TRICOLORI GIOVANILI. SECONDA GIORNATA, SEI I TITOLI ASSEGNATI, QUATTRO AL VENETO E DUE ALLA LOMBARDIA

PISTA | 31/07/2025 | 08:08
di Antonio Mannori

Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella prova in linea ha infatti aggiunto a quel titolo la doppietta sulla pista fiorentina vincendo nella prima giornata in coppia con Carlo Ceccarello la Madison, mentre nella seconda si è imposto nella prova Omnium davanti al lombardo Iazzi e al trentino Dal Molin. Ceccarello invece ha vinto il torneo delle velocità. Nella specialità omnium ma al femminile la gara della corsa a punti ha avuto un’interruzione per un incidente a due atlete. Essendo stata percorsa meno del 40 per cento della distanza prevista, la prova è stata ripetuta e sono stati azzerati tutti i punti accumulati dalle atlete prima dell’interruzione. Il titolo tricolore è andato alla lombarda Martina Pianta con posti d’onore per la friulana Deotto e la veneta Casarotti. Nelle altre prove altri tre titoli al veneto e uno alla Lombardia, mentre per la Toscana è arrivata la prima medaglia, quella di bronzo di Bianca Capitoni nella velocità donne esordienti.


OMNIUM ESORDIENTI: 1)Pietro Foffano (Veneto); 2)Iazzi (Lombardia); 3) Dal Molin (Trento).


OMNIUM DONNE ESORDIENTI: 1)Martina Pianta (Lombardia); 2)Emma Deotto (Friuli-Venezia Giulia; 3)Carlotta Casarotti (Veneto).

KEIRIN ALLIEVI: 1)Filippo Melotto (Veneto); 2)Ivan Borghi (Lombardia); 3)Gioele Libertani (Veneto).

KEIRIN ALLIEVE: 1)Anna Bonassi (Lombardia); 2)Vanessa Masotti Friuli-Venezia Giulia); 3)Arianna Galante (Trento).

VELOCITA’ ESORDIENTI: 1)Carlo Ceccarello (Veneto); 2)Justyn Breda (Friuli-Venezia Giulia); 3)Luca Fontana (Veneto).

VELOCITA’ DONNE ESORDIENTI: 1)Valentina Timis (Veneto); 2)Nicole Bracco (Piemonte); 3)Bianca Capitoni (Toscana).

IL PROGRAMMA DEGLI ULTIMI DUE GIORNI

Nella giornata di giovedì 31 luglio, si comincia alle 9 con le qualificazioni della Velocità allievi sui 200 metri. La pausa è fissata alle 13; si riprende nel pomeriggio dalle 16 fino a sera inoltrata per assegnare i titoli dell’Omnium Allievi e Allieve e della Velocità Allievi e Allieve. Venerdì 1° agosto invece, quarto e ultimo giorno, si gareggia solo nella sessione mattutina

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024