Il Team Idea torna tra le Continental, il manager sarà Piscina

PROFESSIONISTI | 12/06/2013 | 09:00
E’ ufficiale che per la stagione 2014 il team Idea avanzerà richiesta di affiliazione UCI ed alla FCI per un team Continental.
Con largo anticipo, fervono già i preparativi e dopo aver definito la preziosa collaborazione con il Gruppo Rivauto per la fornitura dei mezzi Chevrolet ed aver allestito il Bus che servirà da supporto logistico al team durante le trasferte, si sta lavorando ora sullo staff.
Confermato il Team Manager Marco Cannone che per il 2014 ricoprirà il ruolo di General Manager, ad occupare la carica di Team Manager è stato chiamato Omar Piscina.
Piacentino di Calendasco, Omar Piscina , classe 1976, è in assoluto il più giovane team manager in attività: dal 2004 al 2006, infatti, è stato alla guida della Lpr con la quale ha ottenuto ben 32 successi. Nel 2007 e 2008 è stato team manager della Tinkoff Credit Systems portandola a competere nelle più importanti gare al mondo raccogliendo parecchi successi. Nel 2009 ha lavorato allo startup del team russo Katusha e nel 2010 è stato il Direttore Tecnico del Team Ceramica Flaminia – Bossini Docce, dal 2011 al 2013 Manager del Team dilettantistico Viris Vigevano.
“Esperienza,professionalità, meticolosità, serietà e un grande carisma fanno di Omar un vero Team Leader che ben si sposa con le nostre aspirazioni ed i nostri obiettivi” , queste sono le prime parole che il neo General Manager Marco Cannone ha detto per presentare il nuovo Team Manager, concludendo “ Diamo il benvenuto nel nostro gruppo ad Omar e gli auguriamo di poter cogliere tutte le soddisfazioni professionali che merita e che siamo sicuri potrà realizzare.”
Il team sarà composta da 11 - 12 atleti tutti di nazionalità italiana e tutti al debutto nella categoria Continental; nei prossimi giorni verranno ufficializzati gli sponsor tecnici e tutto il pool sportivo.
Copyright © TBW
COMMENTI
bella notizia
12 giugno 2013 09:23 limatore
preparato e capace... farà bene!

Benissimo
12 giugno 2013 09:58 jack64
Davvero un'ottima notizia. Il minimo per un uomo come Piscina!

speriamo
12 giugno 2013 10:47 cocco88
sia una delle tante squadre dilettantistiche che faranno questo passo l anno prossimo...

bene
12 giugno 2013 12:23 sonoqua
però non capisco la differenza tra manager e general manager..... non è che siano già in troppi? importante stabilire le gerarchie mah.....

12 giugno 2013 16:24 cannonball
Mirko Tedeschi penso sia uno di questi 12 corridori

Piscina
12 giugno 2013 20:40 Partanna
....complimenti un balzo in avanti.....di sicuro il general manager e' " di peso"......

12 giugno 2013 21:18 blue
E l'attuale general manager cosa diventa..?

una bella idea
13 giugno 2013 06:27 AERRE56
finalmente una bella idea, in un mondo vecchio all'anagrafe e nelle idee come quello ciclistico. mi sono chiesto tante volte come mai nessuno desse spazio ad un team manger giovane e preparato come piscina. forse perchè omar sa fare il suo mestiere e non scende a compromessi, forse perchè nel ciclismo è come in parlamento: la poltrona se la incollano al fondochiena con la loctita. se il buon giorno si vede dal mattina propetto per questo giovane team una bella prospettiva per il 2014: in bocca al lupo.

io

alt un momento, non ho capito:
20 giugno 2013 16:48 umpalumpa
ma attualmente non è team manager della Viris Vigevano? Perché pubblicare un articolo a metà anno sportivo in cui esorta ad abbandonare la squadra in cui era tornato con un grande progetto per i giovani, cambiandoci anche il nome (dato che da Viris Vigevano è diventata Viris-Maserati team)? perché non tentare di portarla a continental dopo tutto il lavoro svolto invece di cambiare squadra?
quindi che ne sarà della Viris Vigevano? chiuderà bottega zitta zitta dopo 50 anni?

...mah...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024