TRICOLORI GIOVANILI. SECONDA GIORNATA, SEI I TITOLI ASSEGNATI, QUATTRO AL VENETO E DUE ALLA LOMBARDIA

PISTA | 31/07/2025 | 08:08
di Antonio Mannori

Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella prova in linea ha infatti aggiunto a quel titolo la doppietta sulla pista fiorentina vincendo nella prima giornata in coppia con Carlo Ceccarello la Madison, mentre nella seconda si è imposto nella prova Omnium davanti al lombardo Iazzi e al trentino Dal Molin. Ceccarello invece ha vinto il torneo delle velocità. Nella specialità omnium ma al femminile la gara della corsa a punti ha avuto un’interruzione per un incidente a due atlete. Essendo stata percorsa meno del 40 per cento della distanza prevista, la prova è stata ripetuta e sono stati azzerati tutti i punti accumulati dalle atlete prima dell’interruzione. Il titolo tricolore è andato alla lombarda Martina Pianta con posti d’onore per la friulana Deotto e la veneta Casarotti. Nelle altre prove altri tre titoli al veneto e uno alla Lombardia, mentre per la Toscana è arrivata la prima medaglia, quella di bronzo di Bianca Capitoni nella velocità donne esordienti.


OMNIUM ESORDIENTI: 1)Pietro Foffano (Veneto); 2)Iazzi (Lombardia); 3) Dal Molin (Trento).


OMNIUM DONNE ESORDIENTI: 1)Martina Pianta (Lombardia); 2)Emma Deotto (Friuli-Venezia Giulia; 3)Carlotta Casarotti (Veneto).

KEIRIN ALLIEVI: 1)Filippo Melotto (Veneto); 2)Ivan Borghi (Lombardia); 3)Gioele Libertani (Veneto).

KEIRIN ALLIEVE: 1)Anna Bonassi (Lombardia); 2)Vanessa Masotti Friuli-Venezia Giulia); 3)Arianna Galante (Trento).

VELOCITA’ ESORDIENTI: 1)Carlo Ceccarello (Veneto); 2)Justyn Breda (Friuli-Venezia Giulia); 3)Luca Fontana (Veneto).

VELOCITA’ DONNE ESORDIENTI: 1)Valentina Timis (Veneto); 2)Nicole Bracco (Piemonte); 3)Bianca Capitoni (Toscana).

IL PROGRAMMA DEGLI ULTIMI DUE GIORNI

Nella giornata di giovedì 31 luglio, si comincia alle 9 con le qualificazioni della Velocità allievi sui 200 metri. La pausa è fissata alle 13; si riprende nel pomeriggio dalle 16 fino a sera inoltrata per assegnare i titoli dell’Omnium Allievi e Allieve e della Velocità Allievi e Allieve. Venerdì 1° agosto invece, quarto e ultimo giorno, si gareggia solo nella sessione mattutina

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jarrad Drizners approda alla Red Bull – BORA – hansgrohe ed è il settimo nuovo acquisto del team tedesco per la prossima stagione. L'esperto australiano rafforzerà la squadra come elemento fondamentale del treno sprint. Drizners ha trascorso le ultime quattro stagioni...


Sicuro e tranquillo, tanto allo sprint quando coi microfoni sotto il naso: è così che Paul Magnier, dieci vittorie nell’ultimo mese, appare ai media dopo aver dettato legge nella prima tappa del Tour of Guangxi e, considerate tutte le...


Terza vittoria stagionale per Matteo Regnanti che stamattina si è aggiudicato la corsa in linea della 73sima Coppa del Mobilio per dilettanti. Sul traguardo di Ponsacco (Pi) il toscano del Team Hopplà ha preceduto Andrea Biancalani della Beltrami TSA Tre...


Sabato, applaudito da tanti tifosi assiepati lungo il percorso, ha vinto il suo quinto Lombardia consecutivo scrivendo una nuova importante pagina dello sport del pedale, poi Tadej Pogacar è tornato in Slovenia per prendere parte alla “Pogi Challenge” dove ha...


Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


Non solo  Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...


Il Tour of Chongming Island, competizione in tre tappe in corso di svolgimento in Cina, si è aperto con la volata vincente di Kathrin Schweinberger e... con un colpo di scena. Sul traguardo di Chongming, la 28enne della Human Powered Health - campionessa...


Cresciuto a Cameri, nel Novarese, dove ha mosso le prime pedalate a 9 anni per conto della Società Ciclistica Galliatese, il 18enne Luca Morlino con il successo nel “Piccolo Lombardia” juniores a Castello di Carimate, ha conquistato un traguardo pienamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024