Latteria Soligo al Tour de France con Cannondale

PROFESSIONISTI | 10/07/2013 | 11:20
Dopo aver girato tutta l’Italia, i prodotti di Latteria Soligo sono ora alla conquista della Francia. Per il terzo anno, infatti, i prodotti a marchio della cooperativa trevigiana sono alla base della dieta degli atleti del team Cannondale Pro Cycling e ogni giorno sono proposti sulle tavole dello slovacco Peter Sagan e dei suoi compagni. Sponsor ufficiale della squadra ciclistica, Latteria Soligo ha sposato in pieno la filosofia di Cannondale Pro Cycling e, in particolare, il suo progetto nutrizionale e scientifico.
Già nell’ultimo Giro d’Italia e ora per tutto il Tour de France, Soligo sarà al fianco del Laboratorio Viaggiante, coordinato dal medico sociale del team Roberto Corsetti e supportato dai nutrizionisti di DS Medica. Obiettivo del Laboratorio è mettere il ciclismo al servizio della scienza per migliorare le conoscenza sulla prevenzione delle patologie più comuni (dalle malattie cardiovascolari, all’osteoporosi, al diabete di tipo II). Atleti come i ciclisti, sottoposti a estenuanti prove di sforzo per un lungo periodo, sono infatti delle “cavie” ideali per studiare le trasformazioni biologiche e molecolari del corpo umano.
 Un ruolo fondamentale ha nel progetto l’aspetto nutrizionale: prodotti genuini e naturali sono alla base della dieta che, nella sua definizione, è parte integrante del progetto scientifico poiché è studiata per fornire in maniera naturale nutrienti e antiossidanti e detossificanti indispensabili per il recupero fisico dell’atleta.
E’ per fornire il meglio ai propri atleti che da tre anni Cannondale Pro Cycling ha scelto come partner Latteria Soligo. I nove ciclisti al Tour stanno, in particolare, consumando Latte Soligo ad Alta Digeribilità, yogurt, formaggi freschi come ricottine, Lea Casatella Trevigiana DOP,  Mozzarella Soligo STG: prodotti tradizionali a marchio e tipici del nostro territorio; così come tra gli stagionati sono proposti Grand’Allegro, il Soligo Oro e l’Imbriago (nelle varie declinazioni di stagionatura e affinamento).
C’è soprattutto attesa per i risultati scientifici che il Dr. Corsetti saprà fornire al termine della competizione in merito ai benefici del Drink VIVILAT Pro: un nuovo alimento nato dalla ricerca Soligo, che ha fatto dell’innovazione dei prodotti lattiero-caseari, una sua carta vincente. Vivilat Pro, ricco di proteine del siero del latte e con ottime proprietà antiossidanti, sta infatti già suscitando notevole interesse nel mondo medico-scientifico, pur non essendo ancora in commercio.
 “L’obbiettivo principale dei lavori scientifici del Laboratorio Viaggiante nell’ultima edizione del Giro e ora al Tour – spiega il dottor Roberto Corsetti – è quello di studiare la risposta dell’organismo agli insulti delle sostanze ossidanti e lo studio della risposta antiossidante, legata ovviamente anche agli indici infiammatori dell’organismo di atleti, come i ciclisti, impegnati in sforzi intensi e prolungati. Riteniamo di avere già in mano dati che mostrano quanto possa essere importante l’apporto naturale di cibi di alta qualità, ricchi di elementi antiossidanti e detossificanti. Sono già 12 i lavori scientifici pubblicati dal 2011 ad oggi su riviste scientifiche di notevole impact factor, e quelli in corso, relativi alle ultime corse a tappe sono dedicati, appunto, in gran parte, agli aspetti dell’equilibrio ossidativo e degli indici di infiammazione. Riteniamo di poter dire che, anche grazie all’utilizzo dei prodotti lattiero-caseari di Soligo è stato possibile raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissati nell’ambito della tutela della salute dei nostri atleti”.
“Latteria Soligo è al fianco di Cannondale Pro Cycling anche in questa nuova avventura al Tour de France, la più importante competizione ciclistica al mondo.  Da tempo – commenta anche Lorenzo Brugnera, Presidente di Latteria Soligo - il team ha scelto  limitare l'utilizzo di integratori, investendo invece in un'alimentazione sana basata su prodotti naturali e di qualità, grazie alla selezione di un gruppo di aziende fornitrici, fra le quali Latteria di Soligo.
Un sodalizio, quello tra Cannondale e Soligo, che trae origine dalla comune passione per la ricerca, l’innovazione a favore della salute. E’ motivo d’orgoglio per Latteria Soligo esser al Tour de France, la prima manifestazione ciclistica al mondo, dove Cannondale si sta confermando tra i primi team internazionale”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024