McQuaid: ecco il mio programma elettorale

UCI | 08/07/2013 | 16:20
Il presidente dell'UCI, Pat McQuaid, ha lanciato oggi la sua campagna per la rielezione (terzo mandato) alla guida della Federazione Ciclistica Internazionale. Il suo programma ha per titolo "Un futuro luminoso per uno sport che è cambiato".
«Sono entusiasta di iniziare la mia campagna elettorale e presentare la mia visione per il futuro del ciclismo alla famiglia del ciclismo. Dal momento della mia prima elezione alla presidenza dell'UCI nel 2005, il ciclismo è cambiato. Ora è uno sport globale nel quale è possibile correre e vincere in modo pulito».
Nel suo programma, Pat McQuaid indica quattro priorità per i prossimi quattro anni:
• Mantenere ed ampliare la cultura del ciclismo pulito;
• Promuovere lo sviluppo del ciclismo femminile;
• Aggiornare l'immagine del ciclismo come sport globalizzato;
• Incoraggiare lo sviluppo del ciclismo nel mondo.
 
«Ho istituito nel ciclismo i dispositivi di controllo più sofisticati e messo in atto la più efficace macchina andidoping nel mondo dello sport. Il nostro sport in questo campo è pioniere e sono orgoglioso che altri stiano facendo altrettanto. L'UCI sta investendo più di 7,5 milioni di dollari all'anno per smascherare e perseguire i corridori che si rifiutano di aderire alla nuova cultura del ciclismo pulito. Gli errori di pochi non possono offuscare la reputazione del ciclismo e di tutti i corridori».
 
Nel suo programma, Pat McQuaid, propone una serie di iniziative per rafforzare questa nuova cultura del ciclismo pulito:
• Rafforzare l'indipendenza del Cycling Anti-doping Foundation (CADF). Completamento della procedura di nomina del Consiglio di fondazione indipendente e posizionare il CADF fuori dell'UCI;
• Aumentare il contributo delle squadre dell'UCI World Tour nella lotta contro il doping, al fine di finanziare il CADF e rafforzare la sua indipendenza;
 
Pat McQuaid è anche impegnato  favore del ciclismo femminile: «Darò una nuova linfa allo sviluppo del ciclismo femminile, mi batterà per la parità con il ciclismo maschile e per la certezza dei salari».
 
Inoltre, le proposte e gli impegni Pat McQuaid sono:
• Sviluppare una nuova pianificazione per il ciclismo femminile Elite
• Assicurarsi di dare prioroità agli eventi e alle squadre che cercano di entrare nel WorldTour che hanno un settore femminile al proprio interno;
• Incoraggiare più donne ad occupare posizioni decisionali nel ciclismo.
 
Ecco l eproposte di Pat McQuaid per modernizzare lo sport del ciclismo:
• Collaborare con le parti interessate per riqualificare il calendario sportivo attuale e promuovere l'ideale di avere "i migliori corridori nelle migliori corse";
• Riformare l'assegnazione e la distribuzione dei punti nel sistema World Tour UCI;
• Fissare le telecamere su moto e caschi, l'introduzione di un sistema di tracciamento GPS con dati in tempo reale per gli appassionati
 
La quarta priorità del programma Pat McQuaid è quello di favorire lo sviluppo del ciclismo nel mondo. Nuove proposte e riforme sono le seguenti:
• Sviluppare un piano strategico a lungo termine per la globalizzare nello sport del ciclismo;
• Sviluppare il settore Continental e lavorare per questo con le Federazioni Nazionali;
• Sviluppare il ruolo e le attività del Centro mondiale del ciclismo di Aigle (Svizzera) e farne una "università del ciclismo".
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Titolo nord-coreano
8 luglio 2013 17:11 ruotone
Bellissimo il titolo. Chi l'ha inventato?
Il presidente nordcoreano Kim Sal Kaz.
Futuro luminoso? Sì Pat, se ti dai fuoco!

wada
8 luglio 2013 17:26 nikko
per me....la wada deve andare a controllare anche lui !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


La Maremma apre ancora una volta le sue strade bianche agli appassionati del ciclismo gravel con InGravel Morellino, in programma il 13 e 14 settembre a Magliano. Un evento che negli anni è diventato molto più di una semplice manifestazione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024