DONNE | 04/07/2013 | 18:55 14km con pendenza media del 9% e picchi del 15%: il Monte Beigua prometteva di scompaginare le carte e lo ha fatto, nel modo, però, forse meno prevedibile possibile. A cedere sulla più dura ascesa del Giro 2013 è infatti, sorprendentemente, Marianne Vos che perde addirittura 5'15” e saluta la maglia rosa. Se c'è chi cede c'è però anche chi conferma la propria buona condizione: tra queste c'è anche la #giallofluo Tatiana Guderzo che parte all'attacco del temuto Beigua e, seppure non riesca a centrare il podio di tappa, consolida il secondo posto in classifica generale e tiene saldamente sulle proprie spalle la maglia blu di migliore delle italiane.
Il primo attacco di giornata è lanciato da un gruppo composto da una dozzina di atlete, tra le quali due #giallofluo, Valentina Scandolara e Valentina Carretta. A 25km dal traguardo, però, il loro tentativo è neutralizzato. Il “muro” del Monte Beigua comincia ormai a profilarsi. È questo il momento giusto per chi sente di avere testa e gambe. Scattano Abbott, Stevens, Luperini, Cauz e la #giallofluo Tatiana Guderzo. Marianne Vos non replica, anzi, continua a perdere terreno chilometro dopo chilometro. La vittoria è storia tra queste cinque atlete e più ci avvicina alla vetta, più è chiaro che in palio c'è anche la maglia rosa. Negli ultimi chilometri la Abbott sferra l'attacco vincente e taglia il traguardo in solitaria. Dietro c'è il terzetto delle italiane: Cauz, Luperini, Guderzo, sul traguardo in quest'ordine. Per la #giallofluo purtroppo non c'è il podio, per una manciata di secondi. ma la conferma, di fronte ad una prova difficile come quella del Beigua, di un'ottima condizione.
“Quella di oggi era davvero una tappa dura” - conferma il Direttore Sportivo Luisiana Pegoraro - “Tatiana Guderzo ha davvero dimostrato di essere in forma, ha tenuto il passo delle migliori scalatrici, pur non essendo una scalatrice pura. La sua è stata davvero un'ottima prova. Siamo molto soddisfatte e contente di aver consolidato il secondo posto in classifica e mantenere la maglia blu, è un onore”.
Domani la sesta tappa, Terme di Premia - San Domenico 121 km, con un altro finale in salita.
L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar Carys Lloyd e Eline...
Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...
Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...
Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...
Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...
Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...
Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...
Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...
Dopo la due giorni professionisti con il Giro della Toscana a Pontedera e la Coppa Sabatini a Peccioli firmate entrambe dallo splendido ventunenne messicano Isaac Del Toro, ancora un evento di prestigio in Valdera con il 27° Trofeo San Rocco,...
Michael Storer festeggia a Cesenatico il successo nel 22° Memorial Pantani. L'australiano del Tudor Pro Cycling Team succede nell'albo d'oro al compagno di squadra Marc Hirschi con una vittoria in solitaria davanti al monumento dedicato al Pirata. Il 28enne di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.