Cremona apre le braccia al GiroRosa

DONNE | 18/06/2013 | 09:03
La Sala della Consulta dello storico Palazzo Municipale di Cremona ha ospitato la presentazione ufficiale della cronometro individuale che concluderà la prossima edizione del Giro Rosa, il Giro d’Italia Internazionale Femminile che il prossimo 7 luglio vivrà l’apice conclusivo proprio lungo le vie del centro storico della città del Torrazzo.
«Il Giro Rosa torna nella nostra città – ha detto Rossano Grazioli, presidente del Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi -  per un’occasione unica: chiudere la grande corsa italiana con le protagoniste mondiali del ciclismo femminile che si giocheranno la prova contro il tempo con l’arrivo in Piazza Stradivari. La festa sarà doppia – ha spiegato Grazioli – perché incoroneremo la vincitrice della tappa e la trionfatrice nella classifica generale del Giro d’Italia. Un evento quello rosa che coinvolgerà tantissimi appassionati di ciclismo della nostra città e del nostro territorio».
Emozionato anche Giuseppe Rivolta, direttore generale del Giro Rosa intervenuto alla presentazione di Cremona: «Abbiamo trovato negli amici cremonesi, nell’Amministrazione Comunale, nel Cc Cremonese 1891, nel comitato provinciale della Federciclismo dei veri partner di fiducia, capaci di affiancarci sul piano organizzativo ed assicurarci quanto una carovana come la nostra può necessitare per vivere una grande giornata finale del Giro. Il tracciato è bellissimo e lo spettacolo non mancherà».
Nel messaggio del Sindaco di Cremona Oreste Perri «la soddisfazione da vero appassionato di sport di ritrovare il colore rosa del ciclismo a Cremona. Dopo i professionisti ecco le donne che stanno tenendo alto il valore del ciclismo a livello mondiale. Un evento che si inserisce perfettamente nel contesto dei grandi eventi di Cremona eletta come Città Europea dello Sport. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato e stanno lavorando perché il prossimo 7 luglio possa essere una giornata indimenticabile».
Anche nel messaggio del consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi i complimenti per  l’elevato standard organizzativo degli eventi firmati dal Cc Cremonese 1891, l’impegno del Comitato Provinciale della Federciclismo per aver affiancato patron Giuseppe Rivolta nella scelta di una città come Cremona per chiudere alla grande la corsa rosa.
L’Assessore provinciale allo sport Chiara Cappelletti ha sottolineato ancora una volta il legame forte che unisce la provincia di Cremona con la bicicletta. Una rete di piste ciclabili come strumento e risorsa per valorizzare la pratica sportiva nel pieno rispetto degli standard di sicurezza. Ed il Giro d’Italia si inserisce come strumento ottimale per promuovere il territorio e le sue tradizioni.    
L’illustrazione della parte tecnica della cronometro del prossimo 7 luglio affidata all’esperienza di Antonio Pegoiani, presidente della Federciclismo cremonese: “Abbiamo individuato nel Piazzale Atleti Azzurri d’Italia la location ideale con gli spazi giusti per le operazioni preliminari e la partenza. Il tracciato, completamente pianeggiante, attraverserà via Portinari del Po, via del Sale, via del Giordano, andrà a lambire la tangenziale est per piegare poi verso via Mantova, via Dante, via Massarotti, Corso Vittorio Emanuele II ed il gran finale in Piazza Stradivari. Sedici chilometri nelle vie del nostro centro storico tutti da seguire che potrebbero vedere favorite le specialiste”. La partenza della prima atleta sarà fissata per le ore 13.30.
Il Giro Rosa prenderà il via domenica 30 giugno da Giovinazzo (Bari), risalirà la penisola per una settimana intera attraversando Puglia, Campania, Molise, Marche, Liguria, Piemonte per concludersi in Lombardia domenica 7 luglio sulle strade cremonesi con la cronometro individuale che si concluderà ai piedi del Torrazzo.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024