COLOMBIA | 11/07/2013 | 18:45 Ritorno alle gare per il Team Colombia dopo la trasferta polacca che ha visto i ragazzi di Claudio Corti impegnati alla Course Cycliste de Solidarnosc. Guidati in ammiraglia da Oliverio Rincon, gli “Escarabajos” saranno impegnati Domenica 14 Luglio nella 74a edizione del Giro dell’Appennino, una delle corse di un giorno più importanti del calendario italiano.
L’ascesa del Passo della Bocchetta e l’arrivo di Pontedecimo dopo 194 chilometri di gara rappresentano i punti chiave di un percorso che può adattarsi alle caratteristiche degli scalatori colombiani. Forte in salita e competitivo anche in caso di arrivo a ranghi ristretti, Jarlinson Pantano ha tutte le carte in regola per portare a casa un buon risultato così come Jeffry Romero, uscito in ottime condizioni dalla trasferta in terra di Polonia. Completano la formazione colombiana Juan Esteban Arango, Alexis Camacho, Marco Corti, Dalivier Ospina, Michael Rodriguez e Juan Pablo Valencia.
“I ragazzi sono in buone condizioni – ha dichiarato Rincon - Pantano ha superato il problema al tendine che ha condizionato la terza settimana del suo Giro d’Italia e assieme a Jeffry Romero ha tutte le possibilità di far bene su percorsi movimentati. Jeffry è in forma, sarà il nostro punto di riferimento in caso di arrivo di gruppetto. Ci aspettiamo un buon contributo anche da Rodriguez e Ospina soprattutto quando la strada tenderà a salire ma tutta la squadra ha lavorato bene in quest’ultimo periodo, motivata ad inseguire un successo voluto da tutto il gruppo”.
La formazione: Juan Esteban Arango, Alexis Camacho, Marco Corti, Dalivier Ospina, Jarlinson Pantano, Michael Rodriguez, Jeffry Romero, Juan Pablo Valencia.
Team Colombia riders are ready to get back into the mix after the comeback from Poland, where Claudio Corti’s guys took part to the Course Cycliste de Solidarnosc. Guided from the Team car by Oliverio Rincon, the Escarabajos will be in contention at classic Italian race Giro dell’Appennino (July 14th).
The Bocchetta pass and the finish in Pontedecimo after 194 Km are the key points of a route that could suit the characteristics of Colombian climbers. Jarlinson Pantano has every chance to take home a good result as well as Jeffry Romero, in very good athletic condition after the Polish display. Juan Esteban Arango, Alexis Camacho, Marco Corti, Dalivier Ospina, Michael Rodriguezand Juan Pablo Valencia round out the line-up.
“The boys are in good condition – said Rincon – the tendon pain that affected Pantano’s final week at the Giro is now behind him, and he and Jeffry Romero could perform well on a more undulated route compared to the latest outings. Jeffry is looking very good at the moment, and he could be our option for a small bunch sprint. We also expect a good contribution on the mountains from Ospina and Rodriguez, but the whole line-up trained well in the last few weeks, and they are motivated to seize a victory that the whole team strongly wants.”
Vuelta a la competición para el Team Colombia después del viaje a Polonia, que vio a los chicos de Claudio Corti comprometidos al máximo en la Carrera Ciclista deSolidarnosc. Conducidos por Oliverio Rincón, los "Escarabajos" estarán ocupados este próximo domingo, 14 de julio, en disputar la 74 ª edición del Giro dell’Appennino,una de las carreras más importantes de un día del calendario italiano.
La subida del Paso de la Bocchetta y la llegada a Pontedecimo, después de 194 kilómetros de carrera, son los puntos clave de un recorrido que se puede adaptar a las características de los escaladores colombianos. Fuerte en subida y competitivo, incluso en caso de llegada en bloque, Jarlinson Pantano tiene todo necesario para llevarse a casa un buen resultado, lo mismo que Jeffry Romero, que volvió en muy buenas condiciones de su reciente viaje a Polonia. Completan la formación colombianaJuan Esteban Arango, Alexis Camacho, Marco Corti, Dalivier Ospina, Michael Rodríguez y Juan Pablo Valencia.
"Los chicos están en buen estado de forma - dijo Rincon - Pantano ha superado el problema en el tendón que condicionó su tercera semana en el Giro de Italia y junto a JeffryRomero tiene todas las posibilidades de hacerlo bien en recorridos agitados como el del próximo domingo. Jeffry está en buena forma, será nuestro punto de referencia en el caso dellegada del grupo. Esperamos también una buena contribución tanto de Rodríguez como de Ospina y muy especialmente cuando la carretera comience a mirar hacia lo alto, aunque en realidad todo el equipo ha funcionado bien en el último período, motivados como están para conseguir un éxito buscado por todo el grupo ".
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.