Bracciale. Festa per Rostovtsev e la Morzenti

ALLIEVI | 29/06/2013 | 20:52

Il russo Sergei Rostovtcev (Valseriana) e Lisa Morzenti (Villongo) si sono imposti nelle due cronometro individuali disputatesi a Monticelli Brusati per la regia del Gs Memorial Mario Marchina Giuseppe Presti, validi per l’assegnazione dei punti validi per il Bracciale del Cronoman e dei trofei Ristorante Marchì, Memorial Marilena e Avicola Monteverde.


Entrambi hanno confermato la loro superiorità già espressa nettamente nelle due gare di Ospitaletto dello scorso 1 giugno nelle categorie allievi e allieve. Rostovtcev campione regionale in carica in barba alla sua nazionalità russa è riuscito ad affermarsi questa volta per un secondo abbondante. Ha vinto in virtù di un finale rabbioso che gli ha consentito di respingere l’assalto di Mattia Cristofaletti alla fine d’argento a soli 1”29 dall’oro. Davvero uno splendido duello quello inscenato dal russo e dal veneto che ha entusiasmato il folto pubblico presente e regalato spettacolo di primissima grandezza. Lungo i dieci chilometri scarsi del percorso hanno fornito un saggio delle loro qualità che in questa stagione  hanno fatto spesso la differenza. Davvero bravi entrambi meritevoli del plauso di giornata, come pure lo è stato Mattia Baldo terzo all’arrivo con 7”15 di disavanzo dal vincitore, Solo quarto dopo essere stato secondo a Ospitaletto Michel Piccot che è riuscito però a battere per soli 82/100 Nicola Conci. Classifica finale davvero molto ristretta manco fosse una gara di sci e non di una crono individuale di unba decina di chilometri. Nono e primo dei bresciani è stato ancora una volta Sebastiano Pasini (Asc Brescia Brognoli) che ha perso una decina di secondi per via di un ingorgo di traffico nel bel mezzo della sua corsa. E’ stato però bravo lo stesso anche se con un briciolo di fortuna avrebbe potuto concludere al settimo posto.


In campo femminile l’ex campionessa italiana degli esordienti Lisa Morzenti ha corso contro se stessa bissando clamorosamente la vittoria di Ospitaletto. Anche questa volta come qualche settimana fa ha dominato le avversarie dalkl’alto di una superiorità nettissima. E’ sempre stata in testa dalla partenza all’arrivo e nulla hanno potuto le pur brave e irriducibili Silvia Persico e Alice Gasparini rispettivamente seconda e terza con 28”11 e 1’00”27 di distacco. A completare la top five di giornata al quarto e quinto posto si sono classificate Marta Cavalli e Silvia Pollicini. Decima e prima delle bresciana Anna Faini sorella di Stefano che si impose nel Memorial Mario Marchina Giuseppe Presti nel 2003 quando correva per la Lucchini Costruzioni,

Alle due manche hanno partecipato poco meno di cento tesserati che hanno regalato grande spettacolo sulla splendida Franciacorta finalmente assolata dopo i temporali dei giorni precedenti.

ORDINE D’ARRIVO ALLIEVE: 1) Lisa Morzenti (Villongo), Km 10,800 in 16’56”, media 38,268 Kmh, 2) Silvia Persico (Valcar Pbm) a 28”11, 3) Alice Gasparini (Inexere Village) a 1’00”27, 4) Marta Cavalli (Valcar Pbm) a 1’03”33, 5) Silvia Pollicini (Ju Green Gorla Minore) a 1’12”70, 6) Maria Allegra Arzuffi (Valcar Pbm) a 1’18”30, 7)Martina Narra (Bettolino Freddo) a 1’18”99, 8) Gaia Saporiti (Caravatese) a 1’19”74, 9) Elisa Nicoletti (Valcar Pbm) a 1’26”98, 10) Anna Faini (Gauss Mata).

ALLIEVI: 1) Sergei Rostovtcev (Valseriana), Km 10,800 in 15’04”, media 43,009 Kmh, 2) Mattia Cristofaletti (Contri Autozai) a 1”29, 3) Mattia Baldo (Aurora Pvb) a 7”16, 4) Michele Piccot (Galliatese) a 16”99, 5) Nicola Conci (Valle di Cembra) a 17”81, 6) Riccardo Lucca (Forti e Veloci) a 29”48, 7) Daniel Savini (Romagnano) a 34”83, 8) Nicolò Brescianini (Team Barblanco) a 42”50, 9) Sebastiano Pasini (Asc Brescia Brognoli) a 42”68, 10) Rocco Ventrelli (Pedale Senaghese) a 1’00”80.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024