Latteria Soligo al Tour de France con Cannondale

PROFESSIONISTI | 10/07/2013 | 11:20
Dopo aver girato tutta l’Italia, i prodotti di Latteria Soligo sono ora alla conquista della Francia. Per il terzo anno, infatti, i prodotti a marchio della cooperativa trevigiana sono alla base della dieta degli atleti del team Cannondale Pro Cycling e ogni giorno sono proposti sulle tavole dello slovacco Peter Sagan e dei suoi compagni. Sponsor ufficiale della squadra ciclistica, Latteria Soligo ha sposato in pieno la filosofia di Cannondale Pro Cycling e, in particolare, il suo progetto nutrizionale e scientifico.
Già nell’ultimo Giro d’Italia e ora per tutto il Tour de France, Soligo sarà al fianco del Laboratorio Viaggiante, coordinato dal medico sociale del team Roberto Corsetti e supportato dai nutrizionisti di DS Medica. Obiettivo del Laboratorio è mettere il ciclismo al servizio della scienza per migliorare le conoscenza sulla prevenzione delle patologie più comuni (dalle malattie cardiovascolari, all’osteoporosi, al diabete di tipo II). Atleti come i ciclisti, sottoposti a estenuanti prove di sforzo per un lungo periodo, sono infatti delle “cavie” ideali per studiare le trasformazioni biologiche e molecolari del corpo umano.
 Un ruolo fondamentale ha nel progetto l’aspetto nutrizionale: prodotti genuini e naturali sono alla base della dieta che, nella sua definizione, è parte integrante del progetto scientifico poiché è studiata per fornire in maniera naturale nutrienti e antiossidanti e detossificanti indispensabili per il recupero fisico dell’atleta.
E’ per fornire il meglio ai propri atleti che da tre anni Cannondale Pro Cycling ha scelto come partner Latteria Soligo. I nove ciclisti al Tour stanno, in particolare, consumando Latte Soligo ad Alta Digeribilità, yogurt, formaggi freschi come ricottine, Lea Casatella Trevigiana DOP,  Mozzarella Soligo STG: prodotti tradizionali a marchio e tipici del nostro territorio; così come tra gli stagionati sono proposti Grand’Allegro, il Soligo Oro e l’Imbriago (nelle varie declinazioni di stagionatura e affinamento).
C’è soprattutto attesa per i risultati scientifici che il Dr. Corsetti saprà fornire al termine della competizione in merito ai benefici del Drink VIVILAT Pro: un nuovo alimento nato dalla ricerca Soligo, che ha fatto dell’innovazione dei prodotti lattiero-caseari, una sua carta vincente. Vivilat Pro, ricco di proteine del siero del latte e con ottime proprietà antiossidanti, sta infatti già suscitando notevole interesse nel mondo medico-scientifico, pur non essendo ancora in commercio.
 “L’obbiettivo principale dei lavori scientifici del Laboratorio Viaggiante nell’ultima edizione del Giro e ora al Tour – spiega il dottor Roberto Corsetti – è quello di studiare la risposta dell’organismo agli insulti delle sostanze ossidanti e lo studio della risposta antiossidante, legata ovviamente anche agli indici infiammatori dell’organismo di atleti, come i ciclisti, impegnati in sforzi intensi e prolungati. Riteniamo di avere già in mano dati che mostrano quanto possa essere importante l’apporto naturale di cibi di alta qualità, ricchi di elementi antiossidanti e detossificanti. Sono già 12 i lavori scientifici pubblicati dal 2011 ad oggi su riviste scientifiche di notevole impact factor, e quelli in corso, relativi alle ultime corse a tappe sono dedicati, appunto, in gran parte, agli aspetti dell’equilibrio ossidativo e degli indici di infiammazione. Riteniamo di poter dire che, anche grazie all’utilizzo dei prodotti lattiero-caseari di Soligo è stato possibile raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissati nell’ambito della tutela della salute dei nostri atleti”.
“Latteria Soligo è al fianco di Cannondale Pro Cycling anche in questa nuova avventura al Tour de France, la più importante competizione ciclistica al mondo.  Da tempo – commenta anche Lorenzo Brugnera, Presidente di Latteria Soligo - il team ha scelto  limitare l'utilizzo di integratori, investendo invece in un'alimentazione sana basata su prodotti naturali e di qualità, grazie alla selezione di un gruppo di aziende fornitrici, fra le quali Latteria di Soligo.
Un sodalizio, quello tra Cannondale e Soligo, che trae origine dalla comune passione per la ricerca, l’innovazione a favore della salute. E’ motivo d’orgoglio per Latteria Soligo esser al Tour de France, la prima manifestazione ciclistica al mondo, dove Cannondale si sta confermando tra i primi team internazionale”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango, sabbia e rilanci violenti, ha saputo interpretare con anticipo e precisione...


La straordinaria affermazione di Giulio Ciccone a San Sebastian, Burgos, Tour di Polonia e non solo al centro dell'appuntamento numero 23 con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Le prospettive in vista della partenza della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024