Legnanese, a Parigi in bici per celebrare i 100 anni. DIARIO - 6

INIZIATIVE | 10/06/2013 | 09:51
Continua il viaggio dei 4 esponenti della US Legnanese impegnati nella Legnano-Parigi che celebra i 100 anni della società lombarda.
Ieri è stata la volta della quinta tappa, la Beaune - St.Florentin, percorsi 170 alla velocità media di 27,5 kmh, con un dislivello di 1115 metri e sette ore totali in sella.
 
Partenza dalla bellissima cittadina di Beaune, tutta chiusa tra le mura medioevali, con tanta paura di prendere la pioggia.
Causa sensi vietati alla circolazione, si è registrata subito una perdita di contatto tra ammiraglia e corridori e si persa la rotta, anche a causa di due cittadine con lo stesso nome, Bligny.
Risultato: i nostri ragazzi hanno preso una strada verso sud e noi verso nord.
Grazie alla tecnologia e soprattutto ai cellulari, abbiamo raggiunto velocemente i pedalatori ed abbiamo trovato un nuovo percorso che, per “recuperare” ci ha offerto degli scenari INCREDIBILI.
Nell’ordine: salita di 2 km quasi verticale (pendenze fino al 17 per cento), una volta raggiunta la cima abbiamo trovato lo sterrato. Della serie, non solo in Toscana le strade bianche... Poi lo sterrato si è trasformato in strada di sassi e per finire ecco l’attraversamento di un bosco, molto e incrocio di una gara di mtb femminile.....
Potete immaginate come, noi addetti alla navigazione, potevamo sentirci. Soprattutto meglio evitare di riportare al pubblico i commenti di chi era in bicicletta. Diciamo che un "bip" televisivo rende bene l'idea.
Da DS ormai navigato, per il morale dei corridori ho giocato la carta del risparmio di almeno una quindicina di km rispetto al percorso previsto ed abbiamo così recuperato il sorriso dei “galletti rossoneri”.
Ripresa la strada corretta, tutto è filato liscio. Abbiamo attraversato tutta la Borgogna  con scenari mozzafiato: interminabili vigneti, castelli, piccole cittadine dove il tempo sembra essersi fermato.
Abbiamo costeggiato per diversi km un canale ed ogni imbarcazione che incrociava la nostra carovana suonava la sirena per salutarci. Sembrava di risentire la mitica sirena della Tosi che per anni ha dettato i tempi della Legnano che lavora, che va a scuola, che vive.
Il tempo ci ha graziato ed evitando la pioggia prevista siamo finalmente giunti a Saint Florentin stanchi, ma asciutti e ormai molto, molto vicini alla capitale.
Breefing per l’ultima tappa, cena e nanna sognando la VILLE LUMIERE.
 
Domani (oggi) l’appuntamento sarà in Place de l'Etoile all'Arc de Triomphe. Da li è partito Napoleone e lì noi arriveremo con il nostro Alberto da Giussano.
 
Paolo Lomazzi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dominio totale. Da una parte Remco Evenepoel, re delle prove contro il tempo. Dall'altra Tadej Pogačar, che per poco non s'inventa il miracolo. La crono di Caen - 33 km per la quinta tappa del Tour de France - ha...


Felix Großschartner profeta in patria: il portacolori della UAE Team Emirates-XRG ha vinto per distacco la prima tappa del Giro d’Austria, la Steyr - Steyr di 167, 8 km. La UAE ha letteralmente dominato la prova piazzando anche Majka al secondo...


Parlare di rinascita non è affatto esagerato perchè oggi Sarah Gigante (Ag Insurance) si è presa con forza tutto ciò che la sfortuna le aveva portato via. Australiana, 24 anni, nonostante le potenzialità non era mai riuscita ad esprimersi al...


Sono state ventiquattro ore decisamente altalenanti per Martin Laas al Tour of Magnificent Qinghai. Se ieri, infatti, il velocista della Quick Pro era stato uno di quelli che più aveva faticato con la pioggia, il freddo e le difficoltà...


Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato da professionisti della strada e del triathlon, si presenta in una nuova...


Quarta tappa e terza volata di gruppo al Tour of Magnificent Qinghai dove questa volta ad avere la meglio è stato Martin Laas. Il trentunenne velocista estone della Quick Pro si è imposto sul traguardo di Qilian davanti al vincitore di ieri Alexander Salby (Li...


Ci siamo,  la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power Control),   l‘innovativa tecnologia brevettata da Prologo per il mondo del...


Il benessere dei dipendenti, lungi dal tradursi solo come scelta etica, rappresenta oggi anche una priorità strategica per le aziende che ambiscono a risultati eccezionali, che durano nel tempo. Un investimento che non solo permette di attrarre e fidelizzare...


Caen festeggia quest'anno i mille anni della sua fondazione ma oggi a fare la storia saranno i secondi. È il giorno della prima crono del Tour de France, la Caen-Caen di 33 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Nella quarta giornata di gara la carovana rosa attraverserà le provincie di Belluno e di Treviso per una tappa - la Castello Tesino - Pianezze di 142 km -  che si prospetta essere veramente scoppiettante ed imprevedibile. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024