Andalo celebra il grande successo del Meeting dei Giovanissimi

GIOVANI | 24/06/2013 | 09:14
Il Memorial Adriano Morelli, l'indimenticato giornalista Rai e consigliere Fci, è andato per la quarta volta negli ultimi cinque anni ai lombardi del Gs Villongo, ma al “27° Meeting Nazionale di Società per Giovanissimi-Andalo 2013” ha vinto il ciclismo. Lo si è visto dai 1800 sorrisi che, da giovedì 20 giugno ad oggi, hanno colorato l'altopiano della Paganella, in Trentino, per un evento che, come ha detto il presidente della Fci Renato Di Rocco, “lascerà il segno, grazie all'ottima organizzazione e alla splendida località che lo ha ospitato ”.  A premiare i campioni d'Italia sono stati due grandi campioni del ciclismo trentino del passato e del presente, ovvero l'iridato di Renaix 1988 Maurizio Fondriest e il professionista della Bmc Racing Team (quest'anno terzo alla Harelbeke, classica belga, e secondo nella tappa del Giro d'Italia Tarvisio-Vajont), presi d'assalto dai baby corridori e dai loro familiari per foto e autografi. Una chiusura tra gli applausi: quelli per i 1800 partecipanti, quelli (meritati) per gli organizzatori di Centro Pista Mori, Uc Rallo e Apt Dolomiti-Paganella e quelli per Oss e Fondriest, rimasti entusiasti per la calorosissima accoglienza.
«Non lo nego, ho la pelle d'oca – ha detto Daniel Oss, recente protagonista al Giro d'Italia e più volte azzurro nella Nazionale di Paolo Bettini – Vincere una corsa è emozionante, ma le emozioni che mi hanno regalato oggi questi ragazzini penso siano pari a quelle di un successo in una classica. Io stesso ho partecipato più volte al Meeting ed ho dei ricordi meravigliosi. Ricordo le gare, le prime importanti gare: sembrava la corsa della vita. Quello che ricordo con maggiore affetto e al tempo stesso malinconia sono però le trasferte. E non è da dare per scontata o prendere alla leggera l’importanza che questa manifestazione può avere per un ragazzino. Sembrano le solite parole, ma nel mondo di oggi dove ci sono poche istituzioni serie, pochi riferimenti e tanta confusione, lo sport può solamente far bene ai bambini e ai ragazzini, perché lo sport educa, rende più capaci e consapevoli, dà una marcia in più. Viva il Meeting, viva le nuove leve, viva il ciclismo e viva i ragazzini, che devono crescere sani e con grandi ambizioni».
Entusiasta anche Maurizio Fondriest. «Questo è il ciclismo che ci piace raccontare, fatto di entusiasmo e passione – ha detto l'ex iridato – Un momento importante per la crescita di questi ragazzi, che hanno l'opportunità di vivere un'esperienza indimenticabile insieme ai loro familiari e di condividerla con dei loro coetanei provenienti da tutta Italia. Tra vent'anni, probabilmente, non si ricorderanno del loro piazzamento al Meeting, ma delle emozioni che hanno vissuto qui ad Andalo. E anche oggi, come le ho vissute io, le hanno vissute sicuramente anche loro».
Come detto, il titolo è andato al Gs Villongo, che ha chiuso il lungo weekend di gare con 1445 punti, precedendo di 225 lunghezze i “cugini” del Gs Alzate Brianza (1220), che hanno eguagliato il risultato dello scorso anno chiudendo ancora una volta al secondo posto e conquistando il Memorial Paolo Furlan, volontario della Croce Bianca della Paganella drammaticamente scomparso pochi mesi fa e che aveva già dato la propria disponibilità a prestare servizio nei giorni del Meeting: a lui è stato intitolato il secondo premio, consegnato tra i lunghi applausi di Piazza Dolomiti, alla presenza dei genitori dello sfortunato ragazzo. A completare il podio, invece, è la Toscana, arrivata in massa sull'altopiano della Paganella e alla fine terza grazie alla bella prova dei giovani corridori del Gs Olimpia Valdarnese con 965 punti.  


CLASSIFICA FINALE MEETING ANDALO 2013 – MEMORIAL ADRIANO MORELLI

1. Gs Villongo
(Lombardia) punti 1445; 2. Gs Alzate Brianza (Lombardia) 1220; 3. Gs Olimpia Valdarnese (Toscana) 965; 4. Uc Valle di Cembra (Trentino) 880; 5. Pedale Azzurro Rinascita (Emilia Romagna) 805; 6. Uc Costamasnaga (Lombardia) 797; 7. Pedale Toscano Ponticino (Toscana) 745; 8. Gc Pasiano (Friuli Venezia Giulia) 635; 9. Gs Mendelspeck (Bolzano) 595; 10. Ciclistica Dro (Trentino) 565.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da un punto di vista strutturale che per il design. In casa...


Corse undici Tour de France. In testa al gruppo. In testa perfino alla carovana. E le suonava a tutti. Yvette Horner aveva trent’anni ed era una fisarmonicista. Veniva da Tarbes, ai piedi dei Pirenei, terra di ciclismo e rugby -...


Per la prima volta nella sua carriera Tadej Pogacar ha perso la maglia di leader due volte nella stessa corsa. Ma quando si parla di un corridore talentuoso come lui, una statistica come questa può anche assumere un significato... insignificante....


Bagheria, la manifestazione organizzata dal Gds team Competition destinata ai giovanissimi, ha superato anche per questa edizione le più rosee previsioni visto il numero di iscritti e società provenienti da tutta la regione. Grande partecipazione di pubblico, una marea colorata...


E’ entrata pienamente nel vivo la 30^ edizione del Prestigio d’Oro Alè, il celeberrimo Challenge riservato agli Under e valido per il 21° Gran Premio Maglieria Antonella Club 88, il Gran Premio Windtex per gli Juniores e di conseguenza per...


Due le certezze. La prima: il 61° Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc sarà durissimo. La seconda: al via ci saranno i tre atleti sul podio finale del Giro Next Gen, cioè Jakob Omrzel (Bahrain Victorious Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024