Fischi, insulti e urina contro Cavendish

TOUR DE FRANCE | 10/07/2013 | 12:43
Mark Cavendish ha vissuto una crono molto difficile. Racconta infatti su twitter il suo compagno di squadra Jerome Pineau che il britannico è stato pesantemente fischiato e nsultato durante la prova e contro gli è stata gettata anche dell'urina. Motivo? La palese scorrettezza ai danni di Veelers nella volata di ieri che incredibilmente non è stata sanzionata dalla giuria.

«Gli hanno urlato di tutto, l’hanno fischiato e l’urina è arrivata: non l’ho visto ma bastava sentire l’odore della sua maglietta - ha commentato Patrick Lefevere su lequipe.fr -. Più che arrabbiato, alla fine della crono l’ho visto deluso. Non se lo aspettava davvero. E pensavamo che l’incidente di ieri fosse chiuso. Mark si è scusato su twitter e ovunque ha potuto farlo, in casa Argos Kittel e Veelers hanno detto che era tutto ok. Se servisse, domattina potremo organizzare una stretta di mano tra Mark e Veelers, ma non capisco tutta questa rabbia nei confronti di Cavendish».
Copyright © TBW
COMMENTI
obbiettivo sbagliato.
10 luglio 2013 12:52 valentissimo
L'urina la dovevano gettare addosso a quei giudici che di fronte a certi Team o atleti, non riescono a prendere alcuna decisione che non sia il chiudere gli occhi.

campione che...
10 luglio 2013 13:15 cocco88
non sa perdere... ricordo una cosa simile con haussler in un giro di svizzera...e si permetteva anche di giudicare anzi accusare ferrari l anno scorso... be è normale con la de stefano che lo tratta da re si sentiva in vena di dire qll che gli pare..

Ferrari
10 luglio 2013 14:02 SantGiac
Ora capite perché da "quella volta" Ferrari è il mio idolo?
Giacomo

Memorie cortine eh?
10 luglio 2013 15:30 Bartoli64
Dai ragà! Vi vedo piuttosto pronti a chiedere provvedimenti alla Giuria del Tour, ma vedo anche che dimenticate tutte le altre cadute che gli avversari hanno causato a Cavendish durante tutta la sua carriera (es. come lo scorso anno in Oman).

Se non fosse per la sua straordinaria capacità di “ruzzolare” sul terreno senza lasciare il manubrio e senza puntare le braccia sull’asfalto, credo che la carriera di “Cannonball” poteva già essersi chiusa da tempo (con un danno incredibile per il ciclismo).

Per quanto riguarda la brutta caduta avvenuta in Svizzera con Haussler, - se riguardate per bene il filmato - noterete che i due in quell’occasione si “cercarono” nel contatto sino ad andare in terra ambedue e rovinosamente, mentre la caduta sortita al Giro 2012 per effetto della "sbandatina" di Ferrari… beh, quella ancora grida vendetta!

Poi, si sa, gli arbitri prima di fischiare un fallo a Maradona ne fischiavano almeno 20 ai difensori che lo marcavano, anche perché di botte era il primo lui a prenderle (ed anche perché le difese non sapevano come fermarlo).

Cavendish sta al ciclismo come Maradona stava al calcio (perlomeno come capacità di andare in “gol”).

Di botte ne ha prese tante (e qualcuna l’ha anche data), ci può stare che le Giurie chiudano un occhio anche se così non dovrebbe essere?

Bartoli64

BRAVO BARTOLI 64
10 luglio 2013 16:11 simo
Cav - di quelli che ho visto (e son tanti..) - è il migliore velocista puro dell'era moderna.
Gli sprint sono sempre stati "..Cento metri di buio morale".
Con i parametri di oggi,i Van Linden e i Basso erano da squalificare tutte le volte...
Nessun ciclista,mentre fa fatica,merita gli sputi e gli insulti:che quei subumani tornino negli stadi...

Simone Basso

rivedete bene le immagini
10 luglio 2013 17:55 achille
Priva di gridare giustizzia contro Cav, rivedete correttamente le immagini dall'alto. Veelers, prima si sposta sulla sinistra della striscia di mezzeria, poi si butta a destra proprio mentre Cav si lancia per la volata. Purtoppo queste cadute e queste cose nelle volate accadono spesso, e nessuno dei due ha cople eccessive. E comunque rivedete bene le immagini prima di dare giudizzi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024