Marcialonga Cycling, appuntamento fissato per il 7 luglio

AMATORI | 10/06/2013 | 11:29
La Marcialonga ci riprova. Domenica 7 luglio prossimo le valli di Fiemme e Fassa richiamano a sé gli specialisti delle ruote fine per la Marcialonga Cycling Craft numero sette.
Con grande sconcerto tra partecipanti e organizzatori, a fine maggio la granfondo trentina fu annullata per neve e temperature rasenti lo zero sui passi dolomitici. Impossibile pensare di disputare una gara in quelle condizioni, erano i giorni conclusivi del Giro d’Italia e anche la corsa rosa fu costretta a dichiarare forfait sulla tappa Ponte di Legno – Val Martello. Il team Marcialonga, tuttavia, non si è dato per vinto e dopo aver verificato tutte le variabili in gioco dal punto di vista tecnico-logistico e organizzativo, ecco la nuova data del 7 luglio, per la gioia dei granfondisti e degli amanti dello sport che potranno godersi un evento dai grandi numeri e di indiscusso fascino, con le montagne più belle del mondo a fare da prestigioso sfondo. E chi aveva rinunciato alla convocazione di fine maggio potrà ora iscriversi alla 7.a Marcialonga Cycling Craft visto che gli organizzatori hanno deciso di mettere a disposizione nuovi tagliandi.
Partenza per tutti da Predazzo, cuore della Val di Fiemme e i primi 16 chilometri circa saranno una sorta di riscaldamento lungo tutta la vallata fino a Molina di Fiemme. Dopo aver costeggiato il Lago di Stramentizzo, un bacino artificiale sul torrente Avisio, la strada comincia a salire verso Capriana e poi Anterivo, che per la prima volta in assoluto accolgono i marcialonghisti del pedale e dove è posto lo Sprint dedicato al Presenting Sponsor CRAFT. Sulla successiva discesa verso San Lugano i velocisti potrebbero lanciare il primo attacco, anche se poco dopo si salirà ancora, questa volta al passo di Pramadiccio. E i primi 50 km se ne saranno a questo punto andati, si scenderà verso il centro di Stava e qui ci sarà la divisione tra il Mediofondo e il Granfondo, con il primo che proseguirà in discesa verso Tesero e di nuovo a Predazzo, da raggiungere dopo 66 km complessivi e 750 metri di dislivello accumulati.  
Chi avrà optato per il Granfondo, invece, da Stava imboccherà la strada verso il Passo di Pampeago (GPM Ski Center Latemar Pampeago) e successivamente attaccherà il Passo Costalunga (1752 metri – GPM ITAS Assicurazioni). Gli ultimi 25 km circa saranno di discesa verso la Val di Fassa e infine Predazzo, dopo 116 km e 2352 mt/dsl nelle gambe.
Per quanto riguarda i big in gara il prossimo 7 luglio, gli organizzatori stanno ricevendo le conferme di chi aveva già sottoscritto la propria iscrizione per fine maggio. Ecco allora che i pronostici parlano di sfida tra i vari Cunico, Di Salvo, Krys, Kairelis, Muraro, Bertuola ed Eskov, solo per citare alcuni papabili nomi da podio, chiamati ad infiammare le strade sulle Dolomiti. Al femminile, sembra più che certa la presenza di Claudia Gentili, Astrid Schartmüller e Dorina Vaccaroni, ma ci dovrebbero essere anche Zogli, Sonzogni e Mazzel.
La Marcialonga Cycling Craft è inclusa nei circuiti Nobili/Supernobili e sarà quinta prova del Challenge Giordana, che ieri ha corso un’altra tappa tra la Valpolicella e il Trentino, nella zona di Avio, San Valentino e l’Altopiano di Brentonico. Oltre a ciò, la granfondo di Fiemme e Fassa è valida per la Combinata Punto3 Craft di casa Marcialonga, insieme alla ski-marathon dello scorso gennaio e alla Marcialonga Running del prossimo 1° settembre.
Info: www.marcialonga.it

Copyright © TBW
COMMENTI
delusione
10 giugno 2013 11:48 Giors
che delusione, in contemporanea con la Faustocoppi, due grandi granfondo che si tolgono a vicenda dei partenti...
Giorgio Mana

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


Ferragosto da grande protagonista per Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC mattatore in Ungheria nella Nation's Cup Hungary, corsa a tappe internazionale di categoria valida come prova di Coppa delle Nazioni di categoria. Dopo aver conquistato il secondo...


Tre frazioni, più di 352 chilometri da percorrere, tre gran premi della montagna e ventidue squadre al via, in rappresentanza di dodici nazioni provenienti da quattro diversi continenti. Sono i numeri del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara internazionale di...


Gran festa per la Anicolor nella gara di casa: doppietta nella crono finale di Lisbona, con Rafael Reis a completare i 16.7 chilometri a quasi 53 all'ora precedendo di 16 secondi il compagno di squadra russo Artem Nych, che da...


Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024