| 28/03/2006 | 00:00 Si sono conclusi i Campionati del Mondo Universitari, prova utile per la qualificazione alle Universiadi del 2008, dove la nazionale azzurra ha sfiorato il podio in tutte le gare in programma nel settore strada e crono, sia maschili che femminili.
La formazione italiana, guidata dal Tecnico Giancarlo Montedori, era così composta:
Alessandro Bisolti e Pier Paolo De Negri (Palazzago AB Isolanti), Carlo Corrà (Zalf Désirée Fior), Claudio Masnata (Universal Caffè), Bruno Rizzi (Ceramiche Pagnoncelli), Massimiliano Turco (Uc Trevigiani) in campo maschile; Emanuele Azzini e Rebecca Bertolo (Nobili Rubinetterie), Laura Bozzolo (Gruppo Lupi), Ilenia Lazzaro (Fenixs Colnago Cap Arreghini).
GARA DONNE ELITE A CRONOMETRO: Ottima prova delle azzurre Bozzolo e Bertolo, con Laura Bozzolo che, svantaggiata dal percorso molto tecnico e accidentato, sfiora il podio e termina quarta per una manciata di secondi. Rebecca Bertolo, invece, termina ottava.
GARA OPEN MASCHILE A CRONOMETRO: Podio sfiorato anche per il regolarissimo Claudio Masnata, in ottima forma e in preparazione per il Mondiale su pista. Anche Claudio, regolarissimo e in crescendo lungo tutta la cronometro di 30 km, giunge quarto. Ottima prestazione anche per Bruno Rizzi, neofita della specialità, che si piazza al settimo posto.
Entrambe le gare a cronometro si sono svolte in condizioni di bel tempo, con un leggero vento.
GARA DONNE SU STRADA: Uno scenario tipicamente belga ha accolto la prova destinata alle donne èlite sulla lunghezza di 90 Km. Pioggia e fango hanno contraddistinto la corsa, con le azzurre sempre attive e presenti. Nella prima parte Ilenia Lazzaro e Rebecca Bertolo hanno provato più volte la sortita ma senza esito positivo; tentativo che è poi riuscito bene a Laura Bozzolo, già quarta nella crono, che a metà corsa si è avvantaggiata con un gruppetto di 5 atlete. Dietro Bertolo, Azzini e Lazzaro hanno svolto un ottimo lavoro di stop, chiudendo su ogni attacco e permettendo al gruppo della Bozzolo di arrivare al traguardo con 50 secondi di vantaggio. La volata poi, è stata concitata e la azzurra ha perso il podio proprio per un soffio.
GARA OPEN MASCHILE SU STRADA: Un tempo un po’ più clemente ha fatto da cornice alla gara maschile, svoltasi nel pomeriggio su una distanza di 140 Km. Anche qui la squadra azzurra ha fatto vedere buone cose nei cospetti di team quotati come Belgio, Olanda e Germania. Il percorso molto tecnico e tortuoso, seppur affrontato ad asfalto asciutto, ha dato via libera a una lunga fuga a 9, dove si erano ben inseriti gli azzurri Rizzi e Masnata, quest’ultimo già quarto nella crono. Dietro, come per le donne, la nazionale italiana ha ben controllato, favorendo l’arrivo allo sprint di questo gruppetto dove Masnata sfiorava il podio per un soffio, e in volata lo vedeva in netta rimonta rispetto ai primi tre piazzati.
RISULTATI
GARA IN LINEA UOMINI:
1. Yvo KUSTERS (Ol) in 3.08’; 2. Michiel VAN AELBROECK (Bel); 3. Malaya VAN RUITENBEEK (Ol); 4. Claudio MASNATA (ITA); 5. Stefan ROTHE (Ger); 6. Jonas SROM (Lit); 7. Lukas PETR (Cec); 8. Adriaan HELMANTEL (Ol); 9. Bruno RIZZI (ITA); 10. Tim MERTENS (Bel) a 2’42”; 11. Carlo CORRA’ (ITA); 19. Pierpaolo DE NIGRI (ITA); 28. Alessandro BISOLTI (ITA); 46. Massimiliano TURCO (ITA) a 2'46".
GARA IN LINEA DONNE: 1. Ellen VAN DIJK (Ol) in 2.21’; 2. Eva LUTZ (Ger); 3. Ludivine HENRION (bel); 4. Laura BOZZOLO (ITA); 5. Andrea EDMEIER (Ger); 6. Ekaterina MALOMURA (Rus); 7. Karen VERBEEK (Bel); 8. L Nathalie AMBORELLE (Lus) a 50”; 9. Mayuko HAGIWARA (Giap); 10. Irene VAN DEN BROEK (Ol); 13. Rebecca BERTOLO (ITA) a 50”; 22. Emanuela AZZINI (ITA) a 50”; 30. Ilenia LAZZARO (ITA) a 1’02”.
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.