| 28/03/2006 | 00:00 Si sono conclusi i Campionati del Mondo Universitari, prova utile per la qualificazione alle Universiadi del 2008, dove la nazionale azzurra ha sfiorato il podio in tutte le gare in programma nel settore strada e crono, sia maschili che femminili.
La formazione italiana, guidata dal Tecnico Giancarlo Montedori, era così composta:
Alessandro Bisolti e Pier Paolo De Negri (Palazzago AB Isolanti), Carlo Corrà (Zalf Désirée Fior), Claudio Masnata (Universal Caffè), Bruno Rizzi (Ceramiche Pagnoncelli), Massimiliano Turco (Uc Trevigiani) in campo maschile; Emanuele Azzini e Rebecca Bertolo (Nobili Rubinetterie), Laura Bozzolo (Gruppo Lupi), Ilenia Lazzaro (Fenixs Colnago Cap Arreghini).
GARA DONNE ELITE A CRONOMETRO: Ottima prova delle azzurre Bozzolo e Bertolo, con Laura Bozzolo che, svantaggiata dal percorso molto tecnico e accidentato, sfiora il podio e termina quarta per una manciata di secondi. Rebecca Bertolo, invece, termina ottava.
GARA OPEN MASCHILE A CRONOMETRO: Podio sfiorato anche per il regolarissimo Claudio Masnata, in ottima forma e in preparazione per il Mondiale su pista. Anche Claudio, regolarissimo e in crescendo lungo tutta la cronometro di 30 km, giunge quarto. Ottima prestazione anche per Bruno Rizzi, neofita della specialità, che si piazza al settimo posto.
Entrambe le gare a cronometro si sono svolte in condizioni di bel tempo, con un leggero vento.
GARA DONNE SU STRADA: Uno scenario tipicamente belga ha accolto la prova destinata alle donne èlite sulla lunghezza di 90 Km. Pioggia e fango hanno contraddistinto la corsa, con le azzurre sempre attive e presenti. Nella prima parte Ilenia Lazzaro e Rebecca Bertolo hanno provato più volte la sortita ma senza esito positivo; tentativo che è poi riuscito bene a Laura Bozzolo, già quarta nella crono, che a metà corsa si è avvantaggiata con un gruppetto di 5 atlete. Dietro Bertolo, Azzini e Lazzaro hanno svolto un ottimo lavoro di stop, chiudendo su ogni attacco e permettendo al gruppo della Bozzolo di arrivare al traguardo con 50 secondi di vantaggio. La volata poi, è stata concitata e la azzurra ha perso il podio proprio per un soffio.
GARA OPEN MASCHILE SU STRADA: Un tempo un po’ più clemente ha fatto da cornice alla gara maschile, svoltasi nel pomeriggio su una distanza di 140 Km. Anche qui la squadra azzurra ha fatto vedere buone cose nei cospetti di team quotati come Belgio, Olanda e Germania. Il percorso molto tecnico e tortuoso, seppur affrontato ad asfalto asciutto, ha dato via libera a una lunga fuga a 9, dove si erano ben inseriti gli azzurri Rizzi e Masnata, quest’ultimo già quarto nella crono. Dietro, come per le donne, la nazionale italiana ha ben controllato, favorendo l’arrivo allo sprint di questo gruppetto dove Masnata sfiorava il podio per un soffio, e in volata lo vedeva in netta rimonta rispetto ai primi tre piazzati.
RISULTATI
GARA IN LINEA UOMINI:
1. Yvo KUSTERS (Ol) in 3.08’; 2. Michiel VAN AELBROECK (Bel); 3. Malaya VAN RUITENBEEK (Ol); 4. Claudio MASNATA (ITA); 5. Stefan ROTHE (Ger); 6. Jonas SROM (Lit); 7. Lukas PETR (Cec); 8. Adriaan HELMANTEL (Ol); 9. Bruno RIZZI (ITA); 10. Tim MERTENS (Bel) a 2’42”; 11. Carlo CORRA’ (ITA); 19. Pierpaolo DE NIGRI (ITA); 28. Alessandro BISOLTI (ITA); 46. Massimiliano TURCO (ITA) a 2'46".
GARA IN LINEA DONNE: 1. Ellen VAN DIJK (Ol) in 2.21’; 2. Eva LUTZ (Ger); 3. Ludivine HENRION (bel); 4. Laura BOZZOLO (ITA); 5. Andrea EDMEIER (Ger); 6. Ekaterina MALOMURA (Rus); 7. Karen VERBEEK (Bel); 8. L Nathalie AMBORELLE (Lus) a 50”; 9. Mayuko HAGIWARA (Giap); 10. Irene VAN DEN BROEK (Ol); 13. Rebecca BERTOLO (ITA) a 50”; 22. Emanuela AZZINI (ITA) a 50”; 30. Ilenia LAZZARO (ITA) a 1’02”.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.