Firenze, una statua in marmo per ricordare Franco Ballerini

MONDIALI | 11/07/2013 | 17:20
Da un blocco di marmo bianco di Carrara del peso di 75 quintali, scelto direttamente in cava dall’artista e scultore fiorentino Giorgio Butini con laboratorio a Quarrata, nascerà la statua per ricordare Franco Ballerini che una volta ultimata sarà collocata su di un basamento nel piazzale antistante il Mandela Forum in Viale Paoli a Firenze (zona Campo di Marte) di fronte al quale si concluderanno tutte e dodici le prossime prove iridate. Sarà questo l’omaggio a un grande uomo, a un campione ed al tecnico che fu tra i primi a battersi ed impegnarsi per avere i Mondiali in Toscana. Per ultimarlo sarà una corsa contro il tempo ma un paio di settimane prima dell’evento iridato la scultura sarà pronta, grazie all’impegno incessante del maestro e scultore Giorgio Butini ed alla tenacia di Mauro Ballerini fratello del cittì azzurro, che hanno dovuto superare anche momenti non facili e qualche rallentamento burocratico, ma entrambi volevano quest’opera. Ora tutto dovrebbe essere a posto (da decidere solo l’altezza del basamento che i tecnici del Comune di Firenze hanno individuato in 50 centimetri ma che Giorgio Butini e Mauro Ballerini vogliono assolutamente alto un paio di metri e sul quale poggiare l’enorme statua che sarà alta due metri e quaranta centimetri e peserà circa 25 quintali. Siamo andati a trovare lo scultore Giorgio Butini nel suo laboratorio alla periferia di Quarrata impegnato a colpi di scalpello nel dare forma al gigantesco monolite dal quale uscirà la “figura” di Franco Ballerini visto come atleta temprato alla fatica nella posizione del massimo sforzo fisico, ma al tempo stesso felice per il successo. Un’immagine che assomiglia al “Ballero” secondo lo scultore Butini, visto alla Parigi-Roubaix. Un’opera le cui spese per l’acquisto del marmo sono state sostenute dallo stesso maestro-scultore, ma può darsi che ci siamo alla fine tre o quattro sponsor, marchi di prestigio in campo mondiale e ciclistico, ed i cui titolari sono particolarmente legati al ricordo di Franco Ballerini come atleta e come tecnico.

Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lo aveva visto fermarsi a una locanda. Bici, maglia, pantaloncini corti, forse un berrettino in testa. Nessun dubbio, era lui: Ottavio Bottecchia. Il primo vincitore italiano del Tour de France, anno 1924. Il primo vincitore assoluto di due Tour de...


Dal 6 al 13 luglio, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà al via del Tour of Magnificent Qinghai, nuova denominazione dello storico Tour of Qinghai Lake. La squadra sarà impegnata in una corsa a tappe unica nel suo...


Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È l’inizio di una trasformazione. Un processo naturale, mai identico, che lascia affiorare segni...


La prima tappa di un grande giro porta sempre in regalo emozioni importanti: se poi ci si aspetta una volata per assegnare la prima maglia, allora l'adrenalina scorre letteralmente a fiumi, proprio come oggi a Lille. Prima tappa della Grande...


Mapei, insieme a Mapei Sport, anche quest’anno sponsorizza la Maratona delle Dolomiti, l’iconica granfondo ciclistica in programma domenica 6 luglio a Badia (BZ), confermando il proprio impegno a fianco dello sport. Giunta alla sua 38ª edizione, rappresenta un appuntamento molto...


Per la stagione 2026 nasce una collaborazione destinata a segnare il prossimo futuro della categoria Juniores in Italia. Il Team ECOTEK, giovane formazione bresciana della categoria Juniores, reduce dal successo ottenuto domenica scorsa da Sergio Ferrari, unirà le forze con...


Domenica 6 luglio 2025, le strade dell’Altopiano di Asiago torneranno protagoniste con l’arrivo della 39ª edizione del Giro del Medio Brenta, una delle corse ciclistiche più prestigiose del panorama internazionale Elite – Under 23. Inserita nel circuito UCI Europe Tour (classe 1.2), la gara vedrà...


Sarà il trentanovesimo Giro del Medio Brenta per Elite e Under 23 il palcoscenico di gara internazionale che attende domenica il Team Biesse Carrera Premac, di scena in terra veneta con la propria formazione Continental. Diretti da Dario Nicoletti, saranno...


La rappresentativa regionale FCI Basilicata è pronta a misurarsi ai Campionati Italiani di ciclismo per esordienti e allievi su strada che si terranno a Gorizia domenica 6 luglio. La selezione lucana protagonista in questa prestigiosa competizione che attira i migliori...


L'Asd Moreno Di Biase sta vivendo un momento di forma eccezionale con i suoi ragazzi, pronti a rappresentare l'Abruzzo ai Campionati Italiani su strada a Gorizia domenica 6 luglio. Un record storico per la società, con sei atleti selezionati per la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024