Legnanese, a Parigi in bici per celebrare i 100 anni. DIARIO - 6

INIZIATIVE | 10/06/2013 | 09:51
Continua il viaggio dei 4 esponenti della US Legnanese impegnati nella Legnano-Parigi che celebra i 100 anni della società lombarda.
Ieri è stata la volta della quinta tappa, la Beaune - St.Florentin, percorsi 170 alla velocità media di 27,5 kmh, con un dislivello di 1115 metri e sette ore totali in sella.
 
Partenza dalla bellissima cittadina di Beaune, tutta chiusa tra le mura medioevali, con tanta paura di prendere la pioggia.
Causa sensi vietati alla circolazione, si è registrata subito una perdita di contatto tra ammiraglia e corridori e si persa la rotta, anche a causa di due cittadine con lo stesso nome, Bligny.
Risultato: i nostri ragazzi hanno preso una strada verso sud e noi verso nord.
Grazie alla tecnologia e soprattutto ai cellulari, abbiamo raggiunto velocemente i pedalatori ed abbiamo trovato un nuovo percorso che, per “recuperare” ci ha offerto degli scenari INCREDIBILI.
Nell’ordine: salita di 2 km quasi verticale (pendenze fino al 17 per cento), una volta raggiunta la cima abbiamo trovato lo sterrato. Della serie, non solo in Toscana le strade bianche... Poi lo sterrato si è trasformato in strada di sassi e per finire ecco l’attraversamento di un bosco, molto e incrocio di una gara di mtb femminile.....
Potete immaginate come, noi addetti alla navigazione, potevamo sentirci. Soprattutto meglio evitare di riportare al pubblico i commenti di chi era in bicicletta. Diciamo che un "bip" televisivo rende bene l'idea.
Da DS ormai navigato, per il morale dei corridori ho giocato la carta del risparmio di almeno una quindicina di km rispetto al percorso previsto ed abbiamo così recuperato il sorriso dei “galletti rossoneri”.
Ripresa la strada corretta, tutto è filato liscio. Abbiamo attraversato tutta la Borgogna  con scenari mozzafiato: interminabili vigneti, castelli, piccole cittadine dove il tempo sembra essersi fermato.
Abbiamo costeggiato per diversi km un canale ed ogni imbarcazione che incrociava la nostra carovana suonava la sirena per salutarci. Sembrava di risentire la mitica sirena della Tosi che per anni ha dettato i tempi della Legnano che lavora, che va a scuola, che vive.
Il tempo ci ha graziato ed evitando la pioggia prevista siamo finalmente giunti a Saint Florentin stanchi, ma asciutti e ormai molto, molto vicini alla capitale.
Breefing per l’ultima tappa, cena e nanna sognando la VILLE LUMIERE.
 
Domani (oggi) l’appuntamento sarà in Place de l'Etoile all'Arc de Triomphe. Da li è partito Napoleone e lì noi arriveremo con il nostro Alberto da Giussano.
 
Paolo Lomazzi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024