Trofeo Fiaschi rivincita del tricolore

JUNIORES | 29/06/2013 | 13:49

Russi, sloveni, francesi e tutti i più forti juniores italiani si affrontano in quest’ultima domenica di giugno nel 33° Trofeo Fiaschi Cav. Alfredo la classica in programma a Vergaio di Prato che ricorda anche Massimo Bellandi, primo presidente del Comitato Organizzatore, Guido Palombo per 13 anni presidente della Cicl. Pratese 1927 che allestisce la corsa con il Comitato, e Lando Fiaschi, che assieme al fratello Marcello ha lavorato tantissimo per questa gara, importante, prestigiosa ed affermata. E sarà un confronto di grande spessore tecnico con al seguito il c.t. azzurro Rino De Candido impegnato nel varo della squadra azzurra per il Campionato Europeo nella Repubblica Ceca dal 18 al 21 luglio. Le caratteristiche del tracciato (9 passaggi dalla Rocca di Montemurlo) la presenza dei più forti esponenti nazionali della categoria ad iniziare dal plurivittorioso e primo nella classifica di rendimento Lorenzo Rota, per proseguire con Velasco e con il neo campione italiano, il toscano Matteo Trippi ai quali gli organizzatori pratesi hanno riservato il numero uno, assicurano spettacolo ed emozioni. A proposito di toscani, in gara anche il campione regionale Riccardo Baldini, sono 5 anni (l’ultimo nel 2008 fu Kristian Sbaragli) che non riescono a centrare questa corsa che richiamerà anche stavolta il pubblico delle grandi occasioni. Al via anche il forte Minali, figlio d’arte e primo già cinque volte nel 2013, Pessotto e Manfredi (tre le vittorie a testa), Rupiani autore di un poker di successi, il vice campione italiano Raggio, Fortunato, Carboni, mentre tra i toscani da ricordare tra gli altri la presenza di Giannelli, Colonna, Susini, Chesi, Pacinotti, tornato al successo domenica scorsa in Mugello. Annunciata la presenza anche di numerosi ospiti, dalle autorità ai rappresentanti delle istituzioni che non mancano mai a questa classica. Prima del via saranno premiati il tricolore Trippi e Svetlana Bubnenkova che ha vinto il titolo nazionale russo e la sua 228^ gara in carriera. Sarà quello l’inizio di un altro magnifico pomeriggio di sport.


                                   ANTONIO MANNORI


 Centoventi i chilometri del Trofeo Fiaschi. Ritrovo in via di Mezzo (Circolo L’Unione) e partenza alle 14,30. Quattro giri di 20 Km con la salita della Rocca, quindi tre giri di 9 Km nella zona di Montemurlo e sempre con la stessa salita, infine il ritorno a Vergaio per l’arrivo previsto poco prima della 17,30. Al via 180 corridori di 30 squadre.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024