
Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella prova in linea ha infatti aggiunto a quel titolo la doppietta sulla pista fiorentina vincendo nella prima giornata in coppia con Carlo Ceccarello la Madison, mentre nella seconda si è imposto nella prova Omnium davanti al lombardo Iazzi e al trentino Dal Molin. Ceccarello invece ha vinto il torneo delle velocità. Nella specialità omnium ma al femminile la gara della corsa a punti ha avuto un’interruzione per un incidente a due atlete. Essendo stata percorsa meno del 40 per cento della distanza prevista, la prova è stata ripetuta e sono stati azzerati tutti i punti accumulati dalle atlete prima dell’interruzione. Il titolo tricolore è andato alla lombarda Martina Pianta con posti d’onore per la friulana Deotto e la veneta Casarotti. Nelle altre prove altri tre titoli al veneto e uno alla Lombardia, mentre per la Toscana è arrivata la prima medaglia, quella di bronzo di Bianca Capitoni nella velocità donne esordienti.
OMNIUM ESORDIENTI: 1)Pietro Foffano (Veneto); 2)Iazzi (Lombardia); 3) Dal Molin (Trento).
OMNIUM DONNE ESORDIENTI: 1)Martina Pianta (Lombardia); 2)Emma Deotto (Friuli-Venezia Giulia; 3)Carlotta Casarotti (Veneto).
KEIRIN ALLIEVI: 1)Filippo Melotto (Veneto); 2)Ivan Borghi (Lombardia); 3)Gioele Libertani (Veneto).
KEIRIN ALLIEVE: 1)Anna Bonassi (Lombardia); 2)Vanessa Masotti Friuli-Venezia Giulia); 3)Arianna Galante (Trento).
VELOCITA’ ESORDIENTI: 1)Carlo Ceccarello (Veneto); 2)Justyn Breda (Friuli-Venezia Giulia); 3)Luca Fontana (Veneto).
VELOCITA’ DONNE ESORDIENTI: 1)Valentina Timis (Veneto); 2)Nicole Bracco (Piemonte); 3)Bianca Capitoni (Toscana).
IL PROGRAMMA DEGLI ULTIMI DUE GIORNI
Nella giornata di giovedì 31 luglio, si comincia alle 9 con le qualificazioni della Velocità allievi sui 200 metri. La pausa è fissata alle 13; si riprende nel pomeriggio dalle 16 fino a sera inoltrata per assegnare i titoli dell’Omnium Allievi e Allieve e della Velocità Allievi e Allieve. Venerdì 1° agosto invece, quarto e ultimo giorno, si gareggia solo nella sessione mattutina
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.