McQuaid: ecco il mio programma elettorale

UCI | 08/07/2013 | 16:20
Il presidente dell'UCI, Pat McQuaid, ha lanciato oggi la sua campagna per la rielezione (terzo mandato) alla guida della Federazione Ciclistica Internazionale. Il suo programma ha per titolo "Un futuro luminoso per uno sport che è cambiato".
«Sono entusiasta di iniziare la mia campagna elettorale e presentare la mia visione per il futuro del ciclismo alla famiglia del ciclismo. Dal momento della mia prima elezione alla presidenza dell'UCI nel 2005, il ciclismo è cambiato. Ora è uno sport globale nel quale è possibile correre e vincere in modo pulito».
Nel suo programma, Pat McQuaid indica quattro priorità per i prossimi quattro anni:
• Mantenere ed ampliare la cultura del ciclismo pulito;
• Promuovere lo sviluppo del ciclismo femminile;
• Aggiornare l'immagine del ciclismo come sport globalizzato;
• Incoraggiare lo sviluppo del ciclismo nel mondo.
 
«Ho istituito nel ciclismo i dispositivi di controllo più sofisticati e messo in atto la più efficace macchina andidoping nel mondo dello sport. Il nostro sport in questo campo è pioniere e sono orgoglioso che altri stiano facendo altrettanto. L'UCI sta investendo più di 7,5 milioni di dollari all'anno per smascherare e perseguire i corridori che si rifiutano di aderire alla nuova cultura del ciclismo pulito. Gli errori di pochi non possono offuscare la reputazione del ciclismo e di tutti i corridori».
 
Nel suo programma, Pat McQuaid, propone una serie di iniziative per rafforzare questa nuova cultura del ciclismo pulito:
• Rafforzare l'indipendenza del Cycling Anti-doping Foundation (CADF). Completamento della procedura di nomina del Consiglio di fondazione indipendente e posizionare il CADF fuori dell'UCI;
• Aumentare il contributo delle squadre dell'UCI World Tour nella lotta contro il doping, al fine di finanziare il CADF e rafforzare la sua indipendenza;
 
Pat McQuaid è anche impegnato  favore del ciclismo femminile: «Darò una nuova linfa allo sviluppo del ciclismo femminile, mi batterà per la parità con il ciclismo maschile e per la certezza dei salari».
 
Inoltre, le proposte e gli impegni Pat McQuaid sono:
• Sviluppare una nuova pianificazione per il ciclismo femminile Elite
• Assicurarsi di dare prioroità agli eventi e alle squadre che cercano di entrare nel WorldTour che hanno un settore femminile al proprio interno;
• Incoraggiare più donne ad occupare posizioni decisionali nel ciclismo.
 
Ecco l eproposte di Pat McQuaid per modernizzare lo sport del ciclismo:
• Collaborare con le parti interessate per riqualificare il calendario sportivo attuale e promuovere l'ideale di avere "i migliori corridori nelle migliori corse";
• Riformare l'assegnazione e la distribuzione dei punti nel sistema World Tour UCI;
• Fissare le telecamere su moto e caschi, l'introduzione di un sistema di tracciamento GPS con dati in tempo reale per gli appassionati
 
La quarta priorità del programma Pat McQuaid è quello di favorire lo sviluppo del ciclismo nel mondo. Nuove proposte e riforme sono le seguenti:
• Sviluppare un piano strategico a lungo termine per la globalizzare nello sport del ciclismo;
• Sviluppare il settore Continental e lavorare per questo con le Federazioni Nazionali;
• Sviluppare il ruolo e le attività del Centro mondiale del ciclismo di Aigle (Svizzera) e farne una "università del ciclismo".
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Titolo nord-coreano
8 luglio 2013 17:11 ruotone
Bellissimo il titolo. Chi l'ha inventato?
Il presidente nordcoreano Kim Sal Kaz.
Futuro luminoso? Sì Pat, se ti dai fuoco!

wada
8 luglio 2013 17:26 nikko
per me....la wada deve andare a controllare anche lui !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simone Velasco ha rinnovato il contratto che lo lega alla  XDS Astana Team per altre due stagioni e quindi fino alla fine del 2027. Nato a Bologna ma cresciuto all’Isola d’Elba, il corridore 29enne era arrivato alla formazione kazaka nel...


Un altro anno con la maglia della Laboral Kutxa Fundación Euskadi: Cristina Tonetti ha firmato un prolungamento di contratto con la formazione basca in cui è approdata nel 2024. Protagonista di un finale di stagione di alto livello in cui...


Pietro Solavaggione ha scelto il Belgio per la sua seconda e ultima stagione con gli juniores. Dal prossimo anno il cuneese di Rossana farà parte della corazzata Cannibal B Victorious U19 Development formazione di sviluppo della World Tour Bahrain Victorious...


Remco Evenepoel ha mosso i primi passi della sua avventura alla Red Bull Bora Hansgrohe e il team tedesco ha organizzato un gruppo di lavoro che aiuterà il belga a migliorare ulteriormente il suo livello e a ottenere quei risultati...


Lo scorso 24 settembre, alla Omloop van het Houtland a Lichtervelde, in Belgio, Alex Krieger ha tagliato il suo ultimo traguardo dopo aver trascorso gli ultimi 25 anni in sella ad una bici, di cui 15 da professionista. E’ stato...


Tempo di premi e riconoscimenti nel ciclismo e quindi relative cerimonie. Al Convento dei Padri Carmelitani di Santa Lucia alla Castellina nei pressi di Sesto Fiorentino, sede del Centro Spirituale del Ciclismo e del Museo Filotex è prevista domenica 23...


Per il 26° anno consecutivo i ciclisti cuneesi degli anni Settanta, capeggiati da Alberto Minetti, Remo Rocchia, Claudio Comino e Gigi Garelli, hanno organizzato l’ormai tradizionale ritrovo-amarcord per rivivere, a distanza di tanti anni e con un pizzico di nostalgia,...


Il pratese Lorenzo Cataldo, élite del Gragnano Sporting Club-La Seggiola sarebbe risultato al primo posto nella classifica di rendimento del ciclismo toscano anche senza lo splendido finale di stagione al Giro di Serbia con due vittorie di tappa, un secondo...


Sembra legato a doppio filo il legame tra Claudio Cucinotta, 43 anni, e l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. È il nuovo preparatore del Team Continental dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol per la stagione 2026. Risale giusto a 20 anni fa quando Claudio...


Sabato primo novembre i migliori esponenti del ciclocross si sfideranno al Mugello Circuit di Scarperia dando vita alla quinta edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross (abbinate a questa anche gare nazionali e regionali) organizzate dalla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024