Chianese, un napoletano in maglia etica

DILETTANTI | 23/07/2013 | 19:01
E' un napoletano, 'di Sant' Antimo', come precisa, non ha neppure 20 anni,
ma è in qualche modo l' icona ideale di un ciclismo buono per domani, Marco Chianese, vincitore al 50. Giro della Valle d' Aosta 'under 23' della prima maglia etica-antidoping della storia di questo sport.
Chianese, un corridore completo dallo spunto veloce, tifoso di Gilbert, allevato con affetto da corregionale da Salvatore Commesso nella Palazzago-Fenice, si è aggiudicato infatti la maglia blè dei traguardi volantiabbinati ai controlli antidoping a tutela della salute, secondo i protocolli Ministero della Salute-Coni: con 16 punti, contro gli 11 del lecchese Simone Petilli ( team Delio Gallina)...'E' stato un duello tosto, sai, e lui è uno scalatore puro, per cui su quei percorsi montagnosi era molto più avvantaggiato di me, e per un giorno ho dovuto pure cedergliela, ...', racconta Chianese con una bella sfumatura di gioia nella voce.
'Pensa, era la prima apparizione ufficiale nel ciclismo di una challenge abbinata ai controlli antidoping, un controllo volontario come premio, a ben vedere, e per
me, napoletano, in un contesto internazionale, è stata una gioia straordinaria'.
Ed in un ambito ciclistico che ormai sospetta di tutto, dopo Armstrong, Ullrich ed i maledetti anni '90, e che oggi guarda con diffidenza, fino a prova contraria,
anche le imprese al Tour di Chris Froome &C., la figura di questo ragazzino
che viene dalla Campania a conquistare il trofeo di una shirt profondo azzurro,
un po' più scura della maglia del Napoli calcio, indossata a vessillo del ciclismo pulito, appare davvero edificante.
'Era il traguardo che mi prefiggevo, quando ho saputo che era in palio,
in questo Valle d' Aosta organizzato del patron Vasco Sarto, e lo vivo come un gran bel primato morale...'.
Premiato dall' onorevole Renato Balduzzi, che ne fu il convinto assertore da Ministro della Salute nel governo Monti, dai vertici dell' Unione Nazionale
Veterani dello Sport Italiano e dall' Associazione Sapientiae Motusque
di Sezze, che ne è stata l' ideatrice, Marco Chianese tornerà in qualche modo
sulle strade di casa, con il fregio speciale di un primo vincitore. 'E mi auguro che anche il ciclismo professionistico prima o poi introduca questa novità, nel
suo mosaico di maglie...', aggiunge Chianese.
Lui che al professionismo ci arriverà, 'spero fra due anni', con l' augurio di trovarlo in assoluto migliore. E senza l' ombra puntuale del dubbio su ogni prestazione. Anche grazie anche alla promozione emblematica
di questa maglia blè, nobile quasi quanto una gialla o una rosa. E forse, se vale davvero, pIù ricca di dentro.
 
Gian Paolo PORRECA
da 'Il Mattino', 23 luglio 2013
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024