Trofeo Fiaschi rivincita del tricolore

JUNIORES | 29/06/2013 | 13:49

Russi, sloveni, francesi e tutti i più forti juniores italiani si affrontano in quest’ultima domenica di giugno nel 33° Trofeo Fiaschi Cav. Alfredo la classica in programma a Vergaio di Prato che ricorda anche Massimo Bellandi, primo presidente del Comitato Organizzatore, Guido Palombo per 13 anni presidente della Cicl. Pratese 1927 che allestisce la corsa con il Comitato, e Lando Fiaschi, che assieme al fratello Marcello ha lavorato tantissimo per questa gara, importante, prestigiosa ed affermata. E sarà un confronto di grande spessore tecnico con al seguito il c.t. azzurro Rino De Candido impegnato nel varo della squadra azzurra per il Campionato Europeo nella Repubblica Ceca dal 18 al 21 luglio. Le caratteristiche del tracciato (9 passaggi dalla Rocca di Montemurlo) la presenza dei più forti esponenti nazionali della categoria ad iniziare dal plurivittorioso e primo nella classifica di rendimento Lorenzo Rota, per proseguire con Velasco e con il neo campione italiano, il toscano Matteo Trippi ai quali gli organizzatori pratesi hanno riservato il numero uno, assicurano spettacolo ed emozioni. A proposito di toscani, in gara anche il campione regionale Riccardo Baldini, sono 5 anni (l’ultimo nel 2008 fu Kristian Sbaragli) che non riescono a centrare questa corsa che richiamerà anche stavolta il pubblico delle grandi occasioni. Al via anche il forte Minali, figlio d’arte e primo già cinque volte nel 2013, Pessotto e Manfredi (tre le vittorie a testa), Rupiani autore di un poker di successi, il vice campione italiano Raggio, Fortunato, Carboni, mentre tra i toscani da ricordare tra gli altri la presenza di Giannelli, Colonna, Susini, Chesi, Pacinotti, tornato al successo domenica scorsa in Mugello. Annunciata la presenza anche di numerosi ospiti, dalle autorità ai rappresentanti delle istituzioni che non mancano mai a questa classica. Prima del via saranno premiati il tricolore Trippi e Svetlana Bubnenkova che ha vinto il titolo nazionale russo e la sua 228^ gara in carriera. Sarà quello l’inizio di un altro magnifico pomeriggio di sport.


                                   ANTONIO MANNORI


 Centoventi i chilometri del Trofeo Fiaschi. Ritrovo in via di Mezzo (Circolo L’Unione) e partenza alle 14,30. Quattro giri di 20 Km con la salita della Rocca, quindi tre giri di 9 Km nella zona di Montemurlo e sempre con la stessa salita, infine il ritorno a Vergaio per l’arrivo previsto poco prima della 17,30. Al via 180 corridori di 30 squadre.

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quandto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


Se c'è una tappa che può far esplodere il Tour, è quella di oggi. Non ci sono salite celebri nella Ennezat - Le Mont-Dore, ma di ingredienti per far saltare il banco non ne manca nemmeno uno. per seguire il...


L’attesa per il Trofeo Marino Romani-Memorial Luigi Scrima juniores con partenza da Piazza Giusti era tutta per il finale di corsa in quanto i corridori lasciato il circuito e il centro di Monsummano Terme, dovevano affrontare la salita per raggiungere...


Per la prima volta la Pisa-Volterra per allievi, si è conclusa nel centro storico e nella magnifica Piazza dei Priori meta di tsnti turisti. Peccato per la pioggia battente e il vento a rendere difficile l’ultimo tratto in pietra da...


La 66ª edizione del Piva Junior Day ha visto due gare belle e combattute, con i corridori hanno dato spettacolo sulle Colline del Prosecco Conegliano Valdobbiadene DOCG. Nella corsa dedicata alla categoria allievi i ritmi elevati e i sei passaggi...


Si sono conclusi a Valmiera (Lettonia) i Campionati Europei BMX Racing 2025, che dal 10 al 13 luglio hanno visto sfidarsi oltre 1225 atleti (Championships, Cruisers e Challenge) in rappresentanza di 24 nazioni nell’iconica pista intitolata a Māris Štrombergs, primo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024