La Bardiani Csf riparte dalla Slovenia

PROFESSIONISTI | 10/06/2013 | 09:35
Dopo i successi al recente Giro d’Italia, il Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team torna a correre al Tour de Slovenie, dal 13 al 16 Giugno, con una formazione competitiva e pronta ad essere protagonista sia per i successi giornalieri che per la classifica generale finale.
 
A guidare il #greenteam ci sarà il re della montagna del Giro d’Italia Stefano Pirazzi: “Dopo il Giro d’Italia ho continuato ad allenarmi seriamente perché ho in mente di far un bel Campionato Italiano. Così con la squadra abbiamo deciso di passare attraverso il Tour de Slovenie per rifinire la condizione che sento già buona. C’è un arrivo in salita dove sicuramente proverò a testarmi e vedere a che punto sono. Comunque saremo al via con una bella squadra e ho la sensazione che faremo bene”.

Accanto allo scalatore di Fiuggi, ci saranno Enrico Barbin, Marco Coledan, il velocista Filippo Fortin, Donato De Ieso che torna a correre dopo alcuni mesi di stop causa un fastidioso batterio (il Pseudomonas Aeruginosa), Christian Delle Stelle, Angelo Pagani e Andrea Pasqualon.
 
“Lo scorso anno vincemmo una tappa e arrivammo secondi nella generale finale con Pozzovivo e mi auguro di ripetere una prestazione simile anche in questa edizione – analizza Roberto Reverberi  direttore sportivo in Slovenia -. Oltre a Pirazzi che sarà il nostro uomo faro in montagna e per la generale, mi aspetto di vedere buone cose da tutti in quanto ogni tappa si presta alle caratteristiche dei nostri corridori. A partire da Coledan nel prologo, Barbin e Pasqualon nella seconda tappa, Pagani con Pirazzi sull’arrivo in salita ed infine Fortin e Delle Stelle nella frazione conclusiva in pianura. Un discorso a parte merita De Ieso che non corre dalla Roma Maxima di Marzo a causa di un batterio che lo ha fortemente debilitato. Siamo felici che si sia rimesso in forze e ora con l’arrivo dell’estate avrà modo di mettersi in evidenza e mostrare le sue qualità”.
 
Il Tour de Slovenie partirà il 13 Giugno da Ljubljana con un prologo individuale di 8,8km, per concludersi il 16 con l’arrivo a Novo Mesto. In mezzo una 2° tappa vallonata con un GPM di 3° categoria a 10km dal traguardo e la 3° frazione che con l’arrivo in salita di Vrsic a 1.611 metri, si preannuncia decisiva per la vittoria finale.



After the successes at the Giro d’Italia, the Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team back to race at the Tour de Slovenie, from 13 to 16 June, with a competitive squad ready to be protagonist everyday and for the overall classification.
 
To lead the #greenteam will be Giro d’Italia’s king of mountain Stefano Pirazzi, with next Enrico Barbin, Marco Coledan, the sprinter Filippo Fortin, Donato De Ieso who is returning after some months of stop due to a bacterium (the Pseudomonas Aeruginosa), Christian Delle Stelle, Angelo Pagani and Andrea Pasqualon.
 
“After the Giro d’Italia I didn’t stop to training because I aim to do well at the road italian champion, scheduled at the end of June – says Pirazzi -. So with the team we have planned to be at the start of Tour de Slovenie to check the shape, who I feel already good. Here there’s uphill finish suitable for me. However I see a solid squad and I guess we can do very well in Slovenia”.
 
“Last year we won a stage and finished 2nd in the overall classification with Pozzovivo and I wish to repeat something equal. – explains Roberto Reverberi who will be the sport director in Slovenia -.  Beside Pirazzi who will be our leader, I expect solid performance by all of our riders who have stages suitable for their skills. For example Coledan in the opening time trial, Barbin and Pasqualon in the stage 2, Pagani with of course Pirazzi on the mountain finish and Fortin with Delle Stelle in the closing flat stage. While about De Ieso, who doesn’t race since Roma Maxima (March) due to a bacterium who has heavily debilitaed him, we are really happy that he’s able to come back and I’m sure with the summer he can show his talent”.
 
The Tour de Slovenie will start on June 13th in Ljubljana with a time trial of 8,8km and it will finish on 16th in Novo Mesto. In the middle there will be a hilly stage and a top summit finish on day 3 who probably will be decisive for the overall classification.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024