Andalo, giorno di vigilia per il Meeting Nazionale Giovanissimi
GIOVANI | 19/06/2013 | 15:55 Quando manca ormai un solo giorno all'apertura ufficiale dell'evento, che avverrà domani sera alle 20 con la vivace sfilata inaugurale delle 215 società iscritte, si respira già aria di Meeting ad Andalo, dove sabato scorso sono arrivate le prime squadre, che con le rispettive famiglie hanno approfittato dell'occasione offerta dalla rassegna tricolore giovanile per una vacanza nel suggestivo ambito turistico Dolomiti-Paganella. Mentre gli organizzatori di Centro Pista Mori e Uc Rallo - debitamente sostenuti dalle decine di volontari impegnati nell'evento - stanno ormai curando gli ultimi dettagli, i giovani atleti sono già impegnati a studiare i percorsi del Meeting, con le vie del centro di Andalo ed i vari campi gara affollati da decine di mini corridori, accompagnati da familiari e direttori sportivi. Domattina, alle 9.30, inizieranno le procedure di verifica licenze e punzonatura al Palacongressi, cuore pulsante dell'evento, con la riunione tecnica fissata alle 17 nel teatro in centro paese. Alle 20, invece, sarà la volta della sfilata inaugurale, che vedrà i 1800 iscritti e tutti i rappresentanti delle 215 squadre presenti al Meeting sfilare per le vie del centro di Andalo, con partenza dal Centro Sportivo ed arrivo in Piazza Dolomiti, sulle note della Banda di Tuenno. Ad aprire la sfilata, alle spalle della banda, sarà l'Uc Rallo (in qualità di società organizzatrice), seguita dai campioni italiani in carica del Gs Villongo. Quindi sarà la volta del Trentino (provincia ospitante), alla cui ruota sfileranno tutte le altre 18 rappresentative regionali iscritte. Venerdì mattina, invece, sarà tempo di gare, con le prove di gimkana per i G1, G2 e G3 maschili e femminili a partire dalle 8.30 nell'ampio piazzale in località Prati di Gaggia, con vista sul gruppo delle Dolomiti di Brenta. Sempre al mattino, sulla pista d'atletica del Centro Sportivo, si svolgeranno a partire dalle 8.30 le prove cronometrate dei "primi sprint" per le categorie G4, G5 e G6 maschili e femminili, con relativo torneo finale nel pomeriggio, dalle 15.30 alle 17.30, alla presenza del presidente della Federciclismo Renato Di Rocco, che raggiungerà Andalo proprio nella giornata di venerdì. "Siamo molto contenti che tanti atleti e le rispettive famiglie abbiano approfittato del Meeting per trascorrere una intera settimana di vacanza in Paganella e anche il meteo, particolarmente bello in questi giorni, ha giocato a loro e nostro favore - spiega il presidente dell'Apt Dolomiti-Paganella Fabrizio Tonidandel - Gli organizzatori hanno fatto un ottimo lavoro e siamo convinti che tutti i 1800 atleti presenti e le loro famiglie potranno vivere un'esperienza indimenticabile".
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....
Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...
La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...
C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...
Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...
Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...
Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...
Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...
L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...
6
|
6
|
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.