Universiadi, Italia abbonata al quarto posto

| 28/03/2006 | 00:00
Si sono conclusi i Campionati del Mondo Universitari, prova utile per la qualificazione alle Universiadi del 2008, dove la nazionale azzurra ha sfiorato il podio in tutte le gare in programma nel settore strada e crono, sia maschili che femminili. La formazione italiana, guidata dal Tecnico Giancarlo Montedori, era così composta: Alessandro Bisolti e Pier Paolo De Negri (Palazzago AB Isolanti), Carlo Corrà (Zalf Désirée Fior), Claudio Masnata (Universal Caffè), Bruno Rizzi (Ceramiche Pagnoncelli), Massimiliano Turco (Uc Trevigiani) in campo maschile; Emanuele Azzini e Rebecca Bertolo (Nobili Rubinetterie), Laura Bozzolo (Gruppo Lupi), Ilenia Lazzaro (Fenixs Colnago Cap Arreghini). GARA DONNE ELITE A CRONOMETRO: Ottima prova delle azzurre Bozzolo e Bertolo, con Laura Bozzolo che, svantaggiata dal percorso molto tecnico e accidentato, sfiora il podio e termina quarta per una manciata di secondi. Rebecca Bertolo, invece, termina ottava. GARA OPEN MASCHILE A CRONOMETRO: Podio sfiorato anche per il regolarissimo Claudio Masnata, in ottima forma e in preparazione per il Mondiale su pista. Anche Claudio, regolarissimo e in crescendo lungo tutta la cronometro di 30 km, giunge quarto. Ottima prestazione anche per Bruno Rizzi, neofita della specialità, che si piazza al settimo posto. Entrambe le gare a cronometro si sono svolte in condizioni di bel tempo, con un leggero vento. GARA DONNE SU STRADA: Uno scenario tipicamente belga ha accolto la prova destinata alle donne èlite sulla lunghezza di 90 Km. Pioggia e fango hanno contraddistinto la corsa, con le azzurre sempre attive e presenti. Nella prima parte Ilenia Lazzaro e Rebecca Bertolo hanno provato più volte la sortita ma senza esito positivo; tentativo che è poi riuscito bene a Laura Bozzolo, già quarta nella crono, che a metà corsa si è avvantaggiata con un gruppetto di 5 atlete. Dietro Bertolo, Azzini e Lazzaro hanno svolto un ottimo lavoro di stop, chiudendo su ogni attacco e permettendo al gruppo della Bozzolo di arrivare al traguardo con 50 secondi di vantaggio. La volata poi, è stata concitata e la azzurra ha perso il podio proprio per un soffio. GARA OPEN MASCHILE SU STRADA: Un tempo un po’ più clemente ha fatto da cornice alla gara maschile, svoltasi nel pomeriggio su una distanza di 140 Km. Anche qui la squadra azzurra ha fatto vedere buone cose nei cospetti di team quotati come Belgio, Olanda e Germania. Il percorso molto tecnico e tortuoso, seppur affrontato ad asfalto asciutto, ha dato via libera a una lunga fuga a 9, dove si erano ben inseriti gli azzurri Rizzi e Masnata, quest’ultimo già quarto nella crono. Dietro, come per le donne, la nazionale italiana ha ben controllato, favorendo l’arrivo allo sprint di questo gruppetto dove Masnata sfiorava il podio per un soffio, e in volata lo vedeva in netta rimonta rispetto ai primi tre piazzati. RISULTATI GARA IN LINEA UOMINI: 1. Yvo KUSTERS (Ol) in 3.08’; 2. Michiel VAN AELBROECK (Bel); 3. Malaya VAN RUITENBEEK (Ol); 4. Claudio MASNATA (ITA); 5. Stefan ROTHE (Ger); 6. Jonas SROM (Lit); 7. Lukas PETR (Cec); 8. Adriaan HELMANTEL (Ol); 9. Bruno RIZZI (ITA); 10. Tim MERTENS (Bel) a 2’42”; 11. Carlo CORRA’ (ITA); 19. Pierpaolo DE NIGRI (ITA); 28. Alessandro BISOLTI (ITA); 46. Massimiliano TURCO (ITA) a 2'46". GARA IN LINEA DONNE: 1. Ellen VAN DIJK (Ol) in 2.21’; 2. Eva LUTZ (Ger); 3. Ludivine HENRION (bel); 4. Laura BOZZOLO (ITA); 5. Andrea EDMEIER (Ger); 6. Ekaterina MALOMURA (Rus); 7. Karen VERBEEK (Bel); 8. L Nathalie AMBORELLE (Lus) a 50”; 9. Mayuko HAGIWARA (Giap); 10. Irene VAN DEN BROEK (Ol); 13. Rebecca BERTOLO (ITA) a 50”; 22. Emanuela AZZINI (ITA) a 50”; 30. Ilenia LAZZARO (ITA) a 1’02”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024