Andalo celebra il grande successo del Meeting dei Giovanissimi

GIOVANI | 24/06/2013 | 09:14
Il Memorial Adriano Morelli, l'indimenticato giornalista Rai e consigliere Fci, è andato per la quarta volta negli ultimi cinque anni ai lombardi del Gs Villongo, ma al “27° Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi-Andalo 2013” ha vinto il ciclismo. Lo si è visto dai 1800 sorrisi che, da giovedì 20 giugno ad oggi, hanno colorato l'altopiano della Paganella, in Trentino, per un evento che, come ha detto il presidente della Fci Renato Di Rocco, “lascerà il segno, grazie all'ottima organizzazione e alla splendida località che lo ha ospitato ”.  A premiare i campioni d'Italia sono stati due grandi campioni del ciclismo trentino del passato e del presente, ovvero l'iridato di Renaix 1988 Maurizio Fondriest e il professionista della Bmc Racing Team (quest'anno terzo alla Harelbeke, classica belga, e secondo nella tappa del Giro d'Italia Tarvisio-Vajont), presi d'assalto dai baby corridori e dai loro familiari per foto e autografi. Una chiusura tra gli applausi: quelli per i 1800 partecipanti, quelli (meritati) per gli organizzatori di Centro Pista Mori, Uc Rallo e Apt Dolomiti-Paganella e quelli per Oss e Fondriest, rimasti entusiasti per la calorosissima accoglienza.
«Non lo nego, ho la pelle d'oca – ha detto Daniel Oss, recente protagonista al Giro d'Italia e più volte azzurro nella Nazionale di Paolo Bettini – Vincere una corsa è emozionante, ma le emozioni che mi hanno regalato oggi questi ragazzini penso siano pari a quelle di un successo in una classica. Io stesso ho partecipato più volte al Meeting ed ho dei ricordi meravigliosi. Ricordo le gare, le prime importanti gare: sembrava la corsa della vita. Quello che ricordo con maggiore affetto e al tempo stesso malinconia sono però le trasferte. E non è da dare per scontata o prendere alla leggera l’importanza che questa manifestazione può avere per un ragazzino. Sembrano le solite parole, ma nel mondo di oggi dove ci sono poche istituzioni serie, pochi riferimenti e tanta confusione, lo sport può solamente far bene ai bambini e ai ragazzini, perché lo sport educa, rende più capaci e consapevoli, dà una marcia in più. Viva il Meeting, viva le nuove leve, viva il ciclismo e viva i ragazzini, che devono crescere sani e con grandi ambizioni».
Entusiasta anche Maurizio Fondriest. «Questo è il ciclismo che ci piace raccontare, fatto di entusiasmo e passione – ha detto l'ex iridato – Un momento importante per la crescita di questi ragazzi, che hanno l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile insieme ai loro familiari e di condividerla con dei loro coetanei provenienti da tutta Italia. Tra vent'anni, probabilmente, non si ricorderanno del loro piazzamento al Meeting, ma delle emozioni che hanno vissuto qui ad Andalo. E anche oggi, come le ho vissute io, le hanno vissute sicuramente anche loro».
Come detto, il titolo è andato al Gs Villongo, che ha chiuso il lungo weekend di gare con 1445 punti, precedendo di 225 lunghezze i “cugini” del Gs Alzate Brianza (1220), che hanno eguagliato il risultato dello scorso anno chiudendo ancora una volta al secondo posto e conquistando il Memorial Paolo Furlan, volontario della Croce Bianca della Paganella drammaticamente scomparso pochi mesi fa e che aveva già dato la propria disponibilità a prestare servizio nei giorni del Meeting: a lui è stato intitolato il secondo premio, consegnato tra i lunghi applausi di Piazza Dolomiti, alla presenza dei genitori dello sfortunato ragazzo. A completare il podio, invece, è la Toscana, arrivata in massa sull'altopiano della Paganella e alla fine terza grazie alla bella prova dei giovani corridori del Gs Olimpia Valdarnese con 965 punti.  


CLASSIFICA FINALE MEETING ANDALO 2013 – MEMORIAL ADRIANO MORELLI

1. Gs Villongo
(Lombardia) punti 1445; 2. Gs Alzate Brianza (Lombardia) 1220; 3. Gs Olimpia Valdarnese (Toscana) 965; 4. Uc Valle di Cembra (Trentino) 880; 5. Pedale Azzurro Rinascita (Emilia Romagna) 805; 6. Uc Costamasnaga (Lombardia) 797; 7. Pedale Toscano Ponticino (Toscana) 745; 8. Gc Pasiano (Friuli Venezia Giulia) 635; 9. Gs Mendelspeck (Bolzano) 595; 10. Ciclistica Dro (Trentino) 565.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024