Pontecagnano Faiano cuore della 2a tappa del Giro Rosa 2013

DONNE | 18/06/2013 | 18:27
Dopo aver scaldato i motori, la carovana rosa inizia a risalire l'Italia e fa tappa a Pontecagnano Faiano. Nella città in cui la corsa rosa è stata svelata alla vigilia della partenza del Giro d'Italia maschile andrà in scena la seconda frazione dell'edizione 2013.
Nella provincia di Salerno le migliori cicliste al mondo si daranno battaglia su un circuito caratterizzato da due strappi brevi, da ripetere quattro volte. Il pubblico avrà modo di veder passare le ragazze davanti ai propri occhi più volte prima di assistere alla probabile volata che decreterà la migliore della tappa numero due.
«Siamo orgogliosi di ospitare una delle tappe di questo importante appuntamento sportivo che fu presentato nel mese di maggio proprio nella nostra città. Il Giro Rosa sarà l’occasione per far conoscere in ambito nazionale e internazionale le tante peculiarità del nostro territorio. Sono certo che la città di Pontecagnano Faiano saprà accogliere con passione, civiltà e professionalità l’intera carovana rosa» afferma il Sindaco di Pontecagnano Faiano, Ernesto De Sica.
Il direttore del Giro Rosa Giuseppe Rivolta dal canto suo esprime un parere più tecnico: «La 2a frazione costituirà un'altra occasione per le ruote veloci, a differenza della tappa d’apertura, in linea, il 1 luglio assisteremo a un circuito cittadino da ripetere quattro volte che regalerà ancora più spettacolo agli appassionati che verranno a farci visita».



Pontecagnano Faiano heart of 2013 Giro Rosa 2nd stage
After warming up in Stage 1, Giro Rosa’s competing teams will be ready to line up at the starting point of Stage 2 in Pontecagnano Faiano. This is the town where the 2013 Giro Rosa has been presented the day before the beginning of the prestigious Giro d’Italia, the International Men’s Stage Race.
In the province of Salerno, the best riders in the world will be eager to get a good result in a circuit, featuring two short pitches, to be repeated four times. This way the spectators will be able to see the riders passing quite a few times, before watching them trying to open up a gap and to solo away for the stage win.
«We are proud to host one of the stages of this important sporting event that was presented in May right in our city. It will be an opportunity to make known both nationally and internationally the many peculiarities of our territory. I am sure that the City of Pontecagnano Faiano will welcome with passion, civility and professionalism the entire pink caravan» is the comment of Pontecagnano Faiano Mayor, Ernesto De Sica.
«It will be another chance for the sprinters, unlike the opening stage, online, there will be a street circuit to be repeated four times that will definitely offer unique emotions» said Giuseppe Rivolta.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024