TRE OROBICA. Una tappa nel ricordo di Mauro Gadda

JUNIORES | 08/07/2013 | 14:01

La 3GiorniOrobica, la prestigiosa e splendida corsa riservata alla categoria juniores organizzata dal Team 2003, ha svelato tutti i suoi segreti qualche giorno fa quando è stata consumata la presentazione ufficiale. Ora in attesa del fatidico via, giovedì 18 luglio con la Adro-Colle Gallo, c’è tempo per mandare a memoria le quattro tappe che designeranno il vincitore. Un tracciato bellissimo e intrigante, nel quale c’è spazio per chi sa gestirsi e non si spegne come un lumicino dopo una o due tappe. Duro, ma non così come sembra, spiega l’ideatore, il direttore di organizzazione Patrizio Lussana.


“Abbiamo tracciato questa edizione della 3GiorniOrobica pensando a quello che era successo lo scorso anno quando, per via del diniego della Provincia su alcuni tratti di strada dal fondo stradale malmesso, era stata un po’ decapitata. Quest’anno diciamo che ci siamo un po’ rifatti… Io non lo definirei un percorso così duro e massacrante come ho sentito dire: è una corsa sicuramente difficile con due arrivi in salita, ma secondo me la 3GiorniOrobica non si deciderà né a Bossico né sul Colle Gallo, piuttosto nella tappa che arriva a Val Bondione. Quello è un tracciato bellissimo ma non per scalatori, adatto a quei corridori tipo il campione del mondo Gilbert, tanto per fare un esempio”.


La tappa di Val Bondione ha tra l’altro un significato molto particolare per Lussana.

“Abbiamo organizzato il tutto insieme a Giovanni Morelli, il presidente dell’Uc San Marco Vertova. Il 2 giugno scorso sono passati dieci anni dalla scomparsa di Mauro Gadda, un corridore della categoria juniores della San Marco Vertova, che purtroppo ci ha lasciato per un incidente durante una corsa che arrivava proprio a Val Bondione. In  quell’occasione eravamo direttori di corsa io e Claudio Mologni (ora presidente della federciclismo di Bergamo, ndr), abbiamo deciso di dedicare a lui questa tappa. Percorreremo gli ultimi 15 km sullo stesso percorso di quel giorno passando appunto sul luogo dove è capitata la disgrazia; ci sarà in quel punto un traguardo volante a ricordo di Mauro”.

Come sempre il palinsesto è molto ricco per i 4 giorni di corsa: ci saranno tanti bei nomi e l’albo d’oro, come da tradizione, si arricchirà di un altro “papabile” per un futuro tra i professionisti. Ma Lussana e Torri e tutto il loro staff abbasseranno le antenne solo ed esclusivamente a premiazione avvenuta.

“Esatto. Quest’anno è anche l’edizione numero 13: c’è chi dice che porta fortuna e c’è chi dice che porta sfortuna… Dal 17 al 21 saranno 5 giorni per tutti noi non impegnativi ma qualcosa di più, e tirerò un sospiro di sollievo solo alla fine dell’ultima tappa a Fara Gera d’Adda!”.

Lussana e Torri un binomio vincente pur essendo caratterialmente agli antipodi…

“Ci hanno definito “l’acqua santa e il diavolo”, non dico chi è il diavolo… Riusciamo a stare insieme perché siamo totalmente diversi uno dall’altro, altrimenti il matrimonio non esisterebbe. Per fare un tipo di corsa come la nostra devi avere una grande passione”.

E magari anche un pizzico di sana follia… “A  volte mi capita di fermarmi e domandarmi: ma chi te lo fa fare? Questa corsa, così come le altre che organizziamo, porta via un sacco di tempo che rubi alla tua famiglia. Ma è come una droga, non riesco a farne a meno: arrivo ad ottobre stanco morto e mi dico adesso non faccio più niente. Ma bastano già due o tre giorni senza corse che mi viene voglia di ricominciare”.

Valerio Zeccato

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024