Firenze, una statua in marmo per ricordare Franco Ballerini
MONDIALI | 11/07/2013 | 17:20 Da un blocco di marmo bianco di Carrara del peso di 75 quintali, scelto direttamente in cava dall’artista e scultore fiorentino Giorgio Butini con laboratorio a Quarrata, nascerà la statua per ricordare Franco Ballerini che una volta ultimata sarà collocata su di un basamento nel piazzale antistante il Mandela Forum in Viale Paoli a Firenze (zona Campo di Marte) di fronte al quale si concluderanno tutte e dodici le prossime prove iridate. Sarà questo l’omaggio a un grande uomo, a un campione ed al tecnico che fu tra i primi a battersi ed impegnarsi per avere i Mondiali in Toscana. Per ultimarlo sarà una corsa contro il tempo ma un paio di settimane prima dell’evento iridato la scultura sarà pronta, grazie all’impegno incessante del maestro e scultore Giorgio Butini ed alla tenacia di Mauro Ballerini fratello del cittì azzurro, che hanno dovuto superare anche momenti non facili e qualche rallentamento burocratico, ma entrambi volevano quest’opera. Ora tutto dovrebbe essere a posto (da decidere solo l’altezza del basamento che i tecnici del Comune di Firenze hanno individuato in 50 centimetri ma che Giorgio Butini e Mauro Ballerini vogliono assolutamente alto un paio di metri e sul quale poggiare l’enorme statua che sarà alta due metri e quaranta centimetri e peserà circa 25 quintali. Siamo andati a trovare lo scultore Giorgio Butini nel suo laboratorio alla periferia di Quarrata impegnato a colpi di scalpello nel dare forma al gigantesco monolite dal quale uscirà la “figura” di Franco Ballerini visto come atleta temprato alla fatica nella posizione del massimo sforzo fisico, ma al tempo stesso felice per il successo. Un’immagine che assomiglia al “Ballero” secondo lo scultore Butini, visto alla Parigi-Roubaix. Un’opera le cui spese per l’acquisto del marmo sono state sostenute dallo stesso maestro-scultore, ma può darsi che ci siamo alla fine tre o quattro sponsor, marchi di prestigio in campo mondiale e ciclistico, ed i cui titolari sono particolarmente legati al ricordo di Franco Ballerini come atleta e come tecnico.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.