Orienteering, medaglia sfiorata agli Europei

FUORISTRADA | 18/06/2013 | 08:55
Medaglia sfiorata a Zamosc, in Polonia, per Luca Dallavalle arrivato 4° nella prova inaugurale dei Campionati Europei di Mountain Bike Orienteering. L'azzurro ha terminato la sua gara in 24':35" a soli 38" dall'oro andato al Finlandese Jussi Laurila, a 18" dall' argento del russo Ruslan Gritsan e 13" dall'altro finlandese Juuso Jutila.

Il trentino è parso pienamente soddisfatto per il risultato ottenuto. "Ho commesso poche imprecisioni ma la voglia di fare mi ha portato ad  essere impulsivo e lì ho perso secondi preziosi. Anche se non è arrivata la medaglia, questo piazzamento ha un valore importante. E' la conferma ad alti livelli dopo il bronzo Mondiale in Portogallo nel 2010 e dopo i piazzamenti internazionali del 2012 (nel 2011 ha patito un infortunio che gli ha fatto saltare i Mondiali di Vicenza)". Dallavalle ha raccolto un ottimo risultato dopo una vigilia di tensione. "Nel Model Event di ieri non mi sentivo al massimo ma oggi, subito dopo aver preso la mappa, ho trovato il giusto feeling con la gara. Era necessario avere grandi doti fisiche ed esplosività". Per lui ora sono tante le attese essendo un atleta completo ed in grado di ben figurare nella Middle di domani e nella Long.

Diverso il discorso tra le donne dove era impegnata Laura Scaravonati. La prova è stata annullata. E' la stessa cremonese a spiegare i fatti: "Durante la gara ci siamo trovate di fronte ad un cancello non attraversabile dell'altezza di 2 metri, per di più non segnalato sulla mappa. A quel punto io ed altre 10 atlete abbiamo presentato ricorso alla giuria che ha accettato la nostra protesta. La prova verrà ripetuta nel giorno di riposo. Personalmente - ha concluso l'azzurra - credo di essere in forma e già dalle prossime prove troveremo qualche salita in più".

L'altro italiano in gara, Piero Turra, ha invece mancato una punzonatura.

"Un buon inizio per noi - il primo commento del CT Daniele Sacchet - siamo a pochi secondi dal podio ed una scelta di percorso sbagliata di Dallavalle gli ha fatto perdere qualche secondo di troppo. Posso però dire che ha gareggiato con intelligenza sfiorando il colpaccio su un terreno a lui non adatto, vuol dire che è cresciuto rispetto al passato. Comunque siamo competitivi e potevamo andare a medaglia. Anche Scaravonati che non è una specialista nella distanza breve ha dimostrato di essere in forma. Qui in Polonia di fatto sono presenti tutti i migliori interpreti della Mtb-O internazionale e questi risultati valgono molto".

Domani il programma prevede la gara sulla Middle Distance dove si spera di vedere gli atleti azzurri ancora in evidenza.

Sito dell'evento: http://www.emtboc2013.pl

CLASSIFICA UOMINI:

1 Laurila Jussi Finnland 23:57
2 Gritsan Ruslan Russia 24:17
3 Jutila Juuso Finnland 24:22
4 Dallavalle Luca Italy 24:35
5 Bogar Frantisek Czech Republic 24:38
6 Erm Tonis Estonia 24:45
7 Glukhov Valerii Russia 24:59
8 Gromadka Maciej Poland 25:00
9 Niemi Pekka Finnland 25:06
10 Kvale Hans Jorgen Norway 25:19
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024