Cremona apre le braccia al GiroRosa

DONNE | 18/06/2013 | 09:03
La Sala della Consulta dello storico Palazzo Municipale di Cremona ha ospitato la presentazione ufficiale della cronometro individuale che concluderà la prossima edizione del Giro Rosa, il Giro d’Italia Internazionale Femminile che il prossimo 7 luglio vivrà l’apice conclusivo proprio lungo le vie del centro storico della città del Torrazzo.
«Il Giro Rosa torna nella nostra città – ha detto Rossano Grazioli, presidente del Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi -  per un’occasione unica: chiudere la grande corsa italiana con le protagoniste mondiali del ciclismo femminile che si giocheranno la prova contro il tempo con l’arrivo in Piazza Stradivari. La festa sarà doppia – ha spiegato Grazioli – perché incoroneremo la vincitrice della tappa e la trionfatrice nella classifica generale del Giro d’Italia. Un evento quello rosa che coinvolgerà tantissimi appassionati di ciclismo della nostra città e del nostro territorio».
Emozionato anche Giuseppe Rivolta, direttore generale del Giro Rosa intervenuto alla presentazione di Cremona: «Abbiamo trovato negli amici cremonesi, nell’Amministrazione Comunale, nel Cc Cremonese 1891, nel comitato provinciale della Federciclismo dei veri partner di fiducia, capaci di affiancarci sul piano organizzativo ed assicurarci quanto una carovana come la nostra può necessitare per vivere una grande giornata finale del Giro. Il tracciato è bellissimo e lo spettacolo non mancherà».
Nel messaggio del Sindaco di Cremona Oreste Perri «la soddisfazione da vero appassionato di sport di ritrovare il colore rosa del ciclismo a Cremona. Dopo i professionisti ecco le donne che stanno tenendo alto il valore del ciclismo a livello mondiale. Un evento che si inserisce perfettamente nel contesto dei grandi eventi di Cremona eletta come Città Europea dello Sport. Grazie a tutti coloro che hanno lavorato e stanno lavorando perché il prossimo 7 luglio possa essere una giornata indimenticabile».
Anche nel messaggio del consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi i complimenti per  l’elevato standard organizzativo degli eventi firmati dal Cc Cremonese 1891, l’impegno del Comitato Provinciale della Federciclismo per aver affiancato patron Giuseppe Rivolta nella scelta di una città come Cremona per chiudere alla grande la corsa rosa.
L’Assessore provinciale allo sport Chiara Cappelletti ha sottolineato ancora una volta il legame forte che unisce la provincia di Cremona con la bicicletta. Una rete di piste ciclabili come strumento e risorsa per valorizzare la pratica sportiva nel pieno rispetto degli standard di sicurezza. Ed il Giro d’Italia si inserisce come strumento ottimale per promuovere il territorio e le sue tradizioni.    
L’illustrazione della parte tecnica della cronometro del prossimo 7 luglio affidata all’esperienza di Antonio Pegoiani, presidente della Federciclismo cremonese: “Abbiamo individuato nel Piazzale Atleti Azzurri d’Italia la location ideale con gli spazi giusti per le operazioni preliminari e la partenza. Il tracciato, completamente pianeggiante, attraverserà via Portinari del Po, via del Sale, via del Giordano, andrà a lambire la tangenziale est per piegare poi verso via Mantova, via Dante, via Massarotti, Corso Vittorio Emanuele II ed il gran finale in Piazza Stradivari. Sedici chilometri nelle vie del nostro centro storico tutti da seguire che potrebbero vedere favorite le specialiste”. La partenza della prima atleta sarà fissata per le ore 13.30.
Il Giro Rosa prenderà il via domenica 30 giugno da Giovinazzo (Bari), risalirà la penisola per una settimana intera attraversando Puglia, Campania, Molise, Marche, Liguria, Piemonte per concludersi in Lombardia domenica 7 luglio sulle strade cremonesi con la cronometro individuale che si concluderà ai piedi del Torrazzo.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Solme Olmo grande protagonista sulle strade di Marmirolo (Mantova), dove Christian Fantini ha messo il suo sigillo sul Giro del Prati Stabili imponendosi allo sprint davanti a Gianluca Cordioli (Sissio Team) e Giosuè Crescioli (Gs Maltinti). Il corridore emiliano ha...


Per quanto si è visto a Québec, in Canada i manifestanti pro Palestina non sono così numerosi come quelli passati alle cronache in Spagna alla Vuelta, ma anche oltreoceano hanno trovato il modo per influenzare, forse, la corsa. Nella serata...


L’irlandese Lara Gillespie conquista il successo nella Travers les Hauts-de-France 2025, gara disputata oggi sulla distanza di 127 chilometri. L’atleta in maglia UAE Team ADQ brinda alla prima vittoria stagionale anticipando la 18enne britannica della Movistar  Carys Lloyd e Eline...


Jonas Vingegaard era il grande favorito per la vittoria finale alla Vuelta di Spagna e oggi, sulla Bola del Mundo, il danese ha conquistato la sua terza vittoria di tappa aumentando il vantaggio sui suoi avversari. Domani Vingegaard a Madrid...


Come è successo alla Vuelta Espana maschile anche al Tour de l’ Ardèche la Visma Lease a Bike festeggia una doppietta. Marion Brunel e De Vries Femke hanno concluso festanti i 125 chilometri della quinta tappa tagliando in parata il...


Il Trofeo Matteotti torna a brillare di luce propria: domenica 14 settembre andrà in scena la 77ª edizione tra tradizione e futuro. La classica abruzzese torna in grande stile, con un format di prestigio e il fondamentale sostegno di Regione...


Domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca, gara nazionale per élite e under 23. Gli iscritti fino a qualche settimana fa erano 198 con tanto di bollettino di ingaggio, ma successivamente sei squadre hanno ritirato le...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Alla fine fa vedere chi è più forte. Sulla salita leggenda, sulla Bola del Mundo, il danese mette il sigillo su una Vuelta che vince con fredda lucidità. Lascia fare, lascia dire, lascia che si...


Ha messo il suo nome sulla tappa decisiva, ha tagliato il traguardo di Bola del Mundo in solitaria e in maglia rossa e ha ipotecato la vittoria alla Vuelta Espana 2025 che domani si concluderà a Madrid. Jonas Vingegaard, capitano...


Nella 4ª tappa del Tour of Romania, la Buzău – Slobozia di 212, 2 km, corsa alla media di 44, 57 km/h, è arrivato un bel 3° posto per Samuel Quaranta (MBH Bank Ballan CSB Colpack), che ha sfiorato il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024