Challenge Giordana, pronti al giro di boa

AMATORI | 30/06/2013 | 09:26
Arriva al giro di boa il Challenge Giordana 2013, dopo la quarta tappa disputatasi domenica 23 giugno ad Aprica con la 9^ Granfondo Internazionale Giordana. Si è trattato forse della gara più impegnativa del circuito, con tre diversi percorsi e tre passi da affrontare… e che passi. Il Fondo di 85 km e 1850 m/dsl ha subito attaccato la salita Monno – Passo del Mortirolo, scendendo poi nuovamente ad Aprica da dove si è diretto alla volta del Passo Santa Cristina, e da qui a tutta birra verso il traguardo. Nel Mediofondo (155 km e 3600 m/dsl) e nel Granfondo (175 km e 4500 m/dsl) i corridori hanno viaggiato appaiati prima sul Passo Gavia, ancora abbondantemente innevato, e poi sul massacrante Mortirolo, salendo però dal versante sondriese di Mazzo di Valtellina, con continui cambi di pendenza in grado di rompere il ritmo anche del più abile grimpeur. Dallo scollinamento, ai ciclisti impegnati nel “medio” è rimasta solamente l’impegnativa discesa fino ad Aprica, mentre il “lungo” doveva ancora affrontare il Passo di Santa Cristina. Puntuali in Via Roma ad Aprica domenica scorsa alle 7.30 si sono presentati in 3000, tra questi c’erano atleti da 26 diversi Paesi e davanti a tutti, a scortare i primi chilometri, 12 giovani ciclisti della Casa Don Guanella.
Enrico Zen del Team Beraldo centra il terzo podio consecutivo. Aveva iniziato con un quarto posto alla GF Liotto, poi 2° alla fi’zi:k marosticana e 3° alla GF Eddy Merckx di Rivalta (VR), ma la gara aprichese lo ha esaltato e stremato, ed è riuscito a mettere dietro Luca Zanasca e Alessandro Bertuola che ancora lo insegue nella classifica assoluta del Challenge. Tra le donne Ilaria Rinaldi, simpatica e goliardica come sempre, ha conquistato la terza vittoria consecutiva alla GF Giordana facendo gara a sé e mettendo oltre mezz’ora dalle inseguitrici Valentina Gallo e Daniela Gaggini.
Nel Mediofondo è risuonata la gorgia toscana con i primi posti del lucchese Federico Cerri e della pratese Claudia Gentili, mentre nel Fondo ad avere la meglio sono stati il casertano del team Bianchi Antonio Valletta e l’altoatesina Astrid Schartmueller.  Ancora una volta dunque il Challenge Giordana vede saltare alcune leadership, ma nel complesso sono più gli atleti che tengono la posizione rispetto a quelli che vengono sostituiti. Non vengono interessate dal piccolo terremoto post GF Giordana le due assolute, che vedono ancora saldi alla testa del Mediofondo Antonio Camozzi del Team Isolmant, mentre nel Granfondo Enrico Zen ha assicurato il suo primato proprio grazie alla magnifica prestazione in quel di Aprica. Scorrendo le singole categorie, a cominciare dal Mediofondo e, per doveri di cavalleria, dalla donne, ritroviamo ancora una tenace Manuela Sonzogni alla guida della F1, mentre Astrid Schartmueller ha ormai messo radici in vetta alla F2. Resiste anche Nadia Sgarbossa nella F3. Spostandoci in campo maschile, nella categoria Senior comanda ancora Francesco Avanzo, nella M1 viene riconfermato Giulio Magri, mentre nella M2 Andrea Carretta scalza Andrea Volpi. V1 e V2 riconfermano i leader con Mauro Rigodanzo e Daniele Magagnotti, sale invece di una posizione e prende il comando della G1 Claudio Bevilacqua. Nella G2 ancora una volta regge Leonardo Stagnoli così come Giampietro Rozio nella SG1 e Francesco Bolpagni nella SG2.  
Tra le donne della Granfondo, Claudia Avanzi balza dal quarto posto in pole position nella F1, mentre non danno cenni di cedimento in vetta alla F2 Valentina Gallo e Giordana Chiesa nella F3, quest’ultima aiutata anche dal fatto che è l’unica della propria categoria.  Nelle categorie al maschile Luca Elardo è ancora primo nella Senior, mentre Alessandro Massardi sale sul primo gradino della M1. Nella M2 si invertono i primi due posti con Marco Manzardo costretto a lasciare strada a Davide Graziani. Da qui in poi tutto tace e, in attesa di vedere cosa succederà dopo gara 5, troviamo ancora in cima Claudio Segata (V1), Andrea Borsari (V2), Renzo Bianco (G1), Nikolaus Bernard (G2), Ruggero Gialdini (SG1) e Mario Cremonese (SG2).  Il 7 luglio toccherà alla Marcialonga Cycling Craft confermare o rimandare alcuni verdetti, ma restano sempre meno gare per portare a casa punti preziosi proprio ai fini della classifica. Dopo l’appuntamento di Predazzo, infatti, rimarrà solo la Gran Fondo La Pina di Treviso (14 luglio), mentre per provare l’assalto finale alla classifica dei team l’ultima chance sarà rappresentata dalla Leggendaria Charly Gaul del prossimo 21 luglio. In quell’occasione ci si potrà ancora classificare per l’ambita finale dell’UCI World Cycling Tour 2013, il Campionato del Mondo Amatori e Master la cui finale si disputerà a Trento dal 19 al 22 settembre.

Info: www.challengegiordana.com

Classifiche Challenge Giordana dopo la quarta tappa:

GRANFONDO
F1: 1. Avanzi Claudia (Pedale Bagnolese); 2. Ciacci Lorna (Sportler Team); 3. Zambotti Barbara (Emporio del Ciclo); 4. Caselli Giovanna (Team Npp); 5. Benedet Elisa (G.C. Meschio)

F2: 1. Gallo Valentina (Ar Team Armistizio Hard Service);  2. Polti Ylenia (Mtbike); 2. Perin Angela (Gs Prasecco Biesse); 3. Dalla Costa Alessandra (Ciclismo Valchiampo); 4. Marchioro Sonia (Gs Prasecco Biesse); 5. Fumarola Vincenza (Royal Team Asd)

F3: 1. Chiesa Giordana (Team De Rosa)

ASS: 1. Zen Enrico (Asd Team Beraldo Since 1982); 2. Bertuola Alessandro (Legend Miche Gobbi); 3. Pinton Cristian (Team Soullimit); 4. Giacomelli Manuel (Asd Mtb Team Orlandi); 5. Palazzi Giacomo (Team Isolmant)

S: 1. Elardo Luca (Lasalamacchine); 2. Zanni Matteo (Brianza Bike); 3. Pontarollo Davide (Asdvp Parolin); 4. Giambiasi Enrico (Total Speed); 5. Zanvettore Cristian (Team Piazza 2000 Val Chiampo)

M1: 1. Massardi Alessandro (Pedale Bagnolese); 2. Alippi Gabriele (Formaggilandia 2); 3. Frenguelli Andrea (Bren Team Trento); 4. Elardo Fabio (Arcs Università di Padova); 5. Tul Ales (Asd Flamme Rouge)

M2: 1. Graziani Davide (Asd Bevarino Thiene); 2. Manzardo Marco (Gs Alpilatte Br Pneumatici Zane’); 3. Griot Roberto (Asd Mtb Team Orlandi); 4. Birtele Giampietro (Team Iso Sistem); 5. Resch Christian (Dynamic Bike Team)

V1: 1. Segata Claudio (Bren Team Trento); 2. Avi Giuliano (Bren Team Trento); 3. Comunello Matteo (Gs Sportissimo); 4. Sinico Renato (Asd Dteam); 5.Lenzi Cristian (Asd Team Govoni Gm)

V2: 1. Borsari Andrea (Iacco Bike); 2. Sansonetti Massimo (Gs Prasesso Biesse); 3. Greco Paolo Nicola (Scavezzon Squadra Corse); 4. Zaltron Diego (Asd Bevarino Thiene); 5. Gorgi Roberto (Asd Energiapura)

G1: 1.Bianco Renzo (Gs Prasesso Biesse); 2. Polti Lino (Mtbike); 3. Ferro Fabio (Dteam Essegi2); 4. Dossena Massimiliano (Asd Velo Club Casalese); 5. Foroni Antonio (Lamacart Cycling Team)
 
G2: 1. Bernard Nikolaus (Dynamic Bike Team); 2. Mossini Stefano (New Motor Bike A.S.D); 2. Cioni Luigi (Topteam Race); 3. Camporiondo Alvaro (Ciclismo Valchiampo), 4. Gioachini Natalino (Total Speed); 5. Salsi Mauro (Asd Cooperatori)

SG1: 1. Gialdini Ruggero (Ciclo Club  77); 2. Gambato Riccardo (Gs Prasesso Biesse); 3. Cagnin Rino (Ar Team Armistizio Hard Service); 4. Totti Mauro (Asd R.P. Nuovo Parco dei Ciliegi); 5. Schiavinato Florio (Asd Gc Santa Cristina)

SG2: 1. Cremonese Mario (Team Gf Pinarello); 2. Modesto Alcide (Team Gf Pinarello)

MEDIOFONDO
F1: 1. Sonzogni Manuela (Team Isolmant); 2. Zogli Sabrina (Gs Alpilatte Br Pneumatici Zane’); 3. Arsiè Martina (Gs Alpilatte Br Pneumatici Zanè); 4. Urbani Luisa (D Team Essegi 2); 5. Ramponi Giulia (Ar Team Armistizio Hard Service)

F2: 1. Schartmuller Astrid (Asd Rana Tagliaro); 2. Coato Marisa (Green Team Asd); 3. Cinel Tania (Asdvp Parolin); 4. Carollo Bruna (Gs Alpilatte Br Pneumatici Zanè); 5. Piutti Elena (Gs Eurovelo)

F3: 1. Sgarbossa Nadia (A.S.D. Energiapura); 2. Marchesini Annalisa (Ciclismo Valchiampo); 3. Altissimo Laura (Team Tinky Ladies Pinarello); 4. Sella Sandra (New Line Rovolon Cicli Pozza); 4. Cazzola Cinzia (Gs Prasecco Biesse)

ASS:  1. Camozzi Antonio (Team Isolmant); 2. Spiazzi Davide (Asd Avesani); 3. Merlo Alberto (Gs Sportissimo)

S: 1. Avanzo Francesco (Bergner Brau); 2. Pontalto Andrea (Asd Sossano New Line Rovolon); 3. Mogno Stefano (Asd Melato); 4. Tommasi Giovanni (Asd Chesini); 5. Santagiuliana Michel (Asd Panozzo)

M1: 1. Magri Giulio (Team Isolmant); 2. Tecchio Andrea (D Team Essegi 2); 3. Sommavilla Daniele (Bren Team Trento); 4. Masu Alessandro (Asd Team UCSA); 5. Beggio Marco (Camin Bike)

M2: 1. Carretta Andrea (Asd Bevarino Thiene); 2. Perbellini Matteo (Asd Km Sport); 3. Bolpagni Flavio (Asd Tokens Cicli Bettoni); 4. Verzè Ivan (Asd Team Rana Tagliaro); 5. Rebonato Paolo (Total Speed)

V1: 1. Rigodanzo Mauro (Granfondo Liotto); 2. Ferrari Andrea (Asd Sossano New Line Rovolon); 3. Valentini Michele (Club Colli Euganei); 4. Cibin Luca (Asd Alpenjet); 5. Cecchin Fabrizio (Asd Energiapura)

V2: 1. Magagnotti Daniele (Bike Store); 2. Olgartner Robert (Sportler Team); 3. Momi Daniele (Asd71sportteam); 4. Smaniotto Luca (Dynamic Bike Team); 5. Rossi Mauro (Carraro Team Trentino)

G1: 1. Bevilacqua Claudio (Asd Team Syntec); 2. Passi Alessandro (Camin Bike); 3. Paoli Marco (Bren Team Trento); 3. Baresi Adriano (Team Solura); 4. Braghetto Nereo (Asd Chesini); 5. Beltramello Adriano

G2: 1. Stagnoli Leonardo (Team Galassia); 2. Pescatori Enzo (Gs Ambrosiana); 3. Palma Richard; 4. Solfa Lino (Green Team ASD); 5. Poli Ermanno (Velo Club Casalasco)

SG1: 1. Rozio Giampietro (Asd Chesini); 2. Maraia Claudio (Pol. San Giorgio Villafranca); 3. Bianchini Nilo (Ar Team Armistizio Hard Service); 4. Rebellato Pietro (V.C. Misquilese); 5. Ciuffarin Sergio (Asd Flamme Rouge)

SG2: 1. Bolpagni Francesco (Asd Tokens Ciclibettoni); 2. Maniero Franco (Asd Team Scapin); 3. Barp Gregorio (V.C.Girelli Cicli Dalla Rosa Mob); 4. Baldin Lino (Ar Team Armistizio Hard Service); 5. Bagattin Valter (Ar Team Armistizio Hard Service)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Non ho alcun pregiudizio nei confronti della Lega, anche perché l’ho voluta, nonostante le forti pressioni per chiuderla esercitate da alcuni componenti del precedente Consiglio Federale, ma è chiaro che vorrei che ci fosse più collaborazione e rispetto». Cordiano Dagnoni,...


Mathieu Van der Poel ha già vestito la maglia gialla e ha già ottenuto vittoria di tappa al Tour. Così alla domanda se ci sia una tappa che gli piacerebbe conquistare, l'olandese della Alpecin Deceuninck ha detto che guarderà giorno...


Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di movimento sulla bici, senza rinunciare a comfort e supporto nelle posizioni...


Colpo doppio per l'americana Heidi Franz che conquista la seconda tappa della Volta a Portugal Feminina, la Canelas-Águeda di 94 chilometri, e balza al comando della classifica generale. La trentenne di Bandridge Island nello Stato di Washington portacolori della Cynisca...


Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo,  presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva e incredibilmente elegante, sara una delle migliori ai nastri di partenza...


Scatta il Tour e la Tudor Pro Cycling annuncia una nuova prestigiosa partnership: del team di Fabian Cancellara entra a far parte anche MSC Crociere. Il nuovo sponsor avrà una forte visibilità sul kit del Tudor Pro Cycling Team -...


Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike,  andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte prestazioni. Questa pietra miliare segna una nuova fase del percorso di Nimbl...


Tra i corridori più attesi di questo Tour de France che non saranno impegnati nella classifica generale, c’è Jasper Philipsen, il velocista belga che corre con l’Alpecin -Deceuninck al fianco di Mathieu van der Poel. In questa Grande  Boucle il...


Una prima storica per la Groupama-FDJ: i corridori del team transalpino indosseranno una maglia nuova di zecca appositamente progettata per il Tour de France 2025! Frutto della stretta collaborazione tra la squadra, Groupama, FDJ e Alé, la nuova maglia rivisita...


Il mese di luglio è notoriamente il mese del Tour de France, una corsa che accentra, per il suo status, il suo prestigio e i nomi di coloro che vi prendono parte, le attenzioni di tutto il mondo del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024