Trofeo Città di Brescia, appuntamento per campioni

DILETTANTI | 22/06/2013 | 11:32
Un primo martedì di luglio torrido, non solo per il solleone che la farà da padronei, bensì per lo svolgimento della diciassettesima edizione del Trofeo Città di Brescia, organizzato dall’omonimo gruppo sportivo che si riconosce principalmente in Fermo Fiori che, si effettuerà il 2 luglio sul classico circuito della circonvallazione interna con partenza e arrivo fissati in Castello. Ventuno i giri del circuito da percorrere per completare i 121,800 chilometri. Partenza alle 20,15, arrivo previsto intorno alle 23,15.
Ad aprire l’elenco degli iscritti figura il vincitore dell’anno scorso Davide Villella che bruciò in odore di traguardo l’amico e compagno di squadra del Team Colpack, il castenedolese Nicola Ruffoni. Entrambi saranno nuovamente al via insieme agli altri 234 iscritti, alcuni dei quali molto probabilmente daranno forfait secondo consuetudine da non condividere ma che si verifica in tutte le corse ciclistiche. Tra i partecipanti ci saranno quasi tutti i dilettanti bresciani protagonisti di uno scorcio di stagione molto positivo; da Davide Martinelli a Jakub Mareczko; da Marco Amicabile a Alberto Cornelio; da  Francesco Sedaboni a Damiano Cima; da Alberto Tocchella a Nicola Gaffurini. E’ iscritto ma si saprà solo all’ultimo momento se sarà al via Nicolas Marini che, una decina di giorni fa è caduto in odore di traguardo a Brugnera riportando la doppia frattura della clavicola destra. L’altro giorno si è sottoposto a intervento chirurgico e nei prossimi giorni saprà se potrà o meno recuperare in tempo. Giuseppe Martinelli trentacinque anni fa seppe superare lo stesso problema a tempo di record correndo e vincendo a Cicogna in Toscana dopo quattro settimane scarse dell’incidente, per cui riteniamo che anche il provagliese abbia la possibilità di farcela, perché come il Peppo è di scorza dura e pronto a qualsiasi sacrificio pur di non mancare all’appuntamento della corsa della notte.
Il presidente del Gs Città di Brescia Fermo Fiori che, nel 1997 raccolse il testimone dello Sport Club Brescia organizzatore per trentatre anni del Trofeo Amedeo Guizzi, insieme proprio a Giulio Guizzi numero uno dell’organizzazione fino al 1996, ha deciso di premiare nel corso della presentazione ufficiale svoltasi ieri sera in Loggia tutti i vincitori bresciani della corsa della notte che sono diciotto, nella fattispecie: Mino Denti, Ferruccio Manza, Mario Anni, Enrico Camanini, Aldo Parecchini, Dante Zorzi, Adriano Bonardi, Orfeo Pizzoferrato (quattro vittorie), Roberto Visentini, Alessandro Bettoni, Domenico Perani, Marco Tabai, Stefano Faustini, Roberto Savoldi, Claudio Corioni, Matteo Bono, Roberto Ferrari, Andrea Palini. Un revival straordinario vissuto con grande partecipazione dai numerosi appassionati presenti a Palazzo Loggia. Fermo Fiori sereno come non mai ha sottolineato nel corso del suo intervento l’importanza della memoria. “Ricordare e premiare tutti i vincitori bresciani di questo straordinario evento – ha detto Fiori -, è un piacere e nel contempo un dovere, perché hanno regalato spaccati tecnici e agonistici di primissimo ordine. Li abbraccio e li ringrazio per la loro presenza e confido di vederli in Castello il prossimo 2 luglio”. Dopichè ha aggiunto che il suo team organizzerà il 15 agosto due corse riservate aglie esordienti e una per la categoria junores che si terranno a Calvagese della Riviera, in quello che non è sbagliato definire Ferragosto Ciclistico. La corsa degli juniores sarà pure valida per l’assegnazione del titolo provinciale.
Alla presentazione sono intervenuti l’assessore provinciale allo sport Walter Mandelli; Ivana Palestri (sindaco Calvagese Riviera); Roberto Bozzoni (sindaco Pontevico); Maurizio Barilli (vice-presidente provinciale Fci); Fabio Perego (consigliere regionale Fci).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024