Andalo celebra il grande successo del Meeting dei Giovanissimi

GIOVANI | 24/06/2013 | 09:14
Il Memorial Adriano Morelli, l'indimenticato giornalista Rai e consigliere Fci, è andato per la quarta volta negli ultimi cinque anni ai lombardi del Gs Villongo, ma al “27° Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi-Andalo 2013” ha vinto il ciclismo. Lo si è visto dai 1800 sorrisi che, da giovedì 20 giugno ad oggi, hanno colorato l'altopiano della Paganella, in Trentino, per un evento che, come ha detto il presidente della Fci Renato Di Rocco, “lascerà il segno, grazie all'ottima organizzazione e alla splendida località che lo ha ospitato ”.  A premiare i campioni d'Italia sono stati due grandi campioni del ciclismo trentino del passato e del presente, ovvero l'iridato di Renaix 1988 Maurizio Fondriest e il professionista della Bmc Racing Team (quest'anno terzo alla Harelbeke, classica belga, e secondo nella tappa del Giro d'Italia Tarvisio-Vajont), presi d'assalto dai baby corridori e dai loro familiari per foto e autografi. Una chiusura tra gli applausi: quelli per i 1800 partecipanti, quelli (meritati) per gli organizzatori di Centro Pista Mori, Uc Rallo e Apt Dolomiti-Paganella e quelli per Oss e Fondriest, rimasti entusiasti per la calorosissima accoglienza.
«Non lo nego, ho la pelle d'oca – ha detto Daniel Oss, recente protagonista al Giro d'Italia e più volte azzurro nella Nazionale di Paolo Bettini – Vincere una corsa è emozionante, ma le emozioni che mi hanno regalato oggi questi ragazzini penso siano pari a quelle di un successo in una classica. Io stesso ho partecipato più volte al Meeting ed ho dei ricordi meravigliosi. Ricordo le gare, le prime importanti gare: sembrava la corsa della vita. Quello che ricordo con maggiore affetto e al tempo stesso malinconia sono però le trasferte. E non è da dare per scontata o prendere alla leggera l’importanza che questa manifestazione può avere per un ragazzino. Sembrano le solite parole, ma nel mondo di oggi dove ci sono poche istituzioni serie, pochi riferimenti e tanta confusione, lo sport può solamente far bene ai bambini e ai ragazzini, perché lo sport educa, rende più capaci e consapevoli, dà una marcia in più. Viva il Meeting, viva le nuove leve, viva il ciclismo e viva i ragazzini, che devono crescere sani e con grandi ambizioni».
Entusiasta anche Maurizio Fondriest. «Questo è il ciclismo che ci piace raccontare, fatto di entusiasmo e passione – ha detto l'ex iridato – Un momento importante per la crescita di questi ragazzi, che hanno l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile insieme ai loro familiari e di condividerla con dei loro coetanei provenienti da tutta Italia. Tra vent'anni, probabilmente, non si ricorderanno del loro piazzamento al Meeting, ma delle emozioni che hanno vissuto qui ad Andalo. E anche oggi, come le ho vissute io, le hanno vissute sicuramente anche loro».
Come detto, il titolo è andato al Gs Villongo, che ha chiuso il lungo weekend di gare con 1445 punti, precedendo di 225 lunghezze i “cugini” del Gs Alzate Brianza (1220), che hanno eguagliato il risultato dello scorso anno chiudendo ancora una volta al secondo posto e conquistando il Memorial Paolo Furlan, volontario della Croce Bianca della Paganella drammaticamente scomparso pochi mesi fa e che aveva già dato la propria disponibilità a prestare servizio nei giorni del Meeting: a lui è stato intitolato il secondo premio, consegnato tra i lunghi applausi di Piazza Dolomiti, alla presenza dei genitori dello sfortunato ragazzo. A completare il podio, invece, è la Toscana, arrivata in massa sull'altopiano della Paganella e alla fine terza grazie alla bella prova dei giovani corridori del Gs Olimpia Valdarnese con 965 punti.  


CLASSIFICA FINALE MEETING ANDALO 2013 – MEMORIAL ADRIANO MORELLI

1. Gs Villongo
(Lombardia) punti 1445; 2. Gs Alzate Brianza (Lombardia) 1220; 3. Gs Olimpia Valdarnese (Toscana) 965; 4. Uc Valle di Cembra (Trentino) 880; 5. Pedale Azzurro Rinascita (Emilia Romagna) 805; 6. Uc Costamasnaga (Lombardia) 797; 7. Pedale Toscano Ponticino (Toscana) 745; 8. Gc Pasiano (Friuli Venezia Giulia) 635; 9. Gs Mendelspeck (Bolzano) 595; 10. Ciclistica Dro (Trentino) 565.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024