Gaiardoni si candida sindaco di Milano: più piste ciclabili

| 22/03/2006 | 00:00
E' chiaro che nel programma politico di Sante Gaiardoni, campione del ciclismo anni '60, ci doveva essere la richiesta di qualche pista ciclabile in piu' perche' ''risolverebbe molti problemi''. E anche nel simbolo della lista che sosterra' l'ex sprinter, intenzionato a candidarsi a sindaco di Milano, non poteva che esserci una bicicletta. Con la ruota anteriore che riporta i colori dell' iride e quella posteriore divisa fra il rosso, il bianco e il verde. Non e' un esordio in assoluto quello di Gaiardoni. Alle regionali del 2005 apparve nel listino collegato al candidato presidente di Alternativa sociale. Adesso pero' promette che la sfida sara' fuori dai poli anche se non nasconde che ''sarebbe stato piu' facile accettare candidature in partiti consolidati, per trarne vantaggi personali''. Invece no: sara' corsa in solitario, come succedeva su pista alle Olimpiadi di Roma nel '60, con le due medaglie d'oro vinte: velocita' e chilometro da fermo. Il presente sono le tre vetrine del negozio in via Giambellino a Milano, attivita' ceduta di recente ma che resta la sua meta, con le bici appese al soffitto e le foto dei trionfi, dal titolo europeo dilettanti del '58 al mondiale di Lipsia, le grandi battaglie con Antonio Maspes. E poi le pedalate che Gaiardoni, 67 anni e ''un tumore alle spalle'', continua a non farsi mancare praticamente tutti i giorni. Poi, la politica. Con piu' piste ciclabili, sostiene, si potrebbe fare molto: miglior viabilita' e minor inquinamento, ad esempio, ''e sarebbe possibile raggiungere questi traguardi non certo dovendo usare finanziamenti stratosferici''. La bicicletta, dunque, ma non solo. Altro obiettivo e' ''portare avanti le esigenze del cittadino comune - spiega -, del lavoratore pendolare che chiede innanzitutto una decente vita di ogni giorno. Lo faccio per quelli che passano ore sui mezzi pubblici, lo faccio per quelli che una casa devono trovarla a decine di chilometri dal proprio lavoro. Non mi interessano le grandi cose se non abbiamo prima la soddisfazione della quotidianita'''. Quindi, ancora, la bici, e quello che fu il suo tempio: ''Nel mio programma ci sara' anche il Vigorelli, monumento nazionale dell'attivita' ciclistica, ricordato solo a parole e da progetti di ristrutturazione che dai politici non vengono mai realizzati. Rilanciare il velodromo non e' mica cosa difficile''. ''Fra i progetti in corso - aggiunge l'ex olimpionico - stiamo trattando per una campagna che sensibilizzi gli automobilisti a rispettare coloro che decidono di usare, in citta', la bicicletta come mezzo di locomozione. Costerebbe poco cercare di educare i meccanizzati al rispetto verso i ciclisti''. Il motivo e' anche una sorta di slogan: ''Una bicicletta in piu' per le strade equivale ad un'auto in meno in circolazione. La bici e' comoda, utile, pulita. Autisti, rispettiamo i ciclisti''. Ma come puo' pensare Sante Gaiardoni di fare il sindaco scontrandosi da solo contro le corazzate di centrodestra e centrosinistra? ''Vincere e' impossibile - risponde - ma se il gruppo che porto avanti e' forte, magari mi chiamano, mi danno una delega o chissa' che altro''. E se di fronte a un ipotetico ballottaggio i candidati di Unione e Casa delle Liberta' le chiedessero il suo appoggio? ''Preferisco la destra, e' logico. Con la Moratti, magari, forse. Con Ferrante no. Al momento con lui la porta e' chiusa''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024