La fiction «Gino Bartali»? Un atto d'amore

| 21/03/2006 | 00:00
''Ci voleva un film su Bartali per rendere giustizia a mio padre''. Parla cosi', in un'intervista esclusiva a 'Tv Sorrisi e Canzoni', Faustino Coppi, il cinquantenne figlio del Campionissimo, commentando la fiction «Gino Bartali-L'intramontabile» con la regia di Alberto Negrin e con Pierfrancesco Favino (Bartali) e Simone Gandolfo (Coppi) che Raiuno mandera' in onda domenica 26 e lunedi' 27 marzo. Commossi Adriana e Andrea Bartali: ''E' un film molto bello. Negrin e Favino hanno fatto un lavoro straordinario. L'attore non assomiglia molto a Gino - aggiunge Adriana - per esempio la cicatrice sul naso che si ruppe cadendo dalla bicicletta era diversa; ma lo ricorda tanto nel fisico, nel modo in cui si muove e anche nelle cose che dice e nella passione che ha messo sui pedali. Ci siamo incontrati un giorno sul set, mi e' piaciuto molto e visto cosi', vestito da ciclista degli Anni Trenta mi ha ricordato tanto Gino. Mi sono emozionata''. ''Questo si' che e' un film su un grande atleta, su un grande uomo che ha duellato lealmente con mio padre e che di mio padre ha sempre avuto un grande rispetto'', dice Faustino Coppi secondo il quale la fiction su Bartali riscatta quella che nel 1995 Alberto Sironi giro' su suo padre («Il Grande Fausto» con Sergio Castellitto su Raiuno). ''Quella - sottolinea - fu un'occasione persa. La cosa che non mi piacque affatto fu come descrissero il carattere di mio padre: troppo irascibile, tormentato, bizzoso, quasi schizofrenico''. Quanto a Bartali, per il figlio di Coppi ''ne esce bene, come e' giusto che sia. Io ho conosciuto meglio Bartali di mio padre. Quando papa' mori', non avevo neppure 5 anni, e quello che mi e' rimasto nel cuore e nella mente sono solo delle sensazioni, dei sogni. Da questo film Gino esce come e' giusto che esca. Ma la cosa bella e' che hanno reso giustizia anche a mio padre''. E ancor piu' convinto Faustino Coppi e' dell'interpretazione che l'attore Simone Gandolfo da' del papa': ''L'ho trovato anche molto somigliante, e certo piu' gradevole di Sergio Castellitto che interpreto' papa' ne “Il Grande Fausto” e che aveva una sola espressione: triste''. Inevitabilmente il discorso cade sulla Dama Bianca, Giulia Occhini, sua madre, la donna che Coppi, gia' sposato, amo' attirandosi le critiche dell'Italia benpensante di allora: ''Posso comprendere - dice - lo sdegno dell'Italia degli anni Cinquanta ma francamente non capisco per quale ragione, ancora oggi, mia madre debba essere considerata una poco di buono''. Resta irrisolto il dilemma che dal 1952 divide l'Italia ciclistica: fu Gino Bartali o Fausto Coppi a passare la borraccia, scena immortalata da una famosa fotografia scattata al Tour de France? Non ha dubbi Faustino: ''Fu papa' a passarla a Bartali. Ho la foto in casa, la vedo ogni giorno: papa' ha i portaborracce vuoti. Una borraccia e' nella sua mano sinistra e con la destra porge l'altra a Bartali. Nel film, invece, e' Bartali a passarla a Fausto''. Convinto anche Andrea Bartali: ''Fu papa' a passarla a Fausto, era una bottiglia che gli aveva allungato una donna lungo la strada. Ma non importa, sa quante se ne saranno passate in corsa. Sui pedali erano rivali, ma si rispettavano e giu' dalla bicicletta erano grandi amici''.  
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Paul Magnier non si ferma più. Con un altro sprint perfetto il velocista francese della Soudal Quick-Step ha fatto sua la prima tappa del Tour of Guangxi 2025 confermando di star vivendo un momento assolutamente incredibile. Ancora una volta,...


Quando passa Vincenzo Nibali, ambassador del Giro e delle corse di Rcs Sports, tutti lo chiamano per un saluto, un autografo e una foto e lui ricambia con un sorriso. Anche sabato scorso al Lombardia il siciliano non si è...


La supremazia di Tadej Pogacar è davvero indiscutibile. È il più forte sulle strade e strapazza i suoi avversari: se questo crea uno spettacolo entusiasmante per gli appassionati e i tifosi, per i corridori sta diventando fonte di preoccupazione e...


Non solo  Seixas, Sparfel e Bisiaux tra i giovani emergenti della scuola francese che stanno crescendo nel panorama internazionale. Sulla scia di quest'ultimi sta pedalando con profitti anche il talento Maxime Decomble. Il ventenne di Le Ciotat, località nel dipartimento...


Il Tour of Chongming Island, competizione in tre tappe in corso di svolgimento in Cina, si è aperto con la volata vincente di Kathrin Schweinberger e... con un colpo di scena. Sul traguardo di Chongming, la 28enne della Human Powered Health - campionessa...


Cresciuto a Cameri, nel Novarese, dove ha mosso le prime pedalate a 9 anni per conto della Società Ciclistica Galliatese, il 18enne Luca Morlino con il successo nel “Piccolo Lombardia” juniores a Castello di Carimate, ha conquistato un traguardo pienamente...


Fabio Di Leo, Nicole Bracco e Anna Bonassi hanno brindato al successo nelle gare giovanili organizzate domenica a Valmorea (Como) dalla Associazione Ciclistica Remo Calzolari. L’Esordiente milanese in forza alla Busto Garolfo si è imposto nella “gara unica” riservata ai...


Il Giro Handbike ha concluso la quindicesima edizione sul Lungomare di Bari: una cornice scenografica per un evento straordinario, la finalissima della manifestazione leader di settore anche in Europa. Il mare, con le sue sfumature di blu, ha accompagnato gli...


Gli specialisti del ciclocross hanno disputato a Osoppo, nel cuore del Friuli, una prova del Giro delle Regioni. Hanno gareggiato anche corridori della Fas Airport Services-Guerciotti- Premac del manager Alessandro Guerciotti. Dopo 2 domenica ricche di vittorie, a Osoppo la...


Alla lista dei corridori che salutano il gruppo alla fine di questa stagione si aggiunge Geoffrey Bouchard, 33 anni. Il corridore della Decathlon AG2r La Mondiale ha salutato il gruppo su Instagram: «Dopo sette anni intensi e memorabili, è ora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024