La Granfondo Giordana "corre" contro il tempo

AMATORI | 12/06/2013 | 16:02
La Granfondo Internazionale Giordana corre letteralmente contro il tempo. Il prossimo 15 giugno chiuderanno le iscrizioni alla nona edizione, in programma il 23 giugno ad Aprica (SO). Ad oggi gli iscritti hanno già superato quota 2.800 tra cui non si sono fatti attendere Giuseppe Di Salvo, vincitore sul traguardo di Rivalta (VR) la scorsa domenica alla Granfondo Eddy Merckx, i suoi compagni di squadra Matteo Cappè, vincitore nella passata edizione sul percorso più lungo e Nikita Eskov, e poi Alfonso Falzarano, terzo nel 2011 e 2012 e che potrebbe puntare a salire di qualche gradino sul podio aprichese. Ma non mancheranno neppure il quartetto della Legend-Miche-Gobbi composto da Alessandro Bertuola, Andrea Masiero, Carlo Muraro e Paolo Minuzzo, il vicentino Roberto Cunico con il compagno di maglia Enrico Zen, entrambi sul podio della GF Merckx dietro a Di Salvo. In tema di quote rosa, con buona probabilità ci saranno Astrid Schartmueller che lo scorso anno aveva fatto propria la gara sul “corto”, Claudia Gentili e Manuela Sonzogni, ma in questi ultimi giorni sicuramente arriveranno nuove conferme.
La Granfondo Internazionale Giordana propone, come consuetudine, tre diversi percorsi. Si parte dal più breve con uno sviluppo di 85 km e 1.850 metri di dislivello che affronterà prima il Passo del Mortirolo, salendo dal versante “più pedalabile” di Monno, e poi la salita al Passo di Santa Cristina. Il percorso mediofondo misurerà invece 155 km con 3.600 metri di dislivello. Si sale sul Passo Gavia e poi sul Mortirolo, ma da Mazzo. Non sarà una passeggiata per i corridori che si inerpicheranno quassù, non a caso per molti questa è inserita nella “black list” delle salite più impegnative d’Europa, in compagnia dello Zoncolan (pendenza media tra il 9 e il 10% con punte tra il 22 e il 27% a seconda del versante di salita) e dell’Angliru (situato nelle Asturie spagnole, presenta pendenze medie tra l’8 e il 10% e picchi del 23% abbondante), a comporre una triade di ascese divenute una sorta di paradiso per i più audaci grimpeur che qui possono trovare pane per i loro denti.
Infine il percorso Granfondo proporrà una distanza di 175 km con 4.500 m/dsl che in sequenza inanelleranno Passo Gavia, Passo Mortirolo da Mazzo, per finire con il Passo di Santa Cristina che finalmente lascerà spazio alla discesa e al rientro sul finale di Aprica.
Il patron virtuale della manifestazione sarà sempre il “Pirata” di Cesenatico, Marco Pantani, al quale è stata inoltre intitolata la celebre salita al Mortirolo e sulle cui orme si muove l’intera Granfondo Internazionale Giordana.
Le ascese della giornata sono degne di veri camosci sui pedali e saranno valide per il 1° Trofeo Italo Svizzero dello Scalatore, una combinata da grandi grimpeur che unirà ben 7 magnifiche cronoscalate alpine nel corso della Granfondo di Aprica e della Granfondo del San Gottardo che si correrà il 28 luglio dal paesino di Ambrì, nel Cantone Ticino.
Il prossimo 23 giugno verranno cronometrati nello specifico i tratti Mazzo – Passo Mortirolo (1.300 m/dsl), Monno – Passo Mortirolo (800 m/dsl) e Ponte di Legno – Passo Gavia (1.400 m/dsl) ai quali si aggiungeranno le crono della competizione svizzera Airolo – Culmine Tremola, Realp – Passo della Furka, Ulrichen – Passo della Novena e Varenzo – Ronco… che vinca il migliore!
Con grande onore poi il G.S. Alpi accoglierà il 21, 22 e 23 giugno la presentazione della Prestigio GE-01 Evo, l’esemplare unico della bicicletta costruita per l’indimenticato pilota del Motomondiale Marco Simoncelli. Questo vero e proprio pezzo da collezione porta le firme tra l’altro dei designer Giugiaro e Aldo Drudi, già disegnatore ufficiale del Sic e per Valentino Rossi. Ad aggiudicarselo in un’asta on-line è stato Mauro Osmetti, originario di un paesino della provincia di Sondrio a circa 30 km da Aprica. Dal suo acquisto, per onorare una promessa fatta allo stesso padre del compianto pilota di Coriano, Osmetti ha iniziato a portare la bicicletta in una sorta di tour nel quale ne racconta la storia aiutando così la Fondazione Marco Simoncelli a raccogliere fondi per i bambini in difficoltà.
Info: www.gsalpi.com
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


Ferragosto da grande protagonista per Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC mattatore in Ungheria nella Nation's Cup Hungary, corsa a tappe internazionale di categoria valida come prova di Coppa delle Nazioni di categoria. Dopo aver conquistato il secondo...


Tre frazioni, più di 352 chilometri da percorrere, tre gran premi della montagna e ventidue squadre al via, in rappresentanza di dodici nazioni provenienti da quattro diversi continenti. Sono i numeri del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara internazionale di...


Gran festa per la Anicolor nella gara di casa: doppietta nella crono finale di Lisbona, con Rafael Reis a completare i 16.7 chilometri a quasi 53 all'ora precedendo di 16 secondi il compagno di squadra russo Artem Nych, che da...


Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024