COLOMBIA | 10/06/2013 | 09:51 A due settimane dal termine di un Giro d’Italia carico di emozioni, il Team Colombia si prepara a tornare in azione in un mese di Giugno che vede in programma tre brevi corse a tappe in territorio Europeo. Dopo aver beneficiato di qualche giorno per ricaricare le batterie, i reduci del Giro hanno ripreso a pedalare agli ordini dei DS Valerio Tebaldi, Oscar Pellicioli e Oliverio Rincon, con tutta l’intenzione di sfruttare al massimo la condizione maturata in uscita dalla corsa a tappe italiana. A salutare il rientro in corsa delle divise nere degli Escarabajos saranno il Giro del Lussemburgo (12-16 Giugno) e il Giro di Slovenia (13-16 Giugno). “Dopo il Giro non ci siamo lasciati andare – spiega il DS Valerio Tebaldi – ma abbiamo cercato di mantenere alta la concentrazione proprio in vista degli appuntamenti del mese di Giugno. Vogliamo fortemente andare a caccia di un risultato importante, e in questo senso contiamo molto anche sui ragazzi che non hanno disputato il Giro, e che sono rientrati dalla Colombia proprio in questi giorni.” Proprio Tebaldi sarà al timone della formazione di otto uomini che si metterà in viaggio per Lussemburgo, dove mercoledì 12 si svolgerà il prologo di apertura dello Skoda Tour of Luxembourg, corsa a tappe di categoria 2.HC. Un percorso senza grandi altimetrie ma costellato di strappi brevi e impegnativi potrà favorire lo spunto di atleti veloci, ma capaci di stringere i denti quando la strada sale. L’esperto Leonardo Duque sarà l’uomo di riferimento del Team Colombia in Lussemburgo, affiancato da un Edwin Avila uscito in ottima condizione dal suo primo Giro d’Italia, e da Jarlinson Pantano, che proprio la corsa rosa ha portato sotto i riflettori del ciclismo che conta. Rientro in gara anche per Carlos Julian Quintero, completamente ristabilitosi dall’infortunio che aveva chiuso prematuramente il suo Giro d’Italia, mentre completeranno la formazione Juan Esteban Arango, Marco Corti, Duber Quintero e Juan Pablo Valencia. Ben altro profilo e ben altre altimetrie dovranno affrontare gli uomini impegnati al Giro di Slovenia, corse a tappe di categoria 2.1 che vivrà il suo apice nella terza frazione, con il duro arrivo in salita ai 1.611 metri di Vrsic. Una tappa che potrebbe fare gola a un atleta come Darwin Atapuma, reduce dalla top-20 al Giro d’Italia e uomo di punta della formazione affidata al DS Oscar Pellicioli. Al suo fianco ci sarà un altro nariñense protagonista al Giro, Robinson Chalapud, mentre Dalivier Ospina si allineerà al via dopo aver completamente superato i problemi respiratori che ne avevano decretato l’abbandono alla Corsa Rosa. Ritorno dopo il Giro anche per Wilson Marentes, ma Pellicioli non nasconde di attendersi un contributo importante anche da coloro che sono appena rientrati da un periodo di preparazione in Colombia: Alexis Camacho, Michael Rodriguez, Jeffry Romero e Jua Pablo Suarez. “Dovremo cercare di sfruttare la condizione degli uomini del Giro, e soprattutto di Darwin Atapuma, che anche in queste settimane ha continuato a pedalare bene – dichiara Pellicioli – ma al tempo stesso mi auguro di trovare grande motivazione da parte di coloro che non hanno disputato la corsa rosa: sono stati lontani dalle corse per qualche settimana, e per questo mi aspetto che mordano il freno per ripartire. La stagione è ancora lunga, e avranno tutto lo spazio per mettersi in evidenza.”
Skoda Tour of Luxembourg (12-16 Giugno) Formazione: Juan Esteban Arango, Edwin Avila, Marco Corti, Leonardo Duque, Jarlinson Pantano, Carlos Julian Quintero, Duber Quintero, Juan Pablo Valencia. Direttore Sportivo: Valerio Tebaldi
Giro di Slovenia (13-16 Giugno) Formazione: Darwin Atapuma, Alexis Camacho, Robinson Chalapud, Wilson Marentes, Dalivier Ospina, Michael Rodriguez, Jeffry Romero, Juan Pablo Suarez. Direttore Sportivo: Oscar Pellicioli
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...
Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...
Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...
Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...
In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...
Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...
Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...
«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....
Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...