Legnanese, a Parigi in bici per celebrare i 100 anni. DIARIO - 6

INIZIATIVE | 10/06/2013 | 09:51
Continua il viaggio dei 4 esponenti della US Legnanese impegnati nella Legnano-Parigi che celebra i 100 anni della società lombarda.
Ieri è stata la volta della quinta tappa, la Beaune - St.Florentin, percorsi 170 alla velocità media di 27,5 kmh, con un dislivello di 1115 metri e sette ore totali in sella.
 
Partenza dalla bellissima cittadina di Beaune, tutta chiusa tra le mura medioevali, con tanta paura di prendere la pioggia.
Causa sensi vietati alla circolazione, si è registrata subito una perdita di contatto tra ammiraglia e corridori e si persa la rotta, anche a causa di due cittadine con lo stesso nome, Bligny.
Risultato: i nostri ragazzi hanno preso una strada verso sud e noi verso nord.
Grazie alla tecnologia e soprattutto ai cellulari, abbiamo raggiunto velocemente i pedalatori ed abbiamo trovato un nuovo percorso che, per “recuperare” ci ha offerto degli scenari INCREDIBILI.
Nell’ordine: salita di 2 km quasi verticale (pendenze fino al 17 per cento), una volta raggiunta la cima abbiamo trovato lo sterrato. Della serie, non solo in Toscana le strade bianche... Poi lo sterrato si è trasformato in strada di sassi e per finire ecco l’attraversamento di un bosco, molto e incrocio di una gara di mtb femminile.....
Potete immaginate come, noi addetti alla navigazione, potevamo sentirci. Soprattutto meglio evitare di riportare al pubblico i commenti di chi era in bicicletta. Diciamo che un "bip" televisivo rende bene l'idea.
Da DS ormai navigato, per il morale dei corridori ho giocato la carta del risparmio di almeno una quindicina di km rispetto al percorso previsto ed abbiamo così recuperato il sorriso dei “galletti rossoneri”.
Ripresa la strada corretta, tutto è filato liscio. Abbiamo attraversato tutta la Borgogna  con scenari mozzafiato: interminabili vigneti, castelli, piccole cittadine dove il tempo sembra essersi fermato.
Abbiamo costeggiato per diversi km un canale ed ogni imbarcazione che incrociava la nostra carovana suonava la sirena per salutarci. Sembrava di risentire la mitica sirena della Tosi che per anni ha dettato i tempi della Legnano che lavora, che va a scuola, che vive.
Il tempo ci ha graziato ed evitando la pioggia prevista siamo finalmente giunti a Saint Florentin stanchi, ma asciutti e ormai molto, molto vicini alla capitale.
Breefing per l’ultima tappa, cena e nanna sognando la VILLE LUMIERE.
 
Domani (oggi) l’appuntamento sarà in Place de l'Etoile all'Arc de Triomphe. Da li è partito Napoleone e lì noi arriveremo con il nostro Alberto da Giussano.
 
Paolo Lomazzi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024