Sarenne. Froome: «sicurezza». Riis: «ha i freni...»

TOUR DE FRANCE | 18/07/2013 | 08:56
Andy Schleck ci pensa da settimane: «Della tappa dell'Alpe d'Huez non mi piace quando si arriva in vetta e poi si sale ancora per scendere a valle. È una discesa pericolsa, l’abbiamo fatta al Delfinato e molti altri corridori hanno detto la stessa cosa. Se cadi, finisci nel burrone e non in un prato...»
E Froome commenta: «Sarebbe un peccato se non si dovesse fare la doppia scalata dell’Alpe perché è uno dei simboli di questo Tour, ma la sicurezza viene prima di tutto. Se dovesse piovere, spero che gli organizzatori prendano la decisione di salire lassù una sola volta».

«Chris Froome ha dei freni sulla sua bicicletta: non ha che da usarli, se vuole» ha risposto secco Bjarne Riis. «I corridori hanno già corso mille volte in situazioni pericolose: stiamo parlando di una cors, non di una scampagnata. Si può attaccare in salita come in discesa, non possiamo fermarci per lamentarci».
E John Gadret aggiunge: «È una corsa in bici, non siamo dei calciatori. E se pioverà, sarà un piacere perché non amo il caldo. È vero che la discesa può essere pericolosa, ma la salita farà una grande selezione, quindi in discesa non ci saranno problemi di affollamento».

Perlomeno curioso che lo stesso Riis che due anni fa si adoperò per cancellare la discesa del Crostis al Giro d’Italia, oggi sia qui a battersi perché venga disputata la discesa del Col de Sarenne...
Copyright © TBW
COMMENTI
Spiegazione possibile
18 luglio 2013 10:36 Melampo
"Perlomeno curioso che lo stesso Riis che due anni fa si adoperò per cancellare la discesa del Crostis al Giro d’Italia, oggi sia qui a battersi perché venga disputata la discesa del Col de Sarenne...".

Spiegazione (in generale, non riferita in particolare all'episodio in oggetto): i furbi interpretano le cose sempre e solo come gli fa comodo, il termine "coerenza" è per loro una sovrastruttura mentale dell'800.

Coerenza
18 luglio 2013 10:48 emmemme53
Come in tutte le cose che fanno comodo: quel che oggi va bene a te non va bene a me e viceversa. Radio in corsa, sicurezza, modi di comportamenti con le auto ecc. ecc. sono tutte "ba..e" per voler contare un poco di più senza avere ne arte ne parte del ruolo che si assumono o peggio ancora in un ruolo che vorrebbero mostrare più tecnico-sportivo.

Impressionante......
18 luglio 2013 12:06 passion
.... QUELLA CURVA NELLA FOTO !!!. Spero proprio che non piova anche se (speriamo!!!!)saranno prese idonee misure di sicurezza, che purtroppo sul Crostis non sono state ritenute sufficienti (chissà perché ???)

Scandaloso
18 luglio 2013 13:53 pickett
Che Riis tiri l'acqua al suo mulino é comprensibile,il vero scandalo è il comportamento dei commissari UCI(o come diavolo si chiamano;avevano obbligato Zomegnan a cancellare il Crostis e oggi non hanno nulla da eccepire su questa discesa,che dalla foto sembra molto + pericolosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


Il Tour de France Femmes 2025 non sorride alle atlete italiane. Dopo i ritiri di Longo Borghini, Gasparrini, Balsamo, Trinca Colonel e Confalonieri ieri la pattuglia tricolore in Francia ha perso anche Soraya Paladin. La 32enne trevigiana della CANYON//SRAM zondacrypto...


Riceviamo e doverosamente pubblichiamo la risposta dell’avvocato Fiorenzo Alessi, che in questo caso parla a nome della famiglia di Michael Antonelli, una delle tante troppe vittime della strada. Ci permettiamo solo di precisare che l’intervento di Silvano Antonelli è...


Il Tour de France 2025 si è concluso da pochi giorni e Ivano Fanini ha molto da dire sulla corsa più importante del ciclismo mondiale, avendo avuto anche un legame particolare con il Tour di quest’anno. Un legame che va...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024