamente dal Trentino, e proprio le prime due tappe dolomitiche potrebbero chiamare in causa le doti di scalatori degli Escarabajos colombiani.
 
In particolare la seconda frazione con arrivo in salita posto in cima al mitico Passo Pordoi rievoca il successo ottenuto da Darwin Atapuma al Giro del Trentino 2012 e proprio “El Puma” si presenterà al via con ogni intenzione di provare a ripetersi. Nella formazione di 6 uomini compare anche il nome di Fabio Duarte, reduce da una prolungata sosta dalle gare dopo il Giro d’Italia e motivato a partire da qui per un finale di stagione ad alti livelli. I DS Valerio Tebaldi eOliverio Rincon ritroveranno anche Robinson Chalapud e Carlos Julian Quintero, reduci come i due leader da un periodo di preparazione in Colombia, mentre Leonardo Duque e Jeffry Romero cercheranno lo spunto nelle frazioni adatte agli atleti veloci.
 
“Dopo un periodo di pausa torneranno alle gare i corridori che hanno disputato il Giro d’Italia”, ha dichiarato il DS Tebaldi. “Le prime due tappe trentine sono certamente adatte alle nostre caratteristiche, l’arrivo del Pordoi l’anno scorso ci ha regalato una grande gioia col successo di Atapuma, anche se stavolta il ragazzo affronterà la corsa dopo il periodo di stacco post Giro. Anche Duarte, al rientro a sua volta, cercherà di far bene nelle tappe ondulate mentre Chala, Quintero e Duque proveranno ad infiammare la corsa con le fughe da lontano”.
 
Giro di Polonia (27 Luglio – 3 Agosto)
 
Formazione: Darwin Atapuma, Robinson Chalapud, Fabio Duarte, Leonardo Duque, Carlos Julian Quintero e Jeffry Romero.
 
Direttori Sportivi: Valerio Tebaldi e Oliverio Rincon.



Third World Tour race of the season for Team Colombia, taking part to the 70th edition of the prestigious Tour de Pologne from July 27th to August 3rd. For the first time in its history, the race will start from abroad Poland, and exactly from Trentino, Northern Italy, with two stages on the Dolomites that could call for the Escarabajos’ climbing skills.
 
Especially the 2nd stage, with the uphill finish on legendary Pordoi Pass recalls Darwin Atapuma’s win at 2012 Giro del Trentino, and “El Puma” will definitely try to go for an encore.  In the 6-man line-up also figures Fabio Duarte’s name: the former Under 23 World Champion will look to start a successful second half of the season after an extensive racing break following the Giro d’Italia. Sports DirectorsValerio Tebaldi and Oliverio Rincon will also rejoin Robinson Chalapud and Carlos Julian Quintero, who spent a training period in Colombia as well as the two team leaders, while Leonardo Duque and Jeffry Romero will look for opportunities in the sprinters stages.
 
“After a break, the guys who rode the Giro are ready to restart”, Tebaldi said. “The Trentino stages are certainly suited to our characteristics. The Pordoi finish gave us a huge joy last year with Atapuma’s victory, even though this time Darwin will face it out of a rest break. Duarte is also coming back, and will look for opportunities in undulating stage, while Chala, Quintero and Duque will try to get in the mix in breaks”.



Tercera cita de la temporada World Tour para el Team Colombia, que a partir de 27 julio y hasta el 3 de agostoparticipará en la Vuelta a Polonia, prestigiosa carrera por etapas que este año llega a su 70ª edición. Por primera vez, y dada la efemérides, la carrera comenzará en el extranjero, y más exactamente en el Trentino italiano, en donde dosetapas dolomíticas podrán servir  para poner en valor la capacidad como escaladores de los Escarabajos colombianos.
 
En particular, la segunda etapa de la Vuelta a Polonia, con un final cuesta arriba en la cima legendaria del Paso Pordoi, podrá recordar la victoria obtenida por Darwin Atapuma en el Giro del Trentino 2012, por lo que "El Puma" se presentará en la salida con la intención de tratar de repetir aquel éxito. En la formación de seis  hombres que presenta el Team Colombia también aparece el nombre de Fabio Duarte, de regreso de un largo descanso de la competicióndespués del Giro de Italia y grandemente motivado para rendir a un gran nivel de aquí al final de la  temporada. LosDD Valerio Tebaldi y Oliverio Rincón también se reencontrarán con Robinson Chalapud y Carlos Julián Quintero, que vuelven como líderes tras un período de preparación en Colombia, mientras que Leonardo Duque y Jeffry Romerobuscarán una oportunidad en las etapas favorables a los hombres rápidos.
 
"Después de un periodo de descanso, volverán a la competición los corredores que participaron en el Giro de Italia", dijo elDD Tebaldi. "Las dos primeras etapas del Trentino son, sin duda alguna, adecuadas para nuestras características. La llegada al Pordoi del año pasado nos dio una gran alegría por el éxito de Atapuma, aunque esta vez el muchacho se enfrentará a la carrera después del período de descanso post Giro. Incluso Duarte, que también está de regreso a la competición, tratará dehacerlo bien en las etapas de recorrido ondulado, mientras que Chala, Quintero y Duque tratarán de inflamar la carrera con fugas de largo aliento.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024