TRICOLORI. La nuova campionessa è Dalia Muccioli

DONNE | 23/06/2013 | 17:49
Dalia Muccioli (BePink) ha vinto oggi a Rancio Valcuvia (VA) il titolo di campionessa italiana donne elite. La Muccioli si è imposta con il margine di sedici secondi su un drappello di cinque inseguitrici. “Stamattina non mi sentivo benissimo alla partenza – ha dichiarato la Muccioli – poi dopo i primi 40 chilometri ho iniziato a sentirmi bene. A trenta chilometri dalla conclusione è partita la Zorzi e la mia compagna, Silvia Valsecchi, mi ha gridato di inseguirla. Così siamo andate via in due. Ad otto chilometri dall’arrivo la Zorzi si è staccata ed è rientrata la Longo Borghini che però è caduta. Io, a quel punto, ho iniziato a ripetermi di crederci, crederci e crederci ancora. Ce l’ho fatta e sono felicissima”.     
La cronaca: la gara è stata sempre molto movimentata ma è letteralmente esplosa attorno al chilometro cento, degli oltre 120 previsti. Dal gruppo è uscito un drappello composto da: Muccioli, Scandolara, Guderzo, Bronzini, Longo Borghini, Cauz a cui poi si sono aggiunte anche Luperini, Cecchini, Ratto, Fiori, più tardi anche Guarischi, Trevisi e ancora Valsecchi, Zorzi, Marta Bastianelli e Valentina Bastianelli.  Prima dell’ultimo passaggio per Rancio Valcuvia dal drappello sono andate in fuga Susanna Zorzi e Dalia Muccioli che, ai meno quindici dall’arrivo, hanno scavato un vantaggio di 24 secondi. Poi Elisa Longo Borghini ha compiuto un bel “numero” riacciuffando la Muccioli che, nel frattempo, aveva staccato la Zorzi. A quel punto sembrava che la lotta fosse ristretta fra Elisa Longo Borghini e Dalia Muccioli. Ma, lungo una discesa a soli cinque chilometri dall’arrivo, la Longo Borghini è scivolata procurandosi una ferita al fianco. Di fatto la Muccioli ha avuto via libera per la vittoria. Alle sue spalle Giorgia Bronzini ha battuto le migliori inseguitrici. Al terzo posto si è piazzata Rossella Ratto.   

Ordine d’arrivo:

1. Dalia Muccioli (BePink) km 127 in 3h26’04” alla media di km/h 37,007 2. Giorgia Bronzini (GS Forestale) a 16”; 3. Rossella Ratto (Hitec); 4. Fabiana Luperini (Faren Let’s Go Finland); 5. Jennifer Fiori (Top Girls); 6. Tatiana Guderzo (GS Fiamme Azzurre); 7. Valentina Scandolara (GS Forestale) a 1’08”; 8. Susanna Zorzi (Faren) a 1’10”; 9. Francesca Cauz (Top Girls – Fassa Bortolo) a 1’20”; 10. Silvia Valsecchi (BePink)    

la scheda di Dalia Muccioli
 nata a Cesenatico il 22 maggio 1993 si è avvicinata al mondo del ciclismo all’età di otto anni. L’anno scorso si è diplomata al liceo scientifico. Abita a Cesenatico, a meno di un chilometro dal mare e appena può corre in spiaggia a rilassarsi. Ascolta molta musica e le piace stare in compagnia degli amici. Il suo diesse Walter Zini l’ha soprannominata “Alberto”, vista la sua passione per Alberto Contador  Ha iniziato dalla categoria G3 su invito del papà e per imitare alcuni compagni di scuola. La sua prima vittoria in assoluto è avvenuta nel 2011, da juniores. Parlando di coincidenze... la prima vittoria Dalia Muccioli l’ha ottenuta proprio sul Brinzio che oggi le ha messo le ali per la conquista del campionato italiano elite.

Vittorie

2013

Cronosquadre Giro di Svizzera

Classifica Finale Gippingen

Cronosquadre in Salvador

Cronosquadre Giro del Trentino

2012

1° Trofeo Rosa di Premariacco (Udine)
1° Classifica generale riservata alle atlete giovani alla Route de France (Francia)
3° GP Bad Knutwill (Svizzera)
3° Giornata Rosa (Bottanuco, BG)
10° classifica generale alla Route de France (Francia)
Partecipazione ai Campionati del Mondo (Olanda)

2011
1° Gorla Minore
1° Osimo Stazione
1° Sarnonico
2° Trofeo Comune Massa e Cozzile
4° Campionato europeo su strada
5° Campionato italiano su strada
10° Campionato italiano cronometro
Partecipazione campionati del mondo (Danimarca)

2010
1° Campionato Regionale a cronometro
1° Cronometro individuale in Umbria

In attesa dell’arrivo......... non ci si è annoiati davvero. L’organizzazione ha pensato un po’ a tutti. Per i buongustai: salsicce e pane fresco. Per i bambini: fischietti, bandiere e trombette. Per  gli appassionati della musica popolare la banda musicale che poi ha intonato l’inno d’Italia. Agli ultra, nel senso degli ultracinquantenni e non di ultrà che è un concetto che attiene al mondo del calcio, il raduno di auto d’epoca: Fiat 600 di tutti i colori ed età. Per mamma e papà appassionati di ciclismo una serie infinita di curve, salite, discese, raccontate da Alessandro Brambilla e Gianluca Trentini. Non è mancato anche Ivan Santaromita, corridore professionista varesino che, dopo aver conquistato la maglia tricolore e il pubblico della Val di Non, è venuto in Valcuvia a ricevere l’applauso degli sportivi della sua provincia.  E poi la nuvoletta di Mario Minervino che non manca mai all’appuntamento con il ciclismo della Cycling Sport Promotion in ogni stagione.

La TV

RaiSport 2: domenica 23 giugno alle ore 23.30 alle ore 0,45
mercoledì 26 giugno dalle ore 18.30n alle ore 19.20 (replica)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Domani sarà la cronometro femminile ad aprire il vasto programma dei Mondiali. Sul canale Instagram di Tuttobiciweb potete vedere la videointervista doppia che abbiamo realizzato a margine della presentazione ufficiale della spedizione azzura prima della partenza verso il Ruanda, alle...


È di Alessandro Fancellu la 60ᵃ edizione della Milano-Rapallo. Il portacolori del Team UKYO, guidato in ammiraglia da Manuele Boaro, ha fatto sua la classica italiana 1.2 regolando allo sprint Martin Santiago Herreño (VF Group-Bardiani CSF-Faizanè), Diego Bracalente (MBH...


Più che una gara, l’edizione 2025 della Okolo Slovenska sta diventando un vero e proprio monologo di Paul Magnier. Il francese della Soudal Quick Step ha firmato il poker conquistando il quarto successo consecutivo. Nella quarta tappa, la Vráble -...


Festa per la Liv Alula Jayco Continental sulle strade del Giro Mediterraneo in rosa: la tappa va in volata all'irlandese Susan Emma Jeffers, mentre la maglia di leader passa all'italiana Matilde Vitillo, che riesce a strapparla a Francesca Hall...


Festeggia la Solme Olmo nella classica Alta Padovana Tour per dilettanti. Sul traguardo di Tombolo si è imposto Armin Caselli, primo anno nella categoria under 23, che allo sprint ha regolato al due primi anni: Riccardo Fabbro della Trevigiani e...


“Partono domani, con le prove a cronometro, i Campionati Mondiali di Ciclismo in Ruanda. La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, desidera inviare un caloroso in bocca al lupo alla Nazionale Italiana e a tutti gli atleti impegnati...


Aveva già deciso di non difendere la maglia iridata in palio in Ruanda nella prova in linea per via di un percorso non adatto alla proprie caratteristiche, ma Lotte Kopecky puntava ai Campionati del Mondo su pista. La fuoriclasse belga della...


La mia settimana dei campionati mondiali è già un successo 🥹💍 Ci siamo detti SÌ per il resto della nostra vita 🥰 Ti amo @dylanvanbaarle ❤️. (Ps: lo so cosa state pensando, l'anello è sulla mano sinistra, ma ero così...


Strade chiuse finalmente a Kigali per la prova generale della crono che vedrà impegnati domani donne e professionisti e nei giorni successivi tutte le categorie giovanili. Gli azzurri e le azzurre hanno potuto provare il tracciato e prendere confidenza in...


Circondato dalla propria brigata tutta locale, cioè africana - con anche un orgoglioso pasticciere del Burundi -, eccolo in azione (ed in posa fotografica molto utile per fare team building): è Tiziano Brichese, il cuoco della nazionale italiana impegnato ai...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024