Orienteering, medaglia sfiorata agli Europei

FUORISTRADA | 18/06/2013 | 08:55
Medaglia sfiorata a Zamosc, in Polonia, per Luca Dallavalle arrivato 4° nella prova inaugurale dei Campionati Europei di Mountain Bike Orienteering. L'azzurro ha terminato la sua gara in 24':35" a soli 38" dall'oro andato al Finlandese Jussi Laurila, a 18" dall' argento del russo Ruslan Gritsan e 13" dall'altro finlandese Juuso Jutila.

Il trentino è parso pienamente soddisfatto per il risultato ottenuto. "Ho commesso poche imprecisioni ma la voglia di fare mi ha portato ad  essere impulsivo e lì ho perso secondi preziosi. Anche se non è arrivata la medaglia, questo piazzamento ha un valore importante. E' la conferma ad alti livelli dopo il bronzo Mondiale in Portogallo nel 2010 e dopo i piazzamenti internazionali del 2012 (nel 2011 ha patito un infortunio che gli ha fatto saltare i Mondiali di Vicenza)". Dallavalle ha raccolto un ottimo risultato dopo una vigilia di tensione. "Nel Model Event di ieri non mi sentivo al massimo ma oggi, subito dopo aver preso la mappa, ho trovato il giusto feeling con la gara. Era necessario avere grandi doti fisiche ed esplosività". Per lui ora sono tante le attese essendo un atleta completo ed in grado di ben figurare nella Middle di domani e nella Long.

Diverso il discorso tra le donne dove era impegnata Laura Scaravonati. La prova è stata annullata. E' la stessa cremonese a spiegare i fatti: "Durante la gara ci siamo trovate di fronte ad un cancello non attraversabile dell'altezza di 2 metri, per di più non segnalato sulla mappa. A quel punto io ed altre 10 atlete abbiamo presentato ricorso alla giuria che ha accettato la nostra protesta. La prova verrà ripetuta nel giorno di riposo. Personalmente - ha concluso l'azzurra - credo di essere in forma e già dalle prossime prove troveremo qualche salita in più".

L'altro italiano in gara, Piero Turra, ha invece mancato una punzonatura.

"Un buon inizio per noi - il primo commento del CT Daniele Sacchet - siamo a pochi secondi dal podio ed una scelta di percorso sbagliata di Dallavalle gli ha fatto perdere qualche secondo di troppo. Posso però dire che ha gareggiato con intelligenza sfiorando il colpaccio su un terreno a lui non adatto, vuol dire che è cresciuto rispetto al passato. Comunque siamo competitivi e potevamo andare a medaglia. Anche Scaravonati che non è una specialista nella distanza breve ha dimostrato di essere in forma. Qui in Polonia di fatto sono presenti tutti i migliori interpreti della Mtb-O internazionale e questi risultati valgono molto".

Domani il programma prevede la gara sulla Middle Distance dove si spera di vedere gli atleti azzurri ancora in evidenza.

Sito dell'evento: http://www.emtboc2013.pl

CLASSIFICA UOMINI:

1 Laurila Jussi Finnland 23:57
2 Gritsan Ruslan Russia 24:17
3 Jutila Juuso Finnland 24:22
4 Dallavalle Luca Italy 24:35
5 Bogar Frantisek Czech Republic 24:38
6 Erm Tonis Estonia 24:45
7 Glukhov Valerii Russia 24:59
8 Gromadka Maciej Poland 25:00
9 Niemi Pekka Finnland 25:06
10 Kvale Hans Jorgen Norway 25:19
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024