Trofeo Terme di Premia, cresce l'attesa

ALLIEVI | 11/06/2013 | 08:58
Manca poco più di un mese alla seconda edizione del Trofeo Terme di Premia - Coppa Carlo Molinari, gara riservata alla categoria Allievi in programma il 13 luglio sulle strade della Valle Antigorio (Provincia del Verbano Cusio Ossola), e si va profilando una starting list davvero d'eccezione per l'evento organizzato dall'ASD GS VCO.
Al momento sono iscritti circa 170 ciclisti: hanno già confermato la propria presenza squadre provenienti da Svizzera (Ticino), Francia (Provenza), Germania e Spagna, per l'esattezza Paesi Baschi (Selección De Bizkaia). Saranno inoltre al via alcune delle principali squadre italiane: ACS Val Seriana Albino (BG), All Sport (PI), Ciclistica Mobilieri Ponsacco (PI), Esperia Piasco (CN), Garda Sport (BS), GS Levante (GE), GS Prealpino (VA), Madonna di Campagna (TO), Molinello Footon Servetto (MI), PAD Club 2000 (SR, Sicilia!), Pedale Brembillese (BG), Pedale Chierese (TO), le squadre di casa Pedale Ossolano e Pedale Verbanese, Polisportiva Camignone (BS), Rodengo Saiano (BS), SC Brugherio Sportiva (MI), SC Cadrezzate (VA), SC Caravatese (VA), SC Orinese (VA), UC Alassio (SV), AS Aurora Trento (TN), VC Eporediese (TO), Vigor Cycling Team (CN), VS Abbiategrasso (MI); parteciperà infine anche una Rappresentativa Toscana.
Le iscrizioni sono ancora aperte quindi si aggiungeranno altre squadre, a rendere ancora più ricco il parco partenti dell'edizione 2013.
 
Rispetto allo scorso anno sono stati rivoluzionati i percorsi: come già annunciato, la partenza del Trofeo Terme di Premia, gara in linea di circa 50 km, sarà da Pieve Vergonte: il percorso, sebbene piuttosto veloce, prevede 3 GPM, a Crevoladossola, Crodo e Premia - attenzione allo strappo di Crevoladossola - e si concluderà ai 750 mslm della frazione Cadarese di Premia, proprio di fronte alle Terme di Premia.
 
La crono del pomeriggio, Coppa Carlo Molinari, con partenza e arrivo a Crodo, sintetizza in soli 6,3 km tutto quello che può offrire una cronometro: discese, salite, tratti in cui fare velocità e, soprattutto nel finale tratti tecnici in cui è fondamentale saper guidare bene la bicicletta.
Come lo scorso anno la gara antigoriana farà parte del Calendario dell'OSCAR TUTTOBICI.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024