Howman (Wada): c'è doping anche nel calcio

DOPING | 15/06/2013 | 16:51
Nel giorno dello scandalo Campbell (campionessa del mondo dei 200 metri, trovata positiva per un diuretico) che ha messo sotto shock la Giamaica, viene allo scoperto David Howman, direttore generale della Wada, agenzia mondiale antidoping. "Nessuno sport è libero dal doping. Penso che il calcio fosse uno degli sport compromessi con Fuentes". Un'accusa pesante. Anche se non nuovissima.
Determinante il lavoro delle agenzie antidoping nello sport moderno
"Vivrei in un sogno se pensassi che non ci sono persone pronte a cercare scorciatoie in ogni disciplina e in ogni paese", ha detto Howman durante il recente Congresso della Fifa, la federcalcio internazionale. Il pensiero va in particolare all'Operacion Puerto. "In effetti abbiamo ricevuto informazioni secondo cui non solo il ciclismo era coinvolto nelle attività di Fuentes. Servizi al calcio? Sospetto che lo facesse, credo che il calcio fosse uno degli sport compromessi".
Per fare chiarezza, bisognerebbe analizzare il sangue contenuto nelle oltre 200 sacche ematiche sequestrate a Fuentes. Il tribunale di Madrid ha respinto le richieste, compresa quella della Wada, per procedere all'esame dei campioni destinati ad essere distrutti al termine del procedimento. "Stiamo combattendo questa battaglia e non ci arrenderemo. Abbiamo partecipato al processo perché tra i nostri obiettivi c'era anche l'identificazione delle persone a cui appartiene il sangue. Non abbiamo raggiunto il traguardo e per questo abbiamo presentato ricorso. Credo che tutto il mondo voglia sapere. E credo che ogni atleta, anche in Spagna, voglia sapere».
Intanto la Wada ha indirizzato la Fifa verso l'adozione di un passaporto biologico per gli atleti. Il documento offrirebbe il profilo ematico dei calciatori e consentirebbe di verificare più facilmente eventuali anomalie nei controlli. "Lo introdurranno quest'anno e lo implementeranno nel prossimo. È qualcosa che ci aspettiamo dalla maggior parte degli sport".
Copyright © TBW
COMMENTI
LA MAFIA SPAGNOLA
15 giugno 2013 17:38 simo
Il ciclismo di vermi come Manolo Saiz è stato usato,nel processo madrileno,come copertura.
Una pantomima.
Un esempio?
Furono ritrovati quasi mezzo milione di euro,nei conti bancari cifrati,pagati da un certo "Asti".
David Howman vuole un indizio della sua identità?
Jose Luis Astiazaràn,boss della Liga,vicepresidente della Federazione calcio e membro della Fifa.

Simone Basso

MA PENSA
15 giugno 2013 17:41 girapedali
Hanno scoperto l'acqua calda ...... !!! Vedremo se nel calcio permetteranno di rilevarne la temperatura....... Sicuramente troveranno solo acqua fredda !!!!
Chi ha orecchi per intendere intenda...... BUSINES TO BUSINES !!!!

15 giugno 2013 20:37 foxmulder
Buona discesa dal pero... Stia attento a non scivolare... È un brutto mondo...

Intanto però
16 giugno 2013 15:06 Monti1970
Nel calcio continuano a fare controlli solo sulle urine , quindi non potranno trovare mai niente. Nel ciclismo sono quasi20 anni che fanno i controlli anche sul sangue

personalissimo ASTIO:
16 giugno 2013 16:13 geom54
di ciò che accade nel "GIOCO" del calcio, personalmente, e solo già personalmente MI basta, MI importa "0" ed il sapere che forse anche chi "GIOCA" a ruba palla o palla prigioniera come questi SUPERBI presunti atleti, possano, potrebbero, avrebbero, farebbero, hanno fatto, fanno e/o faranno uso di stimolanti vari ........, ma chi se ne frega un'altra volta;
mai un euro bucato potrei elargire a questo gioco;
una volta per tutte:
qui dentro solo si parli di ciclismo e dei suoi atleti, del suo mercato e dei suoi finanziatori con le loro produzioni da sostenere.

Doping nel calcio
17 giugno 2013 18:55 Tito1
"C'è doping anche nel calcio" No ?????? Davvero ?????? Non posso crederci :)))))

Per geom54
17 giugno 2013 22:28 Monti1970
Lei hai ragione però i soldi riservati allo sport di questa nazione vanno al 90% al calcio il restante 10 agli altri sport tra questi il ciclismo. Se venissero fuori scandali doping anche nel calcio,questa percentuale cambierebbe, allora vede che dobbiamo insistere che anche nel pallone ci vorrebbero gli stessi controlli del ciclismo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alla fine, come spesso accade, ci si ritrova attorno ad un tavolo, tra buoni amici, per condividere una passione: se è quella per il ciclismo è meglio. Chiaro che se il luogo di ritrovo è la macelleria & bistrot Bulleri...


Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che performante, visto che combina materiali leggeri e traspiranti al design esclusivo firmato...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà protagonista questa settimana in Toscana con un doppio appuntamento del calendario italiano: mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana e, a seguire, giovedì 11 settembre, la Coppa Sabatini – Gran Premio Città...


Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider moderni, VeloVox consente la comunicazione di gruppo fino a 30 ciclisti, ridefinendo...


Dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, la Vuelta España riparte con una nuova frazione che promette spettacolo: si parte da Poio per raggiungere Mos. Castro de Herville dopo 167, 9 chilometri. Per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Vuelta. Spagna. Granada. Claudio Villa. I tre anelli di collegamento da Vuelta a Villa non sono casuali. Stravedeva per il ciclismo, il Reuccio della canzone italiana, una cinquantina di milioni di dischi venduti in tutto il mondo, quattro vittorie al...


Nelle prime due settimane di gara, sono stati quattro i corridori a centrare due successi di tappa alla Vuelta 2025: Jasper Philipsen, Jonas Vingegaard, Jay Vine e Juan Ayuso. Danimarca e Spagna sono state le uniche nazioni fino a questo...


Con un bellissimo messaggio sul suo blog, che raccontava paure e preoccupazioni di un padre ciclista, Michael Woods aveva annunciato qualche settimana fa il suo ritiro dal ciclismo professionistico alla fine della stagione. Qualche giorno fa è arrivata anche la...


Si è aperta con una raffica di annunci e ufficialità di ciclomercato la seconda settimana di settembre. Fra i colpi che sono stati comunicati nelle ultime ore, oltre a quelli messi a segno dalla Decathlon AG2R La Mondiale, spicca...


A distanza di quasi un anno, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino torna in Spagna per testarsi contro le squadre locali alla Volta a Galicia 2025. La gara andrà in scena da giovedì 11 a domenica 14 settembre e sarà un bel banco di prova per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024