TRICOLORI. La nuova campionessa è Dalia Muccioli

DONNE | 23/06/2013 | 17:49
Dalia Muccioli (BePink) ha vinto oggi a Rancio Valcuvia (VA) il titolo di campionessa italiana donne elite. La Muccioli si è imposta con il margine di sedici secondi su un drappello di cinque inseguitrici. “Stamattina non mi sentivo benissimo alla partenza – ha dichiarato la Muccioli – poi dopo i primi 40 chilometri ho iniziato a sentirmi bene. A trenta chilometri dalla conclusione è partita la Zorzi e la mia compagna, Silvia Valsecchi, mi ha gridato di inseguirla. Così siamo andate via in due. Ad otto chilometri dall’arrivo la Zorzi si è staccata ed è rientrata la Longo Borghini che però è caduta. Io, a quel punto, ho iniziato a ripetermi di crederci, crederci e crederci ancora. Ce l’ho fatta e sono felicissima”.     
La cronaca: la gara è stata sempre molto movimentata ma è letteralmente esplosa attorno al chilometro cento, degli oltre 120 previsti. Dal gruppo è uscito un drappello composto da: Muccioli, Scandolara, Guderzo, Bronzini, Longo Borghini, Cauz a cui poi si sono aggiunte anche Luperini, Cecchini, Ratto, Fiori, più tardi anche Guarischi, Trevisi e ancora Valsecchi, Zorzi, Marta Bastianelli e Valentina Bastianelli.  Prima dell’ultimo passaggio per Rancio Valcuvia dal drappello sono andate in fuga Susanna Zorzi e Dalia Muccioli che, ai meno quindici dall’arrivo, hanno scavato un vantaggio di 24 secondi. Poi Elisa Longo Borghini ha compiuto un bel “numero” riacciuffando la Muccioli che, nel frattempo, aveva staccato la Zorzi. A quel punto sembrava che la lotta fosse ristretta fra Elisa Longo Borghini e Dalia Muccioli. Ma, lungo una discesa a soli cinque chilometri dall’arrivo, la Longo Borghini è scivolata procurandosi una ferita al fianco. Di fatto la Muccioli ha avuto via libera per la vittoria. Alle sue spalle Giorgia Bronzini ha battuto le migliori inseguitrici. Al terzo posto si è piazzata Rossella Ratto.   

Ordine d’arrivo:

1. Dalia Muccioli (BePink) km 127 in 3h26’04” alla media di km/h 37,007 2. Giorgia Bronzini (GS Forestale) a 16”; 3. Rossella Ratto (Hitec); 4. Fabiana Luperini (Faren Let’s Go Finland); 5. Jennifer Fiori (Top Girls); 6. Tatiana Guderzo (GS Fiamme Azzurre); 7. Valentina Scandolara (GS Forestale) a 1’08”; 8. Susanna Zorzi (Faren) a 1’10”; 9. Francesca Cauz (Top Girls – Fassa Bortolo) a 1’20”; 10. Silvia Valsecchi (BePink)    

la scheda di Dalia Muccioli
 nata a Cesenatico il 22 maggio 1993 si è avvicinata al mondo del ciclismo all’età di otto anni. L’anno scorso si è diplomata al liceo scientifico. Abita a Cesenatico, a meno di un chilometro dal mare e appena può corre in spiaggia a rilassarsi. Ascolta molta musica e le piace stare in compagnia degli amici. Il suo diesse Walter Zini l’ha soprannominata “Alberto”, vista la sua passione per Alberto Contador  Ha iniziato dalla categoria G3 su invito del papà e per imitare alcuni compagni di scuola. La sua prima vittoria in assoluto è avvenuta nel 2011, da juniores. Parlando di coincidenze... la prima vittoria Dalia Muccioli l’ha ottenuta proprio sul Brinzio che oggi le ha messo le ali per la conquista del campionato italiano elite.

Vittorie

2013

Cronosquadre Giro di Svizzera

Classifica Finale Gippingen

Cronosquadre in Salvador

Cronosquadre Giro del Trentino

2012

1° Trofeo Rosa di Premariacco (Udine)
1° Classifica generale riservata alle atlete giovani alla Route de France (Francia)
3° GP Bad Knutwill (Svizzera)
3° Giornata Rosa (Bottanuco, BG)
10° classifica generale alla Route de France (Francia)
Partecipazione ai Campionati del Mondo (Olanda)

2011
1° Gorla Minore
1° Osimo Stazione
1° Sarnonico
2° Trofeo Comune Massa e Cozzile
4° Campionato europeo su strada
5° Campionato italiano su strada
10° Campionato italiano cronometro
Partecipazione campionati del mondo (Danimarca)

2010
1° Campionato Regionale a cronometro
1° Cronometro individuale in Umbria

In attesa dell’arrivo......... non ci si è annoiati davvero. L’organizzazione ha pensato un po’ a tutti. Per i buongustai: salsicce e pane fresco. Per i bambini: fischietti, bandiere e trombette. Per  gli appassionati della musica popolare la banda musicale che poi ha intonato l’inno d’Italia. Agli ultra, nel senso degli ultracinquantenni e non di ultrà che è un concetto che attiene al mondo del calcio, il raduno di auto d’epoca: Fiat 600 di tutti i colori ed età. Per mamma e papà appassionati di ciclismo una serie infinita di curve, salite, discese, raccontate da Alessandro Brambilla e Gianluca Trentini. Non è mancato anche Ivan Santaromita, corridore professionista varesino che, dopo aver conquistato la maglia tricolore e il pubblico della Val di Non, è venuto in Valcuvia a ricevere l’applauso degli sportivi della sua provincia.  E poi la nuvoletta di Mario Minervino che non manca mai all’appuntamento con il ciclismo della Cycling Sport Promotion in ogni stagione.

La TV

RaiSport 2: domenica 23 giugno alle ore 23.30 alle ore 0,45
mercoledì 26 giugno dalle ore 18.30n alle ore 19.20 (replica)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024