Howman (Wada): c'è doping anche nel calcio

DOPING | 15/06/2013 | 16:51
Nel giorno dello scandalo Campbell (campionessa del mondo dei 200 metri, trovata positiva per un diuretico) che ha messo sotto shock la Giamaica, viene allo scoperto David Howman, direttore generale della Wada, agenzia mondiale antidoping. "Nessuno sport è libero dal doping. Penso che il calcio fosse uno degli sport compromessi con Fuentes". Un'accusa pesante. Anche se non nuovissima.
Determinante il lavoro delle agenzie antidoping nello sport moderno
"Vivrei in un sogno se pensassi che non ci sono persone pronte a cercare scorciatoie in ogni disciplina e in ogni paese", ha detto Howman durante il recente Congresso della Fifa, la federcalcio internazionale. Il pensiero va in particolare all'Operacion Puerto. "In effetti abbiamo ricevuto informazioni secondo cui non solo il ciclismo era coinvolto nelle attività di Fuentes. Servizi al calcio? Sospetto che lo facesse, credo che il calcio fosse uno degli sport compromessi".
Per fare chiarezza, bisognerebbe analizzare il sangue contenuto nelle oltre 200 sacche ematiche sequestrate a Fuentes. Il tribunale di Madrid ha respinto le richieste, compresa quella della Wada, per procedere all'esame dei campioni destinati ad essere distrutti al termine del procedimento. "Stiamo combattendo questa battaglia e non ci arrenderemo. Abbiamo partecipato al processo perché tra i nostri obiettivi c'era anche l'identificazione delle persone a cui appartiene il sangue. Non abbiamo raggiunto il traguardo e per questo abbiamo presentato ricorso. Credo che tutto il mondo voglia sapere. E credo che ogni atleta, anche in Spagna, voglia sapere».
Intanto la Wada ha indirizzato la Fifa verso l'adozione di un passaporto biologico per gli atleti. Il documento offrirebbe il profilo ematico dei calciatori e consentirebbe di verificare più facilmente eventuali anomalie nei controlli. "Lo introdurranno quest'anno e lo implementeranno nel prossimo. È qualcosa che ci aspettiamo dalla maggior parte degli sport".
Copyright © TBW
COMMENTI
LA MAFIA SPAGNOLA
15 giugno 2013 17:38 simo
Il ciclismo di vermi come Manolo Saiz è stato usato,nel processo madrileno,come copertura.
Una pantomima.
Un esempio?
Furono ritrovati quasi mezzo milione di euro,nei conti bancari cifrati,pagati da un certo "Asti".
David Howman vuole un indizio della sua identità?
Jose Luis Astiazaràn,boss della Liga,vicepresidente della Federazione calcio e membro della Fifa.

Simone Basso

MA PENSA
15 giugno 2013 17:41 girapedali
Hanno scoperto l'acqua calda ...... !!! Vedremo se nel calcio permetteranno di rilevarne la temperatura....... Sicuramente troveranno solo acqua fredda !!!!
Chi ha orecchi per intendere intenda...... BUSINES TO BUSINES !!!!

15 giugno 2013 20:37 foxmulder
Buona discesa dal pero... Stia attento a non scivolare... È un brutto mondo...

Intanto però
16 giugno 2013 15:06 Monti1970
Nel calcio continuano a fare controlli solo sulle urine , quindi non potranno trovare mai niente. Nel ciclismo sono quasi20 anni che fanno i controlli anche sul sangue

personalissimo ASTIO:
16 giugno 2013 16:13 geom54
di ciò che accade nel "GIOCO" del calcio, personalmente, e solo già personalmente MI basta, MI importa "0" ed il sapere che forse anche chi "GIOCA" a ruba palla o palla prigioniera come questi SUPERBI presunti atleti, possano, potrebbero, avrebbero, farebbero, hanno fatto, fanno e/o faranno uso di stimolanti vari ........, ma chi se ne frega un'altra volta;
mai un euro bucato potrei elargire a questo gioco;
una volta per tutte:
qui dentro solo si parli di ciclismo e dei suoi atleti, del suo mercato e dei suoi finanziatori con le loro produzioni da sostenere.

Doping nel calcio
17 giugno 2013 18:55 Tito1
"C'è doping anche nel calcio" No ?????? Davvero ?????? Non posso crederci :)))))

Per geom54
17 giugno 2013 22:28 Monti1970
Lei hai ragione però i soldi riservati allo sport di questa nazione vanno al 90% al calcio il restante 10 agli altri sport tra questi il ciclismo. Se venissero fuori scandali doping anche nel calcio,questa percentuale cambierebbe, allora vede che dobbiamo insistere che anche nel pallone ci vorrebbero gli stessi controlli del ciclismo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


Il Team UKYO conclude un 2025 estremamente soddisfacente, come certificano i numeri e le classifiche UCI. Durante questa stagione, la formazione giapponese ha raccolto 8 vittorie, di cui alcune di spessore nelle corse che costituivano i principali obiettivi per il team:...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024