Tre Giorni Orobica si avvicina il grande giorno

JUNIORES | 12/07/2013 | 10:28
 Ultimi preparativi per il Team 2003 in vista della 3Giorniorobica - GP Lvf Valve Solutions edizione 2013. Ieri sera la tradizionale riunione di tutto lo staff al completo ha visto la definizione anche degli ultimi particolari.
“Quest’anno - ha ricordato il presidente del Team 2003 Antonio Torri - abbiamo tracciato un percorso più bello che mai, come sempre servirà la completa collaborazione di tutti i membri dell’organizzazione. Siamo certi che sarà così, noi daremo il massimo e poi spetterà ai corridori rendere questa edizione ancor più entusiasmante di quelle passate”.
“Al via - ha esordito il direttore generale dell’organizzazione Patrizio Lussana davanti al suo staff - avremo 38 formazioni: 3 straniere e 35 italiane, per un totale di  190 atleti.
Fondamentale sarà il rispetto dei compiti. Ogni tappa richiederà attenzioni specifiche, particolarmente emozionante sarà quella con arrivo a Valbondione nella quale ricorderemo Mauro Gadda, il giovane portacolori dell’UC S.Marco Vertova che  perse la vita dieci anni orsono a causa di un incidente in corsa: di quella gara ripercorreremo gli ultimi 15 km”.
Anche per l’edizione 2013 la corsa si svilupperà su quattro tappe.
Giovedì 18 luglio 2013 la gara prenderà il via ad Adro (Bs)  per concludersi in vetta al Colle Gallo (Bg); partenza alle 13.00 e da percorrere ci saranno 101.5 km in palio il  “Gran Premio CARRARA spa” -“Trofeo FILTES INTERNATIONAL” - “Trofeo VALGASKET” -“Trofeo O3M”  – “Trofeo ZEROTRE”.
Venerdì 19 luglio 2013 la seconda tappa porterà la carovana da Torre De’ Roveri – a Valbondione (Bg); partenza alle 13.00 e saranno 97 i km di gara validi per assegnare il  “Trofeo TECNOSALDATURA”;
“Gran Premio COMUNE di VALBONDIONE”; “Memorial MAURO GADDA”; “Trofeo EMPSOL ENGINEERING”; “Trofeo GALDINI AUTO” ;  “Trofeo O.M.B. – Officine Meccaniche Brignoli”.
Sabato 20 luglio 2013 la terza tappa si articolerà tra Pedrengo e Bossico (Bg); partenza alle 13.00 con  106 km da percorrere per il “Trofeo NAVA CILINDRI”; “Trofeo COMUNE di BOSSICO”; “Trofeo ALLBEL” – “Trofeo ALGIGRAF”.
Domenica 21 luglio 2013 ultimo capitolo da Lallio a Fara Gera D’adda (Bg); partenza alle 10.00 con  101 km di gara validi per il “Gran Premio AGAZZI & FABER”. “Gran Premio MAGLIFICIO SPORTIVO SANTINI”.
Anche tra gli addetti ai lavori il tracciato ha riscontrato interesse.
Vittorio Algeri (ds Green Edge Cycling Team), in sede di presentazione, ha commentato : “La gara è sicuramente interessante, sarà una competizione nella quale il vincitore sarà di alto livello”.
Beppe Martinelli (Astana) ha aggiunto : “In questa corsa potremo vedere il futuro del ciclismo italiano”.
E’ ormai ufficiale anche  l’elenco delle squadre partecipanti. Tra di essi è confermata la presenza del campione italiano in carica Matteo Trippi (Fosco Bessi Calenzano), così come sono iscritti numerosi azzurri. Il campo dei partecipanti sarà dunque di alto livello nonostante la concomitanza con i Campionati Europei di categoria in Repubblica Ceca.
Tra gli iscritti anche Daniel Rupiani e Riccardo Minali (vincitore a Fara d’Adda l’anno passato) del Team Cipollini Assali Stefen, Niccolò Pacinotti (Team Palma Cipriani & Gestri), Luca Raggio (UC Casano) secondo al campionato italiano.
Al via ci saranno ben 38 formazioni: 3 straniere in rappresentanza della nazionale russa (da sempre protagonista della corsa bergamasca), un’altra formazione russa la Lokosphinx  e la danese Team Pythonpro.Com-Spar Nord .
Le italiane al via saranno 35: 13 le squadre lombarde, 7 le venete, 5 le toscane, 2 dall’Abruzzo e dal Lazio, 1 rispettivamente da Piemonte, Emilia Romagna, Trentino, Liguria e Friuli.
Agguerritissimi saranno i toscani con New Project Team (Fi); Fosco Bessi Vangi Calenzano (Fi), Polisportiva Monsummanese (Pt); G.C. Romagnano (Ms); Team Palma Ecologia Cipriani & Gestri (Pt)
Tra le lombarde 8 saranno le bergamasche: Ciclistica Trevigliese; Team Lvf; U.C. Bergamasca 1902 Astro; G.C. Almenno S.B.; S.C. Cene; G.S. Massi’ Supermercati; Team F.lli Giorgi; Team Immobiliare Aurea, 2 le milanesi U.S. Biassono, GB Junior Team, 1 la bresciana G.C. Capriolo, 1 la comasca C.C. Canturino 1902, una da Verbania-Milano Pedale Castanese/Verbania.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024