Varese 2008: la macchina organizzativa è in pieno movimento

| 27/03/2006 | 00:00
A sei mesi dall’attribuzione dei Campionati del Mondo di ciclismo 2008 alla città di Varese, questa mattina il comitato organizzatore - che fa capo alla Varese 2008 spa - ha incontrato i giornalisti per illustrare le iniziative già assunte ed i programmi che saranno prossimamente attuati. In attesa della nomina del commissario straordinario che su incarico del governo distribuirà lo stanziamento statale previsto in 30milioni di euro, il comitato organizzatore ha preso contatto con tutti gli enti coinvolti. Frattanto l’Unione Ciclistica Internazionale ha formalizzato il trasferimento dei diritti organizzativi alla Varese 2008 spa, che ora è a tutti gli effetti titolare unica ed esclusiva dei Campionati del Mondo di ciclismo su strada 2008. In questa veste, il comitato organizzatore presieduto da Amedeo Colombo sta assumendo il ruolo che gli compete: quello di produttore dell’evento ma anche di regista delle attività che i numerosi soggetti coinvolti dalla rassegna iridata si accingono a sviluppare. Dal mese di dicembre (quando è stata varata la Varese 2008 spa) ad oggi, Colombo - affiancato dal vicepresidente Renzo Oldani e dal direttore generale Gabriele Sola - ha compiuto un ventaglio di passaggi ufficiali nei confronti della presidenza del Consiglio dei ministri e nei riguardi di Regione, Provincia, Comune di Varese, Camera di Commercio, di tutte le altre amministrazioni municipali coinvolte, della Federciclismo e dell’Università dell’Insubria. Un ulteriore, promettente contatto è stato stabilito con il comitato organizzatore dei Campionati del Mondo di ciclismo 2009, che si svolgeranno nella vicina Mendrisio. In parallelo, il comitato organizzatore ha incontrato alcune tra le aziende candidate al ruolo di sponsor o di supplier. I frutti di quest’intensa attività dovrebbero palesarsi a breve, con la sottoscrizione dei primi accordi di collaborazione. Rispetto all’area tecnico-sportiva, sono stati effettuati alcuni sopralluoghi: lungo i quattro percorsi e, soprattutto, all’Ippodromo “Le Bettole”. L’obiettivo è individuare le soluzioni più indicate per la copertura del manto erboso (che ospiterà il rettilineo di arrivo di tutte le sei corse in programma) e la bonifica dell’area interna. Per l’avvio del proprio piano di comunicazione e promozione del territorio, Varese 2008 sta predisponendo un motorhome che, a partire dal mese di aprile, frequenterà alcuni tra i principali eventi del calendario professionistico, cicloturistico e cicloamatoriale. Il calendario del Varese 2008 Tour abbraccerà sia il settore strada sia la MTB. Lo stesso motorhome sarà la “casa” della nazionale italiana di ciclismo durante i campionati mondiali ed europei (strada, MTB e ciclocross) in programma da qui al 2008. Il comitato organizzatore ha prodotto, infine, un layout grafico che declinerà il claim «Varese Mondiale» nell’ottica di tutti i comuni toccati dai percorsi di gara. Questo supporto è stato messo a disposizione delle amministrazioni locali, invitate dalla Varese 2008 a dedicarvi propri spazi di visibilità. Tra le prossime iniziative del comitato organizzatore sono da segnalare l’attivazione del Comitato di coordinamento territoriale, la produzione di ulteriori materiali di comunicazione, la messa online del sito internet, l‚individuazione della struttura che stabilirà con Varese 2008 una partnership nell’ambito turistico, la creazione della linea di merchandising ufficiale e l’apertura della sede operativa all’interno dell’Ippodromo di Varese.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024