DILETTANTI | 23/07/2013 | 19:01 E' un napoletano, 'di Sant' Antimo', come precisa, non ha neppure 20 anni, ma è in qualche modo l' icona ideale di un ciclismo buono per domani, Marco Chianese, vincitore al 50. Giro della Valle d' Aosta 'under 23' della prima maglia etica-antidoping della storia di questo sport. Chianese, un corridore completo dallo spunto veloce, tifoso di Gilbert, allevato con affetto da corregionale da Salvatore Commesso nella Palazzago-Fenice, si è aggiudicato infatti la maglia blè dei traguardi volantiabbinati ai controlli antidoping a tutela della salute, secondo i protocolli Ministero della Salute-Coni: con 16 punti, contro gli 11 del lecchese Simone Petilli ( team Delio Gallina)...'E' stato un duello tosto, sai, e lui è uno scalatore puro, per cui su quei percorsi montagnosi era molto più avvantaggiato di me, e per un giorno ho dovuto pure cedergliela, ...', racconta Chianese con una bella sfumatura di gioia nella voce. 'Pensa, era la prima apparizione ufficiale nel ciclismo di una challenge abbinata ai controlli antidoping, un controllo volontario come premio, a ben vedere, e per me, napoletano, in un contesto internazionale, è stata una gioia straordinaria'. Ed in un ambito ciclistico che ormai sospetta di tutto, dopo Armstrong, Ullrich ed i maledetti anni '90, e che oggi guarda con diffidenza, fino a prova contraria, anche le imprese al Tour di Chris Froome &C., la figura di questo ragazzino che viene dalla Campania a conquistare il trofeo di una shirt profondo azzurro, un po' più scura della maglia del Napoli calcio, indossata a vessillo del ciclismo pulito, appare davvero edificante. 'Era il traguardo che mi prefiggevo, quando ho saputo che era in palio, in questo Valle d' Aosta organizzato del patron Vasco Sarto, e lo vivo come un gran bel primato morale...'. Premiato dall' onorevole Renato Balduzzi, che ne fu il convinto assertore da Ministro della Salute nel governo Monti, dai vertici dell' Unione Nazionale Veterani dello Sport Italiano e dall' Associazione Sapientiae Motusque di Sezze, che ne è stata l' ideatrice, Marco Chianese tornerà in qualche modo sulle strade di casa, con il fregio speciale di un primo vincitore. 'E mi auguro che anche il ciclismo professionistico prima o poi introduca questa novità, nel suo mosaico di maglie...', aggiunge Chianese. Lui che al professionismo ci arriverà, 'spero fra due anni', con l' augurio di trovarlo in assoluto migliore. E senza l' ombra puntuale del dubbio su ogni prestazione. Anche grazie anche alla promozione emblematica di questa maglia blè, nobile quasi quanto una gialla o una rosa. E forse, se vale davvero, pIù ricca di dentro.
Gian Paolo PORRECA da 'Il Mattino', 23 luglio 2013
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.