Fischi, insulti e urina contro Cavendish

TOUR DE FRANCE | 10/07/2013 | 12:43
Mark Cavendish ha vissuto una crono molto difficile. Racconta infatti su twitter il suo compagno di squadra Jerome Pineau che il britannico è stato pesantemente fischiato e nsultato durante la prova e contro gli è stata gettata anche dell'urina. Motivo? La palese scorrettezza ai danni di Veelers nella volata di ieri che incredibilmente non è stata sanzionata dalla giuria.

«Gli hanno urlato di tutto, l’hanno fischiato e l’urina è arrivata: non l’ho visto ma bastava sentire l’odore della sua maglietta - ha commentato Patrick Lefevere su lequipe.fr -. Più che arrabbiato, alla fine della crono l’ho visto deluso. Non se lo aspettava davvero. E pensavamo che l’incidente di ieri fosse chiuso. Mark si è scusato su twitter e ovunque ha potuto farlo, in casa Argos Kittel e Veelers hanno detto che era tutto ok. Se servisse, domattina potremo organizzare una stretta di mano tra Mark e Veelers, ma non capisco tutta questa rabbia nei confronti di Cavendish».
Copyright © TBW
COMMENTI
obbiettivo sbagliato.
10 luglio 2013 12:52 valentissimo
L'urina la dovevano gettare addosso a quei giudici che di fronte a certi Team o atleti, non riescono a prendere alcuna decisione che non sia il chiudere gli occhi.

campione che...
10 luglio 2013 13:15 cocco88
non sa perdere... ricordo una cosa simile con haussler in un giro di svizzera...e si permetteva anche di giudicare anzi accusare ferrari l anno scorso... be è normale con la de stefano che lo tratta da re si sentiva in vena di dire qll che gli pare..

Ferrari
10 luglio 2013 14:02 SantGiac
Ora capite perché da "quella volta" Ferrari è il mio idolo?
Giacomo

Memorie cortine eh?
10 luglio 2013 15:30 Bartoli64
Dai ragà! Vi vedo piuttosto pronti a chiedere provvedimenti alla Giuria del Tour, ma vedo anche che dimenticate tutte le altre cadute che gli avversari hanno causato a Cavendish durante tutta la sua carriera (es. come lo scorso anno in Oman).

Se non fosse per la sua straordinaria capacità di “ruzzolare” sul terreno senza lasciare il manubrio e senza puntare le braccia sull’asfalto, credo che la carriera di “Cannonball” poteva già essersi chiusa da tempo (con un danno incredibile per il ciclismo).

Per quanto riguarda la brutta caduta avvenuta in Svizzera con Haussler, - se riguardate per bene il filmato - noterete che i due in quell’occasione si “cercarono” nel contatto sino ad andare in terra ambedue e rovinosamente, mentre la caduta sortita al Giro 2012 per effetto della "sbandatina" di Ferrari… beh, quella ancora grida vendetta!

Poi, si sa, gli arbitri prima di fischiare un fallo a Maradona ne fischiavano almeno 20 ai difensori che lo marcavano, anche perché di botte era il primo lui a prenderle (ed anche perché le difese non sapevano come fermarlo).

Cavendish sta al ciclismo come Maradona stava al calcio (perlomeno come capacità di andare in “gol”).

Di botte ne ha prese tante (e qualcuna l’ha anche data), ci può stare che le Giurie chiudano un occhio anche se così non dovrebbe essere?

Bartoli64

BRAVO BARTOLI 64
10 luglio 2013 16:11 simo
Cav - di quelli che ho visto (e son tanti..) - è il migliore velocista puro dell'era moderna.
Gli sprint sono sempre stati "..Cento metri di buio morale".
Con i parametri di oggi,i Van Linden e i Basso erano da squalificare tutte le volte...
Nessun ciclista,mentre fa fatica,merita gli sputi e gli insulti:che quei subumani tornino negli stadi...

Simone Basso

rivedete bene le immagini
10 luglio 2013 17:55 achille
Priva di gridare giustizzia contro Cav, rivedete correttamente le immagini dall'alto. Veelers, prima si sposta sulla sinistra della striscia di mezzeria, poi si butta a destra proprio mentre Cav si lancia per la volata. Purtoppo queste cadute e queste cose nelle volate accadono spesso, e nessuno dei due ha cople eccessive. E comunque rivedete bene le immagini prima di dare giudizzi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...


Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...


Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024