Fanini attacca: si indaghi sull'intera classe medica

FCI | 17/07/2013 | 19:12
«Sul banco degli imputati sono andati 57 medici? Il dottor Grauso, che spero abbia il buon cuore di lavorare per il bene dello sport, dovrebbe indagare tutta la classe medica italiana, compreso Luigi Simonetto che si erge a paladino».

Lo sostiene Ivano Fanini, patron della Amore&Vita e da anni in lotta contro il doping, commentando le notizie relative al deferimento di 57 medici del ciclismo.
«A cosa servono i medfici, se non a fare business attorno ai corridori? Se lo sport è sacrificio e sudore, non capisco a cosa serva un medico. La loro missione non è quella di curare i malati? Invece purtroppo siamo davanti ad uno sport che diventa chimica e non c'è da meravigliarsi di quanto successo nel mondo dell'atletica: ma, lo ribadisco, il problema riguarda tutti gli sport. Il ciclismo, se si vuole salvare, deve fare a meno di queste figure professionali che "curano" chi sta bene».

E a chi sostiene che i corridori oggi sono super controllati, Fanini risponde seccamente: «È tutto un bluff: sarebbero sufficienti i controlli mirati e a sorpresa. E per chi sbaglia, radiazione immediata».

Copyright © TBW
COMMENTI
La grande stampa quasi ignora questa vicenda che invece mi appare "ESPLOSIVA" !
17 luglio 2013 20:20 renzobarde
Questa vicenda che coinvolge una cinquantina di medici DOVREBBE interessare molto di più la stampa sportiva per la sua potenziale esplosività. Mi ha fato piacere che Fanini ( ancora lui : bravo !) abbia offerto questa occasione su questo importante sito. Ovvero : dobbiamo esigere giustizia e severità nel nome di un principio che viene da lontano : dietro un corridore che si dopa c'è sempre un medico che "sa" almeno "qualcosa". O no ? Magari. Stona che ogni tanto qualche corridore viene "beccato" dopato : ma quasi mai, da anni, sono emerse responsabilità dei rispettivi medici sportivi. E' questa la verità ? Spero che si sia alla resa dei conti ovvero ad UNA SALUTARE SVOLTA. Renzo Bardelli

DACCORDO
17 luglio 2013 21:13 sergio1958
Io sono pienamente daccordo col sig Ivano Fanini

...
17 luglio 2013 21:35 Legend
L'ignoranza di questo individuo si deduce dalla frase "curano i sani, che senso ha?". Forse crede che il passatempo preferito di un medico dello sport sia quello di dopare l'atleta anziché di preparargli metodi di allenamento e di recupero corretti, valutandone l'integrità fisica. Vi prego, finite di pubblicare queste dichiarazioni che farebbero tanto ridere se la situazione in realtà non fosse così grave.

Ancora??????
18 luglio 2013 00:12 valentissimo
Ma lo volete capire che questa inchiesta non ha nulla a che vedere con il doping? Questo signore continua a farsi pubblicità con inchieste che vorrebbero sembrare quello che poi non è.
Fanini invece, se ha tanto da raccontare alla stampa, cominci facendo fare lui stesso ai suoi atleti quei controlli che tanti invoca.
Se tutti facessero la lotta al doping come la fa lui, staremmo esattamente ...................come stiamo oggi.

Fanini la voce della verità
19 luglio 2013 16:36 pietrogiuliani
quando Fanini faceva come tutti, le sue squadre vincevano corse al giro, vuelta ecc..da quei tempi in poi ha voltato pagina ed il suo ciclismo per il business è finito. D'altronde i fatti gli hanno sempre dato ragione. Forza Fanini!

Ha ragione Fanini!!!
22 luglio 2013 15:07 nonno

Perchè tutti questi medici sportivi?
Per curare atleti che sono sani per definizione?

Non c'è bisogno di loro nel mondo del ciclismo.

Magari servirebbe qualche psichiatra in più, ma non per curare gli atleti!


Notizia di Oggi
22 luglio 2013 18:17 cyrano


LIMA - Un arresto cardiaco e Yair Clavijo, calciatore peruviano promettente dello Sporting Cristal, è morto, a soli 18 anni.
(http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/muore_campo_18_anni_peru/notizie/307139.shtml)

Effettivamente ci sarebbe bisogno di qualche psichiatra in più.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La UAE Emirates era una delle grandi favorite per la vittoria della cronometro a squadre e con il tempo di 25’26” ha trionfato sul traguardo di Figueres. “Sapevamo che avremmo lottato per la vittoria, ma c’erano molte buone squadre e...


UAE Team Emirates Xrg. 10 e lode. Vittoria numero 74 in stagione e già questo dice molto, se non tutto. È un dream-team, che può disporre di corridori pazzeschi. Partono nella parte finale e forse trovano anche un vento migliore...


Assegnati nel Gran Premio Città di Firenze-Trofeo Paolo e Carla Baicchi Regia Congressi svoltosi su di un circuito di 5 km e mezzo nel Parco delle Cascine a Firenze, otto titoli toscani a cronometro individuale più cinque nel pomeriggio per...


Al termine di una cronosquadre abbastanza imprevedibile, con continui ribaltamenti e recuperi, a Figueres, al rientro della Vuelta in Spagna, fa festa la UAE Team Emirates-XRG. Nei 24, 1 km ad anello con partenza e arrivo dalla cittadina catalana, la...


La politica arriva sulle strade della Vuelta a España 2025. Un gruppo di attivisti ProPal ha frenato la corsa della Israel Premier Tech occupando la sede stradale con uno striscione e bandiere palestinesi. Fortunatamente nessun corridore è caduto ma alcuni...


Podio tutto francese nella seconda tappa del Tour du Poitou Charentes, la Jonzac - Gond Pontouvre da 175.5 chilometri: il campione nazionale Dorian Godon (Decathlon AG2R) precede in volata Arnaud Demare (Arkea B&B) e Benjamin Thomas della Cofidis. Beffato ieri...


Alla conclusione di una giornata passata all'attacco Jonas Abrahamsen ha conquistato la Muur Classic Geraardsbergen 2025. Il norvegese della Uno X, già vincitore del Circuit Franco-Belge e della tappa di Tolosa del Tour de France, si è imposto in solitaria lasciando a 15"...


Il 21enne Lussemburghese Mathieu Kockelmann ha vinto la Montagnat / Val-Suran, quarta tappa del Tour de L’Avenir. Al termine dei 110 chilometri in programma il ragazzo di Schouweiler, campione europeo contro il tempo nel 2022 tra gli Juniores e quest'anno...


E sono tre! Célia Gery si prende anche la quarta tappa del Tour de l'Avenir Femmes che si è conclusa poco fa sul traguardo di Val Suran dopo 76 chilometri di gara. La francese, che in questa edizione della gara ha già...


Il Team Bahrain Victorious ha annunciato di aver fatto siglare un contratto per le stagioni 2026 e 2027 al corridore spagnolo Pau Miquel  Il 25enne è diventato professionista nel 2022 con la squadra Equipo Kern Pharma, dopo averne fatto parte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024