Andalo celebra il grande successo del Meeting dei Giovanissimi

GIOVANI | 24/06/2013 | 09:14
Il Memorial Adriano Morelli, l'indimenticato giornalista Rai e consigliere Fci, è andato per la quarta volta negli ultimi cinque anni ai lombardi del Gs Villongo, ma al “27° Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi-Andalo 2013” ha vinto il ciclismo. Lo si è visto dai 1800 sorrisi che, da giovedì 20 giugno ad oggi, hanno colorato l'altopiano della Paganella, in Trentino, per un evento che, come ha detto il presidente della Fci Renato Di Rocco, “lascerà il segno, grazie all'ottima organizzazione e alla splendida località che lo ha ospitato ”.  A premiare i campioni d'Italia sono stati due grandi campioni del ciclismo trentino del passato e del presente, ovvero l'iridato di Renaix 1988 Maurizio Fondriest e il professionista della Bmc Racing Team (quest'anno terzo alla Harelbeke, classica belga, e secondo nella tappa del Giro d'Italia Tarvisio-Vajont), presi d'assalto dai baby corridori e dai loro familiari per foto e autografi. Una chiusura tra gli applausi: quelli per i 1800 partecipanti, quelli (meritati) per gli organizzatori di Centro Pista Mori, Uc Rallo e Apt Dolomiti-Paganella e quelli per Oss e Fondriest, rimasti entusiasti per la calorosissima accoglienza.
«Non lo nego, ho la pelle d'oca – ha detto Daniel Oss, recente protagonista al Giro d'Italia e più volte azzurro nella Nazionale di Paolo Bettini – Vincere una corsa è emozionante, ma le emozioni che mi hanno regalato oggi questi ragazzini penso siano pari a quelle di un successo in una classica. Io stesso ho partecipato più volte al Meeting ed ho dei ricordi meravigliosi. Ricordo le gare, le prime importanti gare: sembrava la corsa della vita. Quello che ricordo con maggiore affetto e al tempo stesso malinconia sono però le trasferte. E non è da dare per scontata o prendere alla leggera l’importanza che questa manifestazione può avere per un ragazzino. Sembrano le solite parole, ma nel mondo di oggi dove ci sono poche istituzioni serie, pochi riferimenti e tanta confusione, lo sport può solamente far bene ai bambini e ai ragazzini, perché lo sport educa, rende più capaci e consapevoli, dà una marcia in più. Viva il Meeting, viva le nuove leve, viva il ciclismo e viva i ragazzini, che devono crescere sani e con grandi ambizioni».
Entusiasta anche Maurizio Fondriest. «Questo è il ciclismo che ci piace raccontare, fatto di entusiasmo e passione – ha detto l'ex iridato – Un momento importante per la crescita di questi ragazzi, che hanno l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile insieme ai loro familiari e di condividerla con dei loro coetanei provenienti da tutta Italia. Tra vent'anni, probabilmente, non si ricorderanno del loro piazzamento al Meeting, ma delle emozioni che hanno vissuto qui ad Andalo. E anche oggi, come le ho vissute io, le hanno vissute sicuramente anche loro».
Come detto, il titolo è andato al Gs Villongo, che ha chiuso il lungo weekend di gare con 1445 punti, precedendo di 225 lunghezze i “cugini” del Gs Alzate Brianza (1220), che hanno eguagliato il risultato dello scorso anno chiudendo ancora una volta al secondo posto e conquistando il Memorial Paolo Furlan, volontario della Croce Bianca della Paganella drammaticamente scomparso pochi mesi fa e che aveva già dato la propria disponibilità a prestare servizio nei giorni del Meeting: a lui è stato intitolato il secondo premio, consegnato tra i lunghi applausi di Piazza Dolomiti, alla presenza dei genitori dello sfortunato ragazzo. A completare il podio, invece, è la Toscana, arrivata in massa sull'altopiano della Paganella e alla fine terza grazie alla bella prova dei giovani corridori del Gs Olimpia Valdarnese con 965 punti.  


CLASSIFICA FINALE MEETING ANDALO 2013 – MEMORIAL ADRIANO MORELLI

1. Gs Villongo
(Lombardia) punti 1445; 2. Gs Alzate Brianza (Lombardia) 1220; 3. Gs Olimpia Valdarnese (Toscana) 965; 4. Uc Valle di Cembra (Trentino) 880; 5. Pedale Azzurro Rinascita (Emilia Romagna) 805; 6. Uc Costamasnaga (Lombardia) 797; 7. Pedale Toscano Ponticino (Toscana) 745; 8. Gc Pasiano (Friuli Venezia Giulia) 635; 9. Gs Mendelspeck (Bolzano) 595; 10. Ciclistica Dro (Trentino) 565.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima grande rivelazioniedi questo Giro d’Italia è l’olandese Casper van Uden che oggi ha conquistato la quarta tappa della corsa rosa. Per lui questa è la vittoria più importante in carriera e il suo intento è quello di continuare...


Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque, disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024