
Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma di Filippo Pozzato e della sua PP Sport Events, la struttura che, oltre ad organizzare il Giro del Veneto maschile nello stesso giorno, sta lavorando all’allestimento della quinta edizione di Veneto Classic per professionisti, in calendario domenica 19 ottobre.
Veneto Women sarà una corsa di categoria 1.1, dunque aperta anche alle squadre World Tour. Sia il Giro del Veneto, sia Veneto Women prenderanno il via in piazza dei Signori a Vicenza e termineranno a Verona. Il finale avrà come scenario il circuito delle Torricelle, la salita percorsa ai campionati del mondo in linea del 1999 e del 2004. I professionisti dovranno percorrere cinque giri, mentre le ragazze concluderanno dopo due tornate. Per entrambe le competizioni il traguardo sarà collocato in Corso Porta Nuova, poco distante dall’Arena.
C’è qualche novità anche nel programma di Veneto Classic. Anche in questo caso Verona e Vicenza si daranno la mano: lo start è previsto a Soave e il gran finale in centro a Bassano del Grappa. Rispetto alle edizioni passate entrerà nel tracciato anche il territorio di Breganze. La Tisa, il ‘’muro’’ con il fondo in pietre a Colceresa, verrà scalato sei volte anziché cinque. Confermati gli ormai tradizionali giri con la salita della Rosina e le ascese a Diesel Farm e Contra’ Soarda prima dell’arrivo in piazza Libertà a Bassano, dove l’anno sorso ha esultato il danese Magnus Cort Nielsen al termine di una lunga fuga. Le edizioni precedenti sono state vinte da Davide Formolo (2023), Marc Hirschi (2022) e Samuele Battistella (2021).
da Il Giornale di Vicenza