McQuaid: ecco il mio programma elettorale

UCI | 08/07/2013 | 16:20
Il presidente dell'UCI, Pat McQuaid, ha lanciato oggi la sua campagna per la rielezione (terzo mandato) alla guida della Federazione Ciclistica Internazionale. Il suo programma ha per titolo "Un futuro luminoso per uno sport che è cambiato".
«Sono entusiasta di iniziare la mia campagna elettorale e presentare la mia visione per il futuro del ciclismo alla famiglia del ciclismo. Dal momento della mia prima elezione alla presidenza dell'UCI nel 2005, il ciclismo è cambiato. Ora è uno sport globale nel quale è possibile correre e vincere in modo pulito».
Nel suo programma, Pat McQuaid indica quattro priorità per i prossimi quattro anni:
• Mantenere ed ampliare la cultura del ciclismo pulito;
• Promuovere lo sviluppo del ciclismo femminile;
• Aggiornare l'immagine del ciclismo come sport globalizzato;
• Incoraggiare lo sviluppo del ciclismo nel mondo.
 
«Ho istituito nel ciclismo i dispositivi di controllo più sofisticati e messo in atto la più efficace macchina andidoping nel mondo dello sport. Il nostro sport in questo campo è pioniere e sono orgoglioso che altri stiano facendo altrettanto. L'UCI sta investendo più di 7,5 milioni di dollari all'anno per smascherare e perseguire i corridori che si rifiutano di aderire alla nuova cultura del ciclismo pulito. Gli errori di pochi non possono offuscare la reputazione del ciclismo e di tutti i corridori».
 
Nel suo programma, Pat McQuaid, propone una serie di iniziative per rafforzare questa nuova cultura del ciclismo pulito:
• Rafforzare l'indipendenza del Cycling Anti-doping Foundation (CADF). Completamento della procedura di nomina del Consiglio di fondazione indipendente e posizionare il CADF fuori dell'UCI;
• Aumentare il contributo delle squadre dell'UCI World Tour nella lotta contro il doping, al fine di finanziare il CADF e rafforzare la sua indipendenza;
 
Pat McQuaid è anche impegnato  favore del ciclismo femminile: «Darò una nuova linfa allo sviluppo del ciclismo femminile, mi batterà per la parità con il ciclismo maschile e per la certezza dei salari».
 
Inoltre, le proposte e gli impegni Pat McQuaid sono:
• Sviluppare una nuova pianificazione per il ciclismo femminile Elite
• Assicurarsi di dare prioroità agli eventi e alle squadre che cercano di entrare nel WorldTour che hanno un settore femminile al proprio interno;
• Incoraggiare più donne ad occupare posizioni decisionali nel ciclismo.
 
Ecco l eproposte di Pat McQuaid per modernizzare lo sport del ciclismo:
• Collaborare con le parti interessate per riqualificare il calendario sportivo attuale e promuovere l'ideale di avere "i migliori corridori nelle migliori corse";
• Riformare l'assegnazione e la distribuzione dei punti nel sistema World Tour UCI;
• Fissare le telecamere su moto e caschi, l'introduzione di un sistema di tracciamento GPS con dati in tempo reale per gli appassionati
 
La quarta priorità del programma Pat McQuaid è quello di favorire lo sviluppo del ciclismo nel mondo. Nuove proposte e riforme sono le seguenti:
• Sviluppare un piano strategico a lungo termine per la globalizzare nello sport del ciclismo;
• Sviluppare il settore Continental e lavorare per questo con le Federazioni Nazionali;
• Sviluppare il ruolo e le attività del Centro mondiale del ciclismo di Aigle (Svizzera) e farne una "università del ciclismo".
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Titolo nord-coreano
8 luglio 2013 17:11 ruotone
Bellissimo il titolo. Chi l'ha inventato?
Il presidente nordcoreano Kim Sal Kaz.
Futuro luminoso? Sì Pat, se ti dai fuoco!

wada
8 luglio 2013 17:26 nikko
per me....la wada deve andare a controllare anche lui !!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024