Montecatini, città iridata

MONDIALI | 10/06/2013 | 16:36
Presentato questa mattina nella  Sala Consiliare di Montecatini Terme (PT) il programma di gare, che vedrà protagonista la città, con ben cinque delle dodici partenze, nel corso dei Mondiali di Ciclismo su strada Toscana2013, dal 22 al 29 settembre. Protagonista amatissimo e sempre presente in tutti i saluti e ricordi Franco Ballerini. I meriti dell’assegnazione e della realizzazione di questi Mondiali,  ad opinione di tutti, sono da attribuirsi all’indimenticato CT, prematuramente scomparso nel febbraio del 2010. A lui tutti gli onori di un Mondiale in terra toscana.
 
Sala gremita da importanti ospiti: la bandiera nazionale del ciclismo, per eccellenza, il grande Alfredo Martini, il Sindaco Giuseppe Bellandi, la Presidente della Provincia di Pistoia Federica Fratoni, l’ex vice sindaco di Montecatini Terme ed attuale parlamentare, l’Onorevole Edoardo Fanucci, il Questore di Pistoia Maurizio Manzo, il Direttore Generale del Comitato Organizzatore dei Mondiali  Claudio Rossi, il Presidente di FCI Toscana Giacomo Bacci e il responsabile marketing di Giorgio Tesi Group Fabio Fondatori, Italian Sponsor e Green Official Partner dei Mondiali di ciclismo, che ha portato con se e esposto al pubblico, le piante ufficiali del prossimo Mondiale di Toscana2013.
 
Alfredo Martini: “Il ciclismo è fatica. La fatica porta con sé risultati per lo più memorabili. Questi Mondiali di Toscana saranno la prova di quanta fatica, abnegazione e passione questa Terra investa in uno sport che, da sempre, è tra i più duri. Toscana 2013: esempio di sport pulito in una terra che il Mondo ama e sempre di più imparerà a conoscere”.
 
Gli fa eco il primo cittadino, Giuseppe Bellandi, che dichiara: ”Quando si avvera un sogno, il sentimento che si prova è la contentezza. Ed oggi siamo felici di apprezzare la realizzazione di tale sogno grazie all’apporto di tutte le Amministrazioni Comunali - in primis la nostra che ringrazio -   della Provincia e della Regione Toscana. Il Mondiale sarà indimenticabile per più ragioni: lo splendore delle Terme della nostra città, le Mura di Lucca, Collodi che ha dato i natali a Pinocchio, Mascotte dei Mondiali, la salita di San Baronto, Università Mondiale del ciclismo; e ancora: la bellezza poderosa di Firenze e dei paesaggi limitrofi”.
 
Federica Fratoni, Presidente della Provincia di Pistoia, sottolinea che: ”Tutti gli Enti coinvolti hanno collaborato con pura energia a portare i Mondiali sul nostro territorio. Mondiali che sono espressione di una radicata tradizione ciclistica e di grandi talenti che ne hanno fatto la storia. La Provincia di Pistoia, che io rappresento, ha profuso sforzi economici ed energie organizzative importanti. Gli investimenti della Provincia ammontano a circa 1.7 milioni di euro, oltre a quelli nell’ordine di svariati milioni di euro, stanziati dalla Regione Toscana per la realizzazione di nuove strade”.
 
E l’onorevole Edoardo Fanucci: ”La buona politica si vede dalle buone opere. E questi Mondiali testimoniano impegno e volontà di portare al territorio un evento di sport tra i maggiori al Mondo. La stessa Ministra per lo Sport e Pari Opportunità Josefa Idem, ci è di supporto e non farà mancare la propria presenza nelle tappe di avvicinamento ai Mondiali di settembre. Grazie anche al Sindaco Bellandi che ha privilegiato la vittoria del “noi” sull’imporsi dell”io”: un’ organizzazione corale che porterà beneficio a tutti”.
 
La parte tecnica è stata poi illustrata dal Direttore Generale del CO Claudio Rossi: “Numerosi ringraziamenti: alla Regione Toscana, alle Amministrazioni Pubbliche, al mio staff, soprattutto al prezioso apporto del COL e tutti coloro che in quel 2009 erano a Melbourne per ricevere l’investitura di Organizzatore”.
Rossi è poi passato ad illustrare le partenze dalla città delle Terme: “ Le partenze saranno cinque: in apertura la Crono a squadre Uomini Élite del 22 settembre, la Crono individuale Uomini Élite il 25/9, il 27 settembre la Gara in Linea Under 23, seguita dalla Gara in Linea Uomini Junior il 28 e, sempre il 28/9, dalla Gara in Linea Donne Élite.
Infine il DG ha posto l’accento sul numero di Squadre Nazionali che hanno scelto Montecatini Terme come sede per soggiornare nel corso dei Mondiali: ” Tra le numerose squadre cito il Belgio di Philippe Gilbert e l’Olanda di Marianne Vos”.
 
Ha chiuso il Questore di Pistoia Maurizio Manzo dicendo che: ”Il ruolo delle forze dell’ordine sarà prioritario ed intenso. Tutti lavoreremo con la massima solerzia e ci stiamo già organizzando affinchè siano Mondiali all’insegna della sicurezza per i cittadini, per gli atleti e per i turisti nonchè appassionati di questo splendido sport”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Domanda
10 giugno 2013 23:13 Monti1970
A Montecatini ci domandiamo; perché è stata tolta,dal percorso dei prof.,la salita di Vico? ? ? ? ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria in maglia iridata per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies oggi ha conquistato la classica Coppa città di San Daniele del Friuli giunta alla 88a edizione. Il campione del mondo degli under 23...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024