Granfondo Prologo Lombardi, successo nonostante la pioggia

AMATORI | 10/06/2013 | 09:11
E' ancora la pioggia a rovinare la festa domenicale ai granfondisti. Numerosi scrosci d'acqua hanno fatto da preludio alle operazioni mattutine della Granfondo Prologo Giovanni Lombardi, facendo desistere i ciclisti last-minute  dalle iscrizioni, limitandone la lista a 1280 nomi. Di questi, sono stati duecento gli atleti che non se la sono sentita di prendere il via, tant'è i tappeti di MySDAM hanno registrato 1050 partenti.
Ma Giove Pluvio li ha beffati ancora una volta, facendoli partire all'asciutto e regalando una giornata senza pioggia, seppur afosa a causa di qualche sporadico innocuo scroscio.
Una griglia VIP di vera eccellenza tra cui, a catalizzare tutte le attenzioni, il campione varesino Ivan Basso, professionista del Team Cannondale. Insieme a lui l'ex campione del Mondo Gianni Bugno, insieme a Daniele Nardello e ai tre pro Enrico Barbin, Stefano Locatelli e Mattia Cattaneo. Immancabile il patron Giovanni Lombardi pronto a dare il via.
La corsa si infiamma già sulla salita di Monreale dove un gruppetto di sette elementi prende il largo, sul quale presto rientra un altro drappello. Al bivio dei percorsi, sulla mediofondo restano in quattro, ma dalle retrovie rientra il finanziere campano in forza a Tortona Marco Santoro. Un altro rientro e il battistrada conta sei elementi.
Ci prova ai -4 il vigile del fuoco viterbese,
valsesiano d'adozione, Mauro Sanetti, ma il gruppo non lo lascia andare. Sul rettilineo d'arrivo parte la volata. A spuntarla è proprio Santoro che mette la ruota davanti a Sanetti e al varesotto Maurizio Anzalone.
Tra le donne la vittoria va a Michela Bergozza, che regola in volata la giovane Erica Magnaldi. Terza piazza, sempre in volata, per Monica Cabella ai danni di Raffaella Palombo.
Intanto sull granfondo, sulla discesa di Montacuto il varesotto Luca Zanasca prende il volo e acquisisce subito un buon margine. Al suo inseguimento si lancia il bosiese Piergiorgio Camussa, che lo raggiunge sulla successiva salita. I due procedono così di comune accordo fino al rettilineo di arrivo dove Luca Zanasca allunga il passo e va a vincere a braccia alzate, davanti ad uno sconsolato Camussa.
Terza piazza per Domenico Romano che vince la volata del gruppetto degli inseguitori.
Vittoria femminile per la torinese Olga Cappiello che si riconferma la regina della Coppa Piemonte. Dietro di lei giungono Anna Maria Nunia, al secondo posto, e Elena Elisa Ugo al terzo.
Al termine delle fatiche una bella doccia e il ricco pasta party organizzato dai volontari dell'AUSER di Voghera.
Alle ore 15.30 le premiazioni, che hanno visto salire sul palco i primi tre uomini e le prime tre donne assoluti su entrambi i percorsi i primi cinque di ogni categoria, ai quali sono stati consegnati cesti e materiali tecnici.
Tra le società a dominare per somma di chilometri pedalati è stata la sanmaurese Jolly Europrestige, davanti alla cuneese GS  Passatore e alla fianese Team Fantolino.
«Sono rimasto soddisfatto di come è andata la manifestazione – dichiara Giovanni Lombardi, capo organizzatore e cugino dell'omonimo olimpionico -. Abbiamo avuto anche grande fortuna con il tempo che ci ha lasciato svolgere la gara all'asciutto. Un  grosso ringraziamento va a tutto lo staff organizzativo, al numeroso personale sul percorso e ai volontari che hanno dato anima e cuore per questa giornata. Un grosso ringraziamento anche alle amministrazioni comunali e agli sponsor che ci hanno permesso di mettere in piedi questa bella festa».
La Coppa Piemonte sta giungendo al suo epilogo. Sarà infatti la Cervino Cycling Marathon del prossimo 30 giugno a Cervinia (Ao), a  segnare la fine dell'edizione 2013 del circuito piemontese.
Ulteriori informazioni sul sito della manifestazione http://www.ultrapadum.it/

CLASSIFICHE
GRANFONDO MASCHILE
1. Luca Zanasca (Equipe Exploit); 04:18:11; 36,03 km/h
2. Piergiorgio Camussa (Asd Mania Bike Team Alessandria); 04:18:16; 36,04 km/h
3. Domenico Romano (71 Sport Team); 04:24:12; 35,23 km/h
4. Marco Giorgio Silumbra (Sc Vigor Cycling Team); 04:24:14; 35,22 km/h
5. Cristiano Bo (Team Edilcase 05); 04:24:14; 35,21 km/h
6. Davide Aufiero (Gsr Alpina Bikecafe'); 04:24:14; 35,25 km/h
7. Roberto Napolitano (Team Cinelli Glass'Ngo); 04:24:14; 35,22 km/h
8. Lorenzo Ferrari (Asd Serravalle); 04:24:15; 35,27 km/h
9. Elia Rebecchi (Asd Raschiani Valnure Pasculli); 04:26:07; 34,96 km/h
10. Emiliano Paiato (Asd Team Cycling Center); 04:27:54; 34,74 km/h

GRANFONDO FEMMINILE
1. Olga Cappiello (Team Cinelli Glass'Ngo); 04:54:49; 31,56 km/h
2. Anna Maria Nunia (Sc Vigor Cycling Team); 05:11:38; 29,86 km/h
3. Elena Elisa Ugo (Asd Gs Passatore); 05:15:15; 29,52 km/h
4. Claudia Guatti Zuliani (Asd Caam Corse); 05:21:10; 29,06 km/h
5. Sabrina De Marchi (Team Cinelli Glass'Ngo); 05:24:45; 28,65 km/h

MEDIOFONDO MASCHILE
1. Marco Remo Santoro (Gs Quinto Al Mare); 02:52:24; 36,78 km/h
2. Bruno Sanetti (Asd Velo Valsesia); 02:52:24; 36,77 km/h
3. Maurizio Anzalone (Equipe Exploit); 02:52:24; 36,76 km/h
4. Niki Giussani (Equipe Exploit); 02:52:26; 36,82 km/h
5. Davide Gallo (Team Edilcase 05); 02:52:26; 36,82 km/h
6. Leonardo Viglione (Asd Team Ucsa); 02:54:12; 36,39 km/h
7. Mattia Luboz (Gs Cicli Benato); 02:54:12; 36,39 km/h
8. Fabio Oliveri (Bicistore Cycling Team); 02:54:12; 36,43 km/h
9. Danilo Riva (Asd Roero Speed Bike); 02:54:13; 36,44 km/h
10. Cristiano Fantini (Asd Gs Passatore); 02:54:13; 36,39 km/h

MEDIOFONDO FEMMINILE
1. Michela Giuseppina Bergozza (Hot Wheels Team Asd); 03:16:31; 32,27 km/h
2. Erica Magnaldi (Uc Ezio Borgna Hersh Bike Team); 03:16:32; 32,32 km/h
3. Patrizia Cabella (Oro Italiano Rodman Team); 03:19:14; 31,81 km/h
4. Raffaella Palombo (Team Cinelli Glass'Ngo); 03:19:14; 31,82 km/h
5. Daniela Di Prima (Asd Pedale Godiaschese); 03:20:44; 31,58 km/h

Classifiche complete sul sito MySDAM
http://www.mysdam.it/events/event/results_25555.do

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Dopo essere stato venerdì al Circuito Franco-Belga il miglior piazzato del Team Polti VisitMalta, ieri Alex Martín è stato l’angelo custode di Giovanni Lonardi insieme a Davide Bais in una Poly Normande dominata dai corridori francesi, dove la prima bandierina...


Quando non c’è che la bici. Una bici per andare a lavorare, una bici per andare a studiare, una bici per andare a casa, o semplicemente una bici per cercare tutto questo, lavoro studio casa. Una bici per cominciare a...


L'Unione Ciclistica Internazionale ha sospeso per molestie sessuali il ciclista di enduro Edgar Carballo González. La Commissione Etica, nel provvedimento contro Carballo, ha stabilito che gli atti sessuali non consensuali nei confronti della compagna di squadra Ares Masip ne hanno...


Ferragosto da grande protagonista per Marcin Wlodarski, Juniores polacco dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC mattatore in Ungheria nella Nation's Cup Hungary, corsa a tappe internazionale di categoria valida come prova di Coppa delle Nazioni di categoria. Dopo aver conquistato il secondo...


Tre frazioni, più di 352 chilometri da percorrere, tre gran premi della montagna e ventidue squadre al via, in rappresentanza di dodici nazioni provenienti da quattro diversi continenti. Sono i numeri del Giro Mediterraneo in Rosa, la gara internazionale di...


Gran festa per la Anicolor nella gara di casa: doppietta nella crono finale di Lisbona, con Rafael Reis a completare i 16.7 chilometri a quasi 53 all'ora precedendo di 16 secondi il compagno di squadra russo Artem Nych, che da...


Bis stagionale in Toscana per il milanese Marco Zoco del GB Team Pool Cantù, che aveva già vinto nella nostra regione il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla in provincia di Pistoia il 1° Giugno. Questa volta Zoco ha avuto...


Quando in una grande classica si parte in fuga fin dai primissimi chilometri, le probabilità di andare all'arrivo sono dell'1%. Oggi alla Classica di Amburgo 2025 questo 1% si è concretizzato nella maniera più bella e romantica possibile, con l'irlandese...


I fratelli Loris e Roberto Campagnolo, titolari della Ciclo Promo Components SPA, hanno annunciato la morte di papà Ferdinando Campagnolo, fondatore dell'azienda, avvenuta pochi giorni prima di festeggiare il 92esimo compleanno. «Il suo spirito pionieristico, la sua intraprendenza e i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024