Legnanese, a Parigi in bici per celebrare i 100 anni. DIARIO - 7

INIZIATIVE | 12/06/2013 | 10:04
Saint Florentin - Parigi, Place de l'Etoile.
Cari amici che ci avete seguito dalla nostra partenza da Legnano per questa avventura speciale oggi non parliamo di chilometri, dislivelli ed ore di sella ma di... emozioni.
Flavio, Gianfranco, Gianenrico e Giorgio con il DS Paolo hanno raggiunto la splendida Place de l'Etoile a Parigi. Si leggeva sui loro volti la fatica, la stanchezza ma anche l'orgoglio di essere arrivati alla meta.
Prima di tutto da parte mia, di tutta la US Legnanese un grandissimo, immenso GRAZIE a tutti loro perchè sono entrati nella storia centenaria di questa Società grazie ai valori che fanno del ciclismo uno sport unico: passione, fatica, determinazaione ed un pizzico di pazzia.
In momenti difficili come quelli che stiamo attraversando mi preme ricordare che questo splendido traguardo è stato raggiunto grazie all'unione della storia centenaria della US Legnanese con OiMyoikoi che con il suo gruppo ha portato nuova energia ed entusiasmo necessari in questo momento storico.
Più di 900 km percorsi tra difficoltà e momenti duri, con tensioni e momenti divertenti per arrivare a mettere le ruote sulle stesse strade del finale della corsa più importante del mondo.
Monsieur le Tour de France.
Veder pedalare le maglie rossonere sugli Champs Elisèe ha veramente emozionanto tutti noi che siamo arrivati per rendere omaggio alla loro impresa.
Siamo poi stati ricevuti da Christian Prudhomme, Direttore Generale del Tour de France, presso la sede di ASO e Pino Pagani ha consegnato la maglia del centenario ed il gagliardetto della US Legnanese.
Il Direttore Generale del Tour de France ha risposto consegnando al mitico Pagani il libro del centenario della Grand Boucle con la sua personale dedica alla Società.
Il giallo del Tour de France ed il rossonero delle maglie della US Legnanese per un momento si sono uniti nel nome della passione per il ciclismo e ancora una volta abbiamo vissuto momenti di vera emozione e condivisione della stessa passione.
Dopo questa bellissima impresa permettetemi un piccolo bilancio.
In pochi mesi abbiamo riportato le maglie rossonere sulla strada, abbiamo coinvolto la città con la 100 x 100 km, siamo stati ricevuti dai vertici di Gazzetta, Giro e Tour e abbiamo tantissima passione e determizaione per continuare a dare il meglio per i prossimi cento anni di questa Società fantastica.
In un momento così importante ritengo importante partire dalla splendida persona che è il nostro socio onorario Pino Pagani per ricordare "IL PRESIDENTE" Pino Cozzi.
Ancora oggi un esempio per tutti noi!
Emozioni rossonere.
 
Roberto Damiani
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024